• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 1 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

    S.S. Lazio: nuova partnership commerciale fino al 2024

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

C’è un battello sul Tevere dove si formano i giovani artisti

Pronta a salpare in onore dei nuovi talenti, l'Accademia Spettacolo Italia grida «alziamo le vele»

Redazione by Redazione
9 Marzo 2015
in Senza categoria
0
C’è un battello sul Tevere dove si formano i giovani artisti
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

battello accademia spettacolo italiaA Roma da settembre 2014 galleggia con ”luci basse e soffuse…” sul Tevere, al di sotto di Ponte Regina Margherita, l’Accademia Spettacolo Italia, pronta a salpare e dare la possibilità ai giovani appassionati di musica, di intraprendere carriere altamente qualificate e creative.

 

Un posto sano nel quale regna «onestà artistica» nonché intellettuale. Frutto dell’iniziativa di un gruppo di professionisti come Piero Calabrese, Massimo Calabrese, Elio Cipri, Gianni Marsili e Fulvio Tomaino, persone che hanno segnato negli ultimi cinquanta anni la storia della musica e della discografia, affiancati da una grande credibilità professionale ed esperienza, nel settore dello spettacolo. Fra i soci fondatori troviamo Gianni Marsili produttore e manager e tra i partner Fausto Donato, talent scout e discografico della Universal Music Italy.
Questo grande team di professionisti contribuisce a creare una realtà pressoché sconosciuta per la capitale, alla quale viene offerta l’opportunità più unica che rara, di poter assistere alla creazione di un luogo deputato e dedicato a tutti quei giovani che ora potranno apprendere e conoscere ciò che ruota intorno all’ambito musicale e «non solo all’atto del suonare, visto come atto prettamente creativo».
In poche parole la Mission dell’Accademia si basa essenzialmente sulla formazione di giovani artisti, provenienti da più parti d’Italia, attraverso un programma di insegnamento finalizzato a preparare diverse personalità artistiche come cantanti, musicisti, compositori, autori di testi, fonici, e molto altro.

All’interno del battello ristrutturato e trasformato, aleggia un’ atmosfera particolarmente piacevole ricca di partecipazione, motivazione e sinergie che creano questi weekend didattici (solitamente venerdì, sabato e domenica di ogni mese) all’insegna della musica e della didattica. Un programma articolato in master class arricchito da stage e da sperimentazioni live.
Gran parte del lavoro dello staff è basato necessariamente nel voler incentivare i ragazzi a uno studio costante e disciplinato, regolato dalle buone maniere e dal rispetto per il lavoro altrui:«Luci basse e soffuse, senza proclami o formazioni a figurine…» così esordisce la nuova Accademia Spettacolo Italia, ribadendo che «si diffida dall’immagine della musa ispiratrice che viene a cercarti. E si crede nella volontà …un lavoro che come tale, va affrontato».  Eleonora Bucciero

 

 

Redazione

Redazione

Related Posts

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

31 Gennaio 2023

Gianni Di Nicola a sostegno dei piccoli borghi, autentico patrimonio del Lazio

31 Gennaio 2023
Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

31 Gennaio 2023
il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

31 Gennaio 2023
Next Post
‘L’incontro che non ti cambia’ è lo spot che vi farà riflettere

'L'incontro che non ti cambia' è lo spot che vi farà riflettere

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.