• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Nuove prospettive diplomatiche del “Pianeta Russia”

Alla Camera, la "Rivista di Studi Politici Internazionali" parla del nuovo attivismo diplomatico della Russia di Putin.

Redazione by Redazione
20 Marzo 2015
in Senza categoria
0
Nuove prospettive diplomatiche del “Pianeta Russia”
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“La Russia fra l’Europa e l’ Asia“: diciamo, semplificando, le eterne oscillazioni dell’orso russo tra Mediterraneo e Pacifico, e tra Asia Centrale ed Estremo Nord siberiano (dove,da decenni, Mosca starebbe preparando una serie di segretissime basi, da usare come trampolino per una  possibile colonizzazione dello spazio). Questo il tema dell’incontro promosso, alla Sala della Regina della Camera dei Deputati, dalla “Rivista di Studi Politici Internazionali“, per l’uscita dell’ultimo numero, dedicato appunto al “Pianeta Russia“. “Un pianeta– ha rilevato, in apertura, Fabrizio Cicchitto, presidente della Commissione Esteri e Comunità Europee della Camera – su cui la classe politica italiana non ha ancora le idee molto chiare. Non sottovalutiamo, in questa Russia di Putin e in Putin specialmente, il ruolo che gioca, da un lato, la nostalgia per la vecchia URSS: non per il comunismo in sè, ma per la perduta dimensione di superpotenza. downloadDall’altro, la sensazione di accerchiamento internazionale che pervade ogi l’opinione pubblica russa“. “Sensazione– ha aggiunto Massimo Castaldo, ambasciatore italiano emerito a Belgrado – che a volte porta i governanti di questo Paese quasi a perdere la testa: non dimentichiamo la recente uscita di Putin, in una tv di sua proprietà, sulla persistente capacità russa di ridurre addirittura in cenere gli USA con le armi nucleari.Dopo che la stampa di questo Paese, accusando l’ Occidente per le vicende in Ucraina, aveva resuscitato la storica sindrome russa d’un possibile attacco occidentale dal mar Nero, come ai tempi della Guerra di Crimea“.

“Siamo di fronte, in ogni caso“, ha rilevato Alessandro Duce, docente all’Università di Parma,”a un nuovo attivismo diplomatico russo, su più fronti. Come emerge anche dalla recente creazione (settembre scorso) della SCO, la cosiddetta “NATO asiatica”: quell’alleanza a 7, tra Russia, Cina, quattro repubbliche asiatiche ex-sovietiche ed Iran, volta ufficialmente contro terrorismo, separatismo ed estremismo islamico, ma che, di fatto, forse segna l’inizio della fine dell’egemonia mondiale USA“. “In tutto questo, purtroppo“,ha sottolineato Marco Ricceri, segretario generale dell’ EURISPES, il qualificato ente di ricerca sociale presieduto da Gian Maria Fara,”l’ Unione Europea continua a brillare per la sua assenza, e proprio sul piano che le sarebbe piu’ congeniale, quello della cooperazione economica. Basti pensare a quel grande progetto di corridoio transeuro-asiatico(con linee ferroviarie, autostrade e adeguate infrastrutture), da Vladivostok alla Cina e ad Occidente, lungo la storica “Via della seta”, la cui realizzazione è partita ormai da 3 anni: e per il quale, tuttavia, nonostante le persistenti richieste russe, non si riesce ad avviare un serio partenariato economico euro-russo“.

Giulio Terzi di Sant’Agata, ambasciatore e ministro degli aula_emiciclioEsteri emerito,ha evidenziato la tendenza dei mass-media russi ad accusare USA ed Europa, negli ultimi giorni, addirittura per l’omicidio di Boris Nemtsov. Che sarebbe stato una sorta di 11 settembre russo, orchestrato dall’ Occidente: il preludio a una destabilizzazione della Russia, destinata – nei perfidi piani statunitensi – a seguire quello che è stato, dal 2001 in poi, il destino di Afghanistan, Iraq, Egitto, Siria e Libia. “Ci vuole una controffensiva della verità; mentre, a quarant’anni dall’ Atto di Helsinki del ’75, è indispensabile fissare un nuovo sistema di sicurezza europeo“. Tatiana Zonowa, docente all’ Università statale di Mosca,ha illustrato le direttrici della nuova diplomazia russa nel Mediterraneo. Con la recente acquisizione d’una base navale anche a Cipro (dopo Tartus in Siria), gli accordi di cooperazione con Egitto (come ai tempi di Nasser) e Turchia (qui, dopo secoli
d’inimicizia): e quelli, possibili, con l’Occidente, contro terrorismo e pirateria, e per il controllo dello scacchiere libico, contro possibili “avventure marittime” dell’ ISIS.

“Si tratta allora – ha aggiunto Enrico Molinaro, presidente dell’ Associazione “Prospettive Mediterranee” – d’utilizzare le potenzialità positive di quest’attivismo: ad esempio, con una partecipazione russa a quel “Piano Marshall” per lo sviluppo del Medio Oriente,di cui s’è discusso ultimamente, con la partecipazione di esperti sia israeliani che palestinesi,alla Farnesina, per iniziativa appunto della mia associazione“.
In chiusura,Valeria Piacentini, docente all’ Università Cattolica del Sacro Cuore, s’ è soffermata sulle 5 Repubbliche ex-sovietiche dell’ Asia Centrale, sempre oscillanti tra lusinghe russe e penetrazione economico-finanziaria europea e turca. Maria Grazia Melchionni, direttrice della “Rivista di Studi Politici Internazionali”, ha evidenziato l’indispensabilità, storica e geopolitica, d’una partnership strategica euro-russa: proprio per bilanciare adeguatamente quella atlantica.Tornerebbe, allora, profondamente rivisto (in chiave anzitutto di Europa comunitaria), il vecchio sogno di De Gaulle – ripreso, anni fa, dallo stesso Giovanni Paolo II – dell’ Europa “da Brest” ( sull’ Atlantico) “a Brest” (Brest-Litovsk in Bielorussia).

 

 

di Fabrizio Federici

Redazione

Redazione

Related Posts

auto_martedi_voto_ministri_ue_su_stop_motori_termici

Auto Martedì voto ministri UE su Top motori termici Germania per e-fuels

25 Marzo 2023

I Sogni C…ostruiti di Vito Maria Camposeo: ultime novità e anticipazioni

25 Marzo 2023
Chando Erik Luna, ex fidanzato di Grecia Colmenares

Intervista a Chando Erik Luna: moda, cinema e gossip

25 Marzo 2023
Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

25 Marzo 2023
Next Post
Ad Expo, Toscana ‘900

Ad Expo, Toscana '900

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.