• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 20 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

    La 15esima edizione del premio “Sette Colli” alla vigilia del derby Roma-Lazio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    “Il suicidio di un regime” il saggio di Mario Ragionieri

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Micro

    Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Il controllo nazionale di Roma sulle irresponsabili iniziative della destinazione dell’ ipogeo di Marciana

Potremmo procedere al ripristino dello stato dei luoghi, come un qualsiasi abuso edilizio, riempirlo piano piano di calcinacci e farlo tornare nell'oblio più totale, così come era prima del 2009

Alberto Zei by Alberto Zei
18 Febbraio 2015
in Senza categoria
0
Il   controllo  nazionale  di Roma  sulle irresponsabili iniziative della destinazione dell’ ipogeo di Marciana
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

di Alberto Zei

Non si placa la polemica sull’ipogeo tra gli schieramenti contrapposti di coloro che ritengono che si tratti di un luogo sepolcrale etrusco di 2500 anni or sono e coloro che credono invece di essere davanti ad una delle zecche del Principato degli Appiani scavata in questo caso nel duro granito dell’ Isola d’Elba, quattro secoli fa. Immagine
Da quanto viene riferito su questo luogo riportato recentemente alla luce della cronaca, risulterebbe che a Marciana era da sempre risaputa l’ esistenza di tale ipogeo che faceva ormai parte di quelle strutture locali utilizzate come ripostigli o depositi di scorie.
Sull’ invalso e disinvolto disuso di questo tipo di strutture fin dai tempi passati, è attualmente improntata la difesa della privacy marcianese, invocata dal Sindaco Anna Bulgaresi che si meraviglia di tanto interesse e scalpore improvvisamente riversato sull’ipogeo da parte di estranei; estranei che ora contestano la destinazione museale di zecca degli Appiani, coniata, è il caso di dire, dalla stessa Marciana, in un ipogeo avvolto dall’oblio dei secoli, come direbbe lo stesso sindaco, oppure dei millenni, secondo altri.

Un nuovo riempimento di calcinacci

Per evitare ulteriori polemiche lo Stato prende finalmente posizione al fine di accertare attraverso il parere della soprintendenza per i beni architettonici di Pisa e di quella archeologica di Firenze, di cosa effettivamente si tratti.
E’ stato richiesto quale fosse il parere dello Stato attraverso l’interpretazione del suo rappresentante locale cioè del Viceprefetto Giovanni Daveti dell’ Elba, con sede a Portoferrario, poiché fino ad ora egli non si era pronunciato, lasciando intendere che riteneva rimanere al di fuori dagli interessi locali.
La situazione non era però in questi termini, in quanto il Viceprefetto nel corso di un incontro con lo scrivente sul tema ipogeo di Marciana, ha chiaramente espresso il proprio diretto e vivo interessamento alla questione.

L’ iniziativa del Viceprefetto

Egli infatti ritiene, anche al fine economico del turismo indotto dalla riscoperta a Marciana di questo interessante sito, che la località sia destinata a divenire un richiamo museale per un sempre più grande numero di visitatori, se alla fine verrà allestito nel luogo un attraente museo che la stessa Elba meriterebbe per i grandi valori patrimoniali e culturali disseminati nel suo territorio.
Si è così appreso che egli convocherà tra breve, gli interessati più rappresentativi delle parti contrapposte che insieme ai Sopraintendenti dei settori competenti di Firenze e di Pisa in modo che possano esprimere i loro orientamenti sulla questione. In questa circostanza potranno e dovranno manifestare “pro veritate” il documentato convincimento sull’ una o sull’altra tesi.
Saranno invitati unitamente a questi anche autorevoli professionisti dell’archeologia nazionale e internazionale, come il Prof. Michelangelo Zecchini (che ha già descritto l’ipogeo come tomba etrusca nel suo libro “Elba isola, olim Ilva, 2014), ed altri che potranno portare il loro contributo all’accertamento della realtà delle cose.

Immagine 3

In attesa di eventi

Si resta in attesa di conoscere gli eventi che si concluderanno in questa importante riunione.
Dopo di che, chiarite le posizioni delle parti, l’ipogeo seguirà l’indirizzo museale che il giudizio autentico degli esperti indicherà.
Si tratterebbe in primo luogo, di una sorta di avvio ad un’opera museale a vantaggio economico sicuramente di Marciana. Vedremo poi, a fronte dell’ interesse culturale dei visitatori se questi saranno soprattutto toscani, incuriositi di un’altra delle zecche del Principato degli Appiani, pur senza neppure una moneta coniata in loco da mostrare ai visitatori; o se invece la scoperta di un luogo sepolcrale etrusco, scavato per l’ eternità con il ferro dell’ Elba nel duro granito della stessa Isola, potrà richiamare i cittadini del mondo affascinati dai misteri sempre attuali della civiltà etrusca.

Alberto Zei

Alberto Zei

Related Posts

Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

20 Marzo 2023

“St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

20 Marzo 2023
Vittimizzazione secondaria al convegno alla Camera l’8 marzo. Parla Mirella Agliastro, già giudice di Corte di Cassazione

Vittimizzazione secondaria al convegno alla Camera l’8 marzo. Parla Mirella Agliastro, già giudice di Corte di Cassazione

20 Marzo 2023
Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

20 Marzo 2023
Next Post

Trevignano romano, svolta la seconda gara fuoristrada per Mtb Santa Marinella

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Conferenza stampa di Cristiana Lionello per lo sciopero dei doppiatori italiani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.