• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 11 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Portuense, al via stasera “l’altra domenica cinema”

Primo appuntamento con il cinema indipendente italiano e i cortometraggi. Al Teatro Portaportese in via Portuense 102

Redazione by Redazione
1 Marzo 2015
in Senza categoria
0
Portuense, al via stasera “l’altra domenica cinema”
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

benigni-de-crescenzo-arbore-rosselliniMILESTONE_ED_67729L’associazione Culturale “Entroterra” in collaborazione con il Medfilm Festival e il Teatro di Porta Portese, sito in Via Portuense 102 alle ore 21.00, presenta “L’altra Domenica Cinema”, tre appuntamenti imperdibili dedicati al cinema indipendente italiano, con una particolare attenzione verso il mondo dei cortometraggi e il linguaggio documentario. La rassegna, che si terrà il 1 marzo, il 22 marzo ed il 19 aprile, nasce dall’obbiettivo di offrire visibilità ad alcuni tra i più importanti film italiani presentati nelle ultime due edizioni del Medfilm, festival che da oltre vent’anni sostiene il dialogo interculturale attraverso il cinema di qualità e gli audiovisivi.

Si parte il 1 marzo alle 21.00 con Fatti corsari di Stefano Petti e Alberto Testone: vincitore del Premio della giuria al Festival di Torino 2012, il film racconta con garbo e poesia la storia di Alberto Testone, odontotecnico di Fidene, sosia di P. P. Pasolini, che sogna di fare l’attore. Un film di rispecchiamenti e attraversamenti geografici sulle tracce dei luoghi e dei volti filmati da Pasolini e oggi riscoperti da un uomo che proviene da quel mondo perduto. Un sentito omaggio ad uno più grandi intellettuali italiani del Novecento – di cui quest’anno ricorre il quarantesimo anniversario della morte – e soprattutto a Roma, alla sue borgate e ai ragazzi di vita, ormai cresciuti, che si raccontano davanti alla macchina da presa.

La rassegna prosegue il 22 marzo a partire dalle 19 con un incontro di approfondimento in compagnia di Ginella Vocca, presidente fondatrice del Medfilm Festival. A seguire ci sarà spazio per una vetrina di cortometraggi italiani realizzati tra il 2012 e il 2014. Una selezione eclettica ed estremamente articolata che attraverserà l’Italia, dalla Genova dei Cassintegrati dell’Ilva (A passo d’uomo), alla Napoli periferica in cui vive il giovane Raffael (La strada di Raffael), fino al microcosmo familiare di ReCuiem di Valentina Carnelutti.

Il 19 aprile, a partire dalle ore 19, verrà proposta una selezione dei migliori corti dalle carceri programmati dal Medfilm Festival tra il 2013 ed il 2014. Sarà un’occasione preziosa per conoscere la vita e le esperienze di tanti detenuti comuni, così come le numerose attività culturali realizzate all’interno delle carceri italiane. Nel corso della serata interverrà il Garante dei detenuti del Lazio Angiolo Marroni.

 

__________________________________________________________________________________________________________________________________

Teatro Portaportese
Via Portuense 102
Tel.  0687979550
Email :  teatropen@gmail.com
Ingresso 4 euro piu 2 euro tessera associativa annuale
Uff. Stampa Marina Luca
 emali : mlmarinaluca@gmail.com
Cell. 39 339 7716731
Redazione

Redazione

Related Posts

Trump annuncia dazi al 35% per il Canada dall’1 agosto. Attesa per oggi la lettera all’Ue

Trump annuncia dazi al 35% per il Canada dall’1 agosto. Attesa per oggi la lettera all’Ue

11 Luglio 2025
Inclusione: La volontà oltre la retorica

Inclusione: La volontà oltre la retorica

11 Luglio 2025
Tragedia a Montalto di Castro: 17enne muore dentro la buca di sabbia che aveva scavato

Tragedia a Montalto di Castro: 17enne muore dentro la buca di sabbia che aveva scavato

11 Luglio 2025

Cosa è il Male

11 Luglio 2025
Next Post
ANAT: 40 anni al servizio della musica e degli artisti

ANAT: 40 anni al servizio della musica e degli artisti

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.