• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Novembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    “Harry & Marv”: esce l’omonimo EP d’esordio dal quale è estratto il singolo in radio “Perla Dance”

    Proiezione con cast di “Diabolik, Chi Sei?” all’Uci Cinemas di Parco Leonardo

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

    L’Associazione “Antimafia e Legalità” organizza a Catania l’evento “Dialoghiamo sulle Mafie”

    Esce in radio “Bellafine”, il nuovo singolo dei Lombroso

    Il Ruolo della Famiglia nello Sport. A Roma il convegno nazionale dell’ANSMeS – Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo

    csen

    Ad Ancona appuntamento con l’atletica leggera promossa dall’CSEN il 17 dicembre. Una giornata ricca di gare con oltre 1000 giovani

    Bye bye Alfa Romeo!

    Bye bye Alfa Romeo!

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    https://www.paeseroma.it/cronaca/2023/11/21/fm-nella-giornat…zione-israeliana

    FM: Nella Giornata Mondiale dell’Infanzia, i sogni dei bambini palestinesi vengono decimati dall’occupazione israeliana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Io ti vedo”. Nel buio della precarietà

Un libro per dire stop e andare oltre le etichette

Redazione by Redazione
7 Marzo 2015
in Senza categoria
0
“Io ti vedo”.  Nel buio della precarietà
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

11051115_10152811560189016_21634273_n

INTERVISTA A CURA DI DIANA SEVERATI.

E’ Ilaria Goffo, nata a Piove di Sacco (PD) nel 1977, l’autrice di Io ti vedo, un libro che rappresenta un grido contro la precarietà tra i banchi di scuola. Ho avuto modo di incontrarla e di farle alcune domande.

Come nasce Io ti vedo?

“Io ti vedo nasce dall’esigenza di dire stop al precariato tra i banchi di scuola. Conseguita la laurea dovevo in tre anni entrare in ruolo, fissa, a tempo indeterminato, siamo invece al settimo anno che forse sarà ottavo anno in qualità di insegnante precaria a tempo determinato.

Non so per quanto ancora, ma il punto è che il mio libro, anche se molto emotivamente, vuole essere un urlo di rabbia, in realtà generale: stop, basta, fateci  lavorare, dateci un contratto a tempo indeterminato, è un nostro diritto.

Mi sono trovata in estate, due anni fa, a casa in disoccupazione dopo l’ennesimo anno, con la paura di non potere ce la fare a pagare le bollette. Questo perché il mio contratto scadeva a giugno e veniva ripristinato a settembre. La condizione è proprio  di sentirti fragile, impotente, “E adesso … che faccio?”. E della scuola c’è anche il  problema del dove perché non sai dove finirai ad insegnare. Cambia tutto ogni anno.

E tu ti porti il marchio di “precario” : etichetta che non mi piace perché cancella la mia identità come persona. A chi fa più comodo questa etichetta? Il libro è un viaggio emotivo dentro me stessa dal sogno di bambina di fare la  ballerina, al sogno di adulta di fare la maestra, per terminare con un altro sogno che però non svelo, altrimenti svelerei troppo a riguardo e il lettore non arriverebbe alla fine del libro.”

Cosa rappresenta per te questo libro?

“Questo libro per me rappresenta moltissimo, vorrei dire una svolta, una presa di consapevolezza di quello che volevo dalla vita. Non è solo un urlo di rabbia contro quello che non sopprtavo della mia condizione di  “precaria”, ma è anche la presa ci consapevolezza di quello che vorrei per il mio  futuro e devo dire mi sono meravigliata io stessa di quello che ho maturato alla fine. Ho provato gioia alla fine del libro, ha avuto un effetto catartico, liberatorio, ma non solo. E’ stata la presa di consapevolezza di quello che voglio da me stessa e dal mondo  che mi circonda. Una sorta di Io ti vedo che però sottintende un Io ci sono qui e ora.

Questo libro ha meravigliato me stessa per prima, e poi gli altri. Questo libro è stato un viaggio interiore e ora anche un viaggio di esperienza all’esterno fatto di incontri, di nuove relazioni professionali, di condivisioni, di scambi, di crescita. Questo libro è stato la mia svolta interiore.”

Quali progetti hai per il futuro? Qual è il tuo sogno?

“Il mio progetto per il futuro è di continuare a scrivere, di continuare nella strada della scrittura.  Sì, voglio continuare a fare la maestra, ma non ci investirò tutte le mie energie come  prima, no, no. Lavorerò come maestra, ma allo stesso tempo continuerò  a scrivere  di sera, di notte, perché no, per portare avanti la mia passione: la scrittura.  Grazie a questo libro ho scoperto ancora che c’è qualcosa che mi fa battere il cuore,  che mi fa andare avanti e che non mi etichetta. La scrittura mi riempie il cuore.  Potranno convivere due Ilaria : l’una maestra e l’altra scrittrice.Il mio sogno ora è di diventare una scrittrice!”

Ilaria Goffo sarà a Roma a fine primavera per presentare il tuo libro. PaeseRoma vi terrà informati sulle date del tour.

Redazione

Redazione

Related Posts

Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

29 Novembre 2023
2023 Economia nello Spazio

2023 Economia nello Spazio

29 Novembre 2023
Italiani ed Expo come la volpe e l’uva

Italiani ed Expo come la volpe e l’uva

29 Novembre 2023

Digitale: il Garante Privacy approva il rilascio dei certificati anagrafici attraverso Poste Italiane

29 Novembre 2023
Next Post
“Donna Non Rieducabile” Anna Politkovskaja apre l’8 marzo

“Donna Non Rieducabile” Anna Politkovskaja apre l’8 marzo

Popolari

  • Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.