• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Affitti agli studenti: costi elevati e case sovraffollate

Aumentano i contratti regolari ma i costi degli affitti agli studenti restano ancora troppo alti

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
22 Febbraio 2015
in Senza categoria
0
Affitti agli studenti: costi elevati e case sovraffollate
0
SHARES
37
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

affitti-nero-studenti-1024x683-2xipn4d9igz4lbuhqtpipsLa piaga degli affitti agli studenti universitari di Roma sembra non avere mai fine: se da un lato sembrano essere diminuiti gli affitti in nero, dall’altro restano i costi proibitivi delle stanze nonostante la crisi che persiste in Italia. Gran parte degli studenti intervistati  hanno trovato una sistemazione con un contratto regolare, soprattutto perché si sono rivolti ad agenzie immobiliari o a siti internet specializzati, ma tutti hanno denunciato i costi troppo elevati delle stanze: «ti propongono 350 euro più le spese condominiali anche se la stanza è in una zona poco centrale – ha raccontato Maria, una studentessa di lettere dell’università “La Sapienza”- non solo per una singola, ma anche per una doppia, solo perché si trovano a pochi passi dalla fermata della metro. I proprietari di casa non pensano che bisognerebbe andare incontro ad una famiglia che cerca di mantenere una figlia all’università».

I costi alti delle stanze per gli studenti universitari influiscono anche sulla vita sociale dei ragazzi: «si cerca di contenere le spese per vestiti, cibo e svago, visti i prezzi esorbitanti degli affitti e del condominio a Roma, si cerca di risparmiare su tutto», ha dichiarato Daniele,  studente della “Sapienza” di Roma. Quando gli studenti, invece, cercano di risparmiare sull’affitto si trovano davanti ad un altro problema, quello del sovraffollamento casalingo: «Nella casa dove abitavo prima, sulla Tiburtina, non pagavo molto, circa 390 euro al mese spese incluse, per la media degli affitti a Roma, ma in casa eravamo in sette e in stanze singole davvero molto piccole. – ha raccontato Alessandra, studentessa dell’università “La sapienza”- Ora la situazione è diversa: vivo in un’altra casa e  pago circa ottanta euro in più al mese, ma ora ho una stanza singola enorme e molto luminosa,  e sono solo due coninquiline in casa».

Dall’inchiesta emerge l’aumento dei contratti d’affitto regolari, merito questo della legge sulla cedolare secca, introdotta nel marzo del 2011, che ha indotto i proprietari di casa a regolare i contratti d’affitto, pena la stipula di un contratto da parte del giudice a condizioni molto vantaggiose per l’inquilino. La Guardia di Finanza in questi anni ha promosso numerose iniziative contro gli affitti in nero, con l’istituzione di una e-mail per denunciare il fenomeno, e a Roma con la campagna “Studia e vivi a Roma. Affitti in nero: convenienza zero”, realizzata grazie al Comune di Roma,  la Regione Lazio, le università “La Sapienza”, “Tor Vergata” e “Roma Tre”, e diffusa tra gli studenti, i proprietari e le agenzie immobiliari.

Inoltre, grazie agli accordi concordati tra le associazioni degli inquilini e i proprietari di immobili, le principali città italiane, tra cui la capitale,  sono state suddivise in micro-zoneaffitti-studenti-tabella e ad ognuna di queste è stato assegnato un importo massimo. Salta subito agli occhi che il prezzo richiesto per una stanza, singola o doppia a Roma, sia sempre superiore al doppio del massimo legale, ricordando anche che queste tariffe possono essere applicate solo se le sistemazioni offerte rispettano alcuni requisiti di qualità,  e molte stanze in affitto agli studenti non lo sono.

Esplorando l’intricato mondo degli affitti però,  ci si accorge come il fenomeno degli affitti in nero sia ancora presente: «Nella casa dove vivevo prima avevo un contratto in nero e spendevo davvero molto sia per l’affitto che per le altre spese condominiali, visto che vivevo nel centro di Roma. – continua Daniele, studente di Lettere e Filosofia della “Sapienza”- Avevo trovato casa tramite amicizie e ora mi rendo conto che è meglio trovare una sistemazione con le  agenzie così si è tutelati da un contratto e si può risparmiare anche un po’».

 

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Related Posts

auto_martedi_voto_ministri_ue_su_stop_motori_termici

Auto Martedì voto ministri UE su Top motori termici Germania per e-fuels

25 Marzo 2023

I Sogni C…ostruiti di Vito Maria Camposeo: ultime novità e anticipazioni

25 Marzo 2023
Chando Erik Luna, ex fidanzato di Grecia Colmenares

Intervista a Chando Erik Luna: moda, cinema e gossip

25 Marzo 2023
Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

25 Marzo 2023
Next Post
Gio’ Di Busca, il DNA dell’arte

Gio’ Di Busca, il DNA dell’arte

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.