• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 4 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Menzione d’Onore per lo chef delle star di Hollywood: Paolo Celli

    Veronika Kyanets, madrina di apertura del Roma International Fashion Film Festival

    Premio speciale Nataliberaweb intitolato al taorminese Armando Bonadonna, Via dei corti nona edizione

    Folkstone: tutto esaurito per il concerto del 15 dicembre all’Hall di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

    ScuderieMArteLive presenta Uragano vol.3 all’Angelo Mai di Roma con Parbleu, Capibara, Funk Pope e Mondocane

    Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    “Harry & Marv”: esce l’omonimo EP d’esordio dal quale è estratto il singolo in radio “Perla Dance”

    Proiezione con cast di “Diabolik, Chi Sei?” all’Uci Cinemas di Parco Leonardo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Alle Scuderie del Quirinale la mostra di “Matisse Arabesque”

Ester Coen: «É stato un lavoro di anni mettere insieme tutte le opere»

Donatella De Stefano by Donatella De Stefano
10 Marzo 2015
in Senza categoria
0
Alle Scuderie del Quirinale la mostra di “Matisse Arabesque”
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Matisse
Matisse

Roma, 10 marzo

Dal 5 marzo al 21 giugno 2015, le Scuderie del Quirinale ospitano la mostra dedicata a Matisse, uno dei più grandi artisti del Novecento. In esposizione oltre cento opere con alcuni capolavori assoluti che arrivano per la prima volta in Italia dai maggiori musei del mondo: Tate, MET, MoMa, Puškin, Ermitage, Pompidou, Orangerie, Philadelphia e Washington.

I quadri e i disegni esposti nella mostra Matisse. Arabesque testimoniano l’influenza che ebbe l’Oriente nella pittura di Matisse. Un Oriente che, con i suoi artifici, i suoi arabeschi, i suoi colori, dà un nuovo respiro alle opere dell’artista liberandolo dalle costrizioni formali, dalla necessità della prospettiva e della “somiglianza” per dare vita a uno spazio fatto di colori intensi e a un nuovo modello di arte decorativa, fondata sull’idea di superficie pura.

Henri-Èmile Matisse comincia a dedicarsi alla pittura dal 1893. Nel 1895 si iscrive allʹ École des Beaux Arts. In quegli anni Matisse segue il movimento artistico d’avanguardia e in particolare l’arte di Cézanne. La visita alla grande “Esposizione di arte maomettana” a Monaco di Baviera nel 1910, determinerà l’allontanamento del pittore francese dalle sue tradizioni occidentali. Matisse si lascia alle spalle le destrutturazioni e le deformazioni proprie dell’avanguardia e troverà nuove ispirazioni per la sua arte nelle civiltà antiche: il motivo della decorazione di impianto compositivo diventerà per l’artista la ragione prima di una radicale indagine sulla pittura.

Il Marocco, l’Oriente, l’Africa e la Russia, nella loro essenza più spirituale e più lontana dalla dimensione semplicemente decorativa, indicheranno a Matisse nuovi schemi compositivi. Arabeschi, disegni geometrici e orditi, presenti nel mondo Ottomano, nell’arte bizantina, nel mondo ortodosso e nei Primitivi, sono tutti elementi interpretati dall’artista con un linguaggio di straordinaria modernità. E la mostra alle Scuderie del Quirinale è l’occasione per far rivivere il lusso e la delicatezza di mondi antichi, esaltati dallo sguardo visionario, profondo e contemporaneo di un genio come Matisse.

La mostra, promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, da Roma Capitale ‐ Assessorato alla Cultura e Turismo, è organizzata dall’Azienda Speciale Palaexpo in coproduzione con MondoMostre e curata da Ester Coen, con un comitato scientifico composto da John Elderfield, Remi Labrusse e Olivier Berggruen.

Ester Coen ha dichiarato: «É stato un lavoro molto faticoso e di anni mettere insieme tutte le opere».

Durante il periodo della mostra sono in programma diverse iniziative: Incontri con Matisse, un programma di incontri di approfondimento e riflessione sull’opera dell’artista francese con ingresso libero fino a esaurimento posti al Palazzo delle Esposizioni, in via Milano 9. In viaggio con Matisse, “La rivelazione venne a me dall’Oriente” è il laboratorio d’arte per avvicinare il pubblico, in particolare i più giovani, ai linguaggi dell’arte con percorsi che partono dall’opera per osservare e interpretare la realtà. Punti di vista, un progetto speciale per vedenti e non vedenti per accostarsi a Matisse in modo nuovo e leggere l’opera d’arte da più punti di vista. Matisse.doc, una serie di documentari per ripercorrere la biografia e l’avventura creativa di uno degli artisti più significativi del Novecento.

Per maggiori informazioni: www.scuderiequirinale.it, didattica.sdq@palaexpo.it. 

di Donatella De Stefano

Donatella De Stefano

Donatella De Stefano

Related Posts

Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

4 Dicembre 2023
Cerveteri In Danza – III Edizione

Cerveteri In Danza – III Edizione

4 Dicembre 2023

Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

4 Dicembre 2023
Salvini agli alleati, “sarebbe un errore fatale dividere il centrodestra in Ue”

Salvini agli alleati, “sarebbe un errore fatale dividere il centrodestra in Ue”

4 Dicembre 2023
Next Post
Libri gratis alle fermate della metro

Libri gratis alle fermate della metro

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Federico Ozanam punto di riferimento del volontariato a favore dei poveri in 153 Paesi al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.