• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 6 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “L’amico infedele” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

C’è un battello sul Tevere dove si formano i giovani artisti

Pronta a salpare in onore dei nuovi talenti, l'Accademia Spettacolo Italia grida «alziamo le vele»

Redazione by Redazione
9 Marzo 2015
in Senza categoria
0
C’è un battello sul Tevere dove si formano i giovani artisti
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

battello accademia spettacolo italiaA Roma da settembre 2014 galleggia con ”luci basse e soffuse…” sul Tevere, al di sotto di Ponte Regina Margherita, l’Accademia Spettacolo Italia, pronta a salpare e dare la possibilità ai giovani appassionati di musica, di intraprendere carriere altamente qualificate e creative.

 

Un posto sano nel quale regna «onestà artistica» nonché intellettuale. Frutto dell’iniziativa di un gruppo di professionisti come Piero Calabrese, Massimo Calabrese, Elio Cipri, Gianni Marsili e Fulvio Tomaino, persone che hanno segnato negli ultimi cinquanta anni la storia della musica e della discografia, affiancati da una grande credibilità professionale ed esperienza, nel settore dello spettacolo. Fra i soci fondatori troviamo Gianni Marsili produttore e manager e tra i partner Fausto Donato, talent scout e discografico della Universal Music Italy.
Questo grande team di professionisti contribuisce a creare una realtà pressoché sconosciuta per la capitale, alla quale viene offerta l’opportunità più unica che rara, di poter assistere alla creazione di un luogo deputato e dedicato a tutti quei giovani che ora potranno apprendere e conoscere ciò che ruota intorno all’ambito musicale e «non solo all’atto del suonare, visto come atto prettamente creativo».
In poche parole la Mission dell’Accademia si basa essenzialmente sulla formazione di giovani artisti, provenienti da più parti d’Italia, attraverso un programma di insegnamento finalizzato a preparare diverse personalità artistiche come cantanti, musicisti, compositori, autori di testi, fonici, e molto altro.

All’interno del battello ristrutturato e trasformato, aleggia un’ atmosfera particolarmente piacevole ricca di partecipazione, motivazione e sinergie che creano questi weekend didattici (solitamente venerdì, sabato e domenica di ogni mese) all’insegna della musica e della didattica. Un programma articolato in master class arricchito da stage e da sperimentazioni live.
Gran parte del lavoro dello staff è basato necessariamente nel voler incentivare i ragazzi a uno studio costante e disciplinato, regolato dalle buone maniere e dal rispetto per il lavoro altrui:«Luci basse e soffuse, senza proclami o formazioni a figurine…» così esordisce la nuova Accademia Spettacolo Italia, ribadendo che «si diffida dall’immagine della musa ispiratrice che viene a cercarti. E si crede nella volontà …un lavoro che come tale, va affrontato».  Eleonora Bucciero

 

 

Redazione

Redazione

Related Posts

“L’amico infedele” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

5 Giugno 2023

Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

5 Giugno 2023

Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

5 Giugno 2023
Mosca dice di aver respinto una controffensiva ucraina

Mosca dice di aver respinto una controffensiva ucraina

5 Giugno 2023
Next Post
‘L’incontro che non ti cambia’ è lo spot che vi farà riflettere

'L'incontro che non ti cambia' è lo spot che vi farà riflettere

Popolari

  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.