• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Roma. Un’analisi sullo scenario geo-politico internazionale

Conferenza organizzata dal gruppo PD della Camera dei Deputati, con le conclusioni del Ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni.

Redazione by Redazione
14 Febbraio 2015
in Senza categoria
0
Roma. Un’analisi sullo scenario geo-politico internazionale
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Locandina ConferenzaSi è tenuta oggi 14 febbraio dalle ore 9.30 a Palazzo Santa Chiara a Roma, la conferenza “Come cambia il mondo” organizzata dal Dipartimento PD per la politica estera e europea e dal Dipartimento formazione – in collaborazione con il Gruppo Pd della Camera dei Deputati. Al saluto del capogruppo Roberto Speranza e alla relazione introduttiva di Enzo Amendola, responsabile della segreteria nazionale del Pd sono seguite tre sessioni di lavoro. Non solo una conferenza, ma un vero e proprio laboratorio; esempio di alta scuola di formazione Politica. Alla prima sessione dal tema “Cambiamento globale: attori, minacce e strategie” sono intervenuti Lia Quartapelle, componente Pd commissione Affari Esteri, Paolo Magri, vicepresidente esecutivo Ispi, Khaled Fouad Allam docente sociologia del mondo musulmano, Patrizia Toia, presidente delegazione Pd al Parlamento europeo, e Massimo D’Alema, presidente FEPS che ha tratto alcune conclusioni politiche sottolineando l’importanza di una riflessione sul «come esercitiamo i nostri compiti nel Mondo», nell’ambito dell’alleanza atlantica e rispetto alla turbolenza dello scenario internazionale.

Il secondo approfondimento sul tema “Per un’ Europa protagonista” ha visto come relatori Marina Berlinghieri, capogruppo Pd in commissione politiche della UE, Emma Bonino, già ministro degli Affari Esteri, alla sua prima apparizione dopo l’annuncio della sua malattia. La Bonino – vestita con camicia e turbante azzurro – sia pur provata, ma energica ed appassionata come sempre; ha riscosso un caloroso applauso dalla platea. Sono seguiti poi gli interventi di Ferdinando Nelli Feroci, presidente IAI, di Roberto Gualtieri, parlamentare europeo Pd, presidente Commissione Econ, Gianni Pittella, presidente del gruppo S&D al Parlamento europeo, e Sandro Gozi, sottosegretario per le Politiche e gli Affari europei.

Il programma nutritissimo di interventi e contributi, è stato un momento di riflessione, approfondimento e formazione sui diversi scenari globali e sulla possible proiezione internazionale del nostro Paese in realzione all’alleanza atlantica. I relatori si sono confrontati,  sul ruolo dell’Italia in Europa e dell’Europa nei confronti delle nuove potenze e blocchi regionali, in un mondo che sta cambiando profondamente le proprie coordinate e i propri punti di riferimento. L’accento è stato posto sui nuovi rischi che minacciano la sicurezza e la IMG_5650stabilità internazionale.

L’ultima sessione dei lavori dedicata alle “Prospettive geopolitiche dell’Italia” è iniziata con Andrea Manciulli, presidente delegazione italiana presso Assemblea parlamentare Nato, a cui è seguito l’intervento di Lucio Caracciolo, direttore della Rivista di geopolitica Limes, quello di José Luis Rhi Sausi, membro del consiglio di presidenza Cespi, poi quelli di Alessandro Politi, direttore “Nato Defense College Foundation”, docente di geopolitica e intelligence, SIOI, Andrea Margelletti, Presidente Ce.S.I e, infine, Nicola Latorre, presidente commissione Difesa Senato.

Ha concluso i lavori il Ministro per gli affari esteri e la cooperazione internazionale, Paolo Gentiloni che ha sottolineato la gravità della situazione internazionale e soprattutto, l’impegno italiano nella lotta contro il terrorismo. «Noi combattiamo il terrorismo in prima linea, già ora, sul piano militare, politico e culturale» – ha detto il Ministro. E a seguito delle notizie dell’escalation di violenza in nord Africa:«Dobbiamo fare questa battaglia anche in Libia. Difronte alla minaccia terroristica che cresce a pochi passi dall’Italia. In Libia – ha concluso – noi non possiamo sottrarci alle nostre responsabilità, punto». Naturalmente il ministro Gentiloni ha sottolineato che ciò avvenga a seguito di una risoluzione dell’ONU e, nell’ambito dell’alleanza atlantica.

Marcello Intotero Falcone

Redazione

Redazione

Related Posts

auto_martedi_voto_ministri_ue_su_stop_motori_termici

Auto Martedì voto ministri UE su Top motori termici Germania per e-fuels

25 Marzo 2023

I Sogni C…ostruiti di Vito Maria Camposeo: ultime novità e anticipazioni

25 Marzo 2023
Chando Erik Luna, ex fidanzato di Grecia Colmenares

Intervista a Chando Erik Luna: moda, cinema e gossip

25 Marzo 2023
Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

25 Marzo 2023
Next Post
Roma – Parma: la parola a Garcia

Roma - Parma: la parola a Garcia

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.