• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 1 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Folkstone: tutto esaurito per il concerto del 15 dicembre all’Hall di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

    ScuderieMArteLive presenta Uragano vol.3 all’Angelo Mai di Roma con Parbleu, Capibara, Funk Pope e Mondocane

    Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    “Harry & Marv”: esce l’omonimo EP d’esordio dal quale è estratto il singolo in radio “Perla Dance”

    Proiezione con cast di “Diabolik, Chi Sei?” all’Uci Cinemas di Parco Leonardo

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

    L’Associazione “Antimafia e Legalità” organizza a Catania l’evento “Dialoghiamo sulle Mafie”

    Esce in radio “Bellafine”, il nuovo singolo dei Lombroso

    Il Ruolo della Famiglia nello Sport. A Roma il convegno nazionale dell’ANSMeS – Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    https://www.paeseroma.it/cronaca/2023/11/21/fm-nella-giornat…zione-israeliana

    FM: Nella Giornata Mondiale dell’Infanzia, i sogni dei bambini palestinesi vengono decimati dall’occupazione israeliana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Stabilità e sicurezza: l’obiettivo di “Prospettive Mediterranee”

Venerdì 27 marzo, il punto di "Prospettive Mediterranee" sulle decisioni del convegno di febbraio alla Farnesina sullo sviluppo economico e cooperazione energetica mediterranea

Redazione by Redazione
25 Marzo 2015
in Senza categoria
0
Stabilità e sicurezza: l’obiettivo di “Prospettive Mediterranee”
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Sicurezza e stabilità, come obbiettivi realistici, per la tormentata area mediorientale e , piu’ in generale, per tutta l’area mediterranea: da raggiungere, nei prossimi anni, lavorando sui terreni, soprattutto, dello sviluppo economico e della cooperazione energetica. Questo, il tema del seminario che l’associazione “Prospettive Mediterranee” organizza, il pomeriggio di venerdì 27 marzo, presso la sua sede di Via Ennio Quirino Visconti: in collaborazione con l’ EURISPES, il qualificato ente di ricerca sociale presieduto da Gian Maria Fara.

“Un seminario,questo“, precisa Enrico Molinaro, presidente di “Prospettive”, “che vuol essere momento di verifica e approfondimento delle decisioni giunion_for_the_mediterraneanà prese dalle istituzioni che han partecipato,un mese fa (26-27 febbraio), al convegno internazionale, da noi organizzato insieme al Ministero degli Esteri, sul grande progetto d’un nuovo “Piano Marshall”, USA-UE, per il Mediterraneo e il Medio Oriente“.

Nato nel 2000 a Gerusalemme, per iniziativa appunto di Enrico Molinaro (già promotore dal 1994, nella città sacra a tre fedi, di varie ricerche interdisciplinari), l’istituto “Prospettive Mediterranee” nell’ultimo decennio ha promosso varie iniziative per il dialogo interculturale e interreligioso nel Mediterraneo, e soprattutto nello scacchiere mediorientale. Tipiche del suo modo di lavorare sono una prospettiva, da un lato, multidisciplinare. Dall’altro, “glocalistica”: che guarda, cioè, ai problemi economici, sociali, culturali non dal classico punto di vista nazionalista e “verticale” affermatosi, nelle relazioni internazionali, dalla pace di Wesfalia (conclusiva della terribile Guerra dei Trent’anni,1648) in poi. Ma da un punto di vista “orizzontale”, o, meglio, vòlto a proporre nuovi modelli identitari, trascendenti i tradizionali confini statuali e fondati sullo sviluppo di poteri democratici sovra e infranazionali (come anzitutto una vera Unione Europea soggetto politico, e vere autonomie locali).

In quest’ottica, il mese scorso alla Farnesina esperti di geopolitica, economia e finanza, autonomie locali, politica energetica di tutta l’area euromediterranea si sono confrontati, in due giornate,da un lato su come sta cambiando, nel Mediterraneo, il ruolo degli immigrati extracomunitari (che in Italia e altri Paesi europei, stan gradualmente migliorando le loro posizioni economico-sociali); dall’altro, su come sviluppare l’integrazione tra i vari sistemi energetici, per favorire uno sviluppo sostenibile( esempio principe, tra Autorità Nazionale Palestinese e Stato d’Israele, a partire dalla Gaza reduce dalle distruzioni del 2014: ed è stato davvero bello veder lavorare insieme, prendendo un minimo di impegni, esperti palestinesi e israeliani).
Venerdì 27 marzo, dopo l’introduzione del presidente Molinaro, gli stessi esperti del convegno della Farmesina proseguiranno il dibattito avviato il mese scorso, all’insegna sempre della parola-chiave “Concretizzare”. Seguiranno le conclusioni di Marco Ricceri, segretario generale dell’ EURISPES; e in ultimo, una degustazione di cibi tipici mediterranei ( anche questa, nel contesto d’una ricerca di “Prospettive Mediterranee” sui 5 sapori fondamentali – e “identitari”, nella penetrante analogia “sapori-saperi”, diremmo: dolce, salato, piccante,ecc… – di cui l’uomo, a tutte le latitudini, ha bisogno per il suo corretto equilibrio psico-somatico).

 

 

di Fabrizio Federici

Redazione

Redazione

Related Posts

Si rompe una tubatura al Policlinico di Roma, 30 pazienti evacuati dal pronto soccorso

Si rompe una tubatura al Policlinico di Roma, 30 pazienti evacuati dal pronto soccorso

1 Dicembre 2023
Cos’è la sindrome di Guillain-Barré, scatta l’emergenza sanitaria in Perù

Prevenzione, diagnosi e cura delle patologie femminili: Ospedale San Carlo di Nancy e Tiberia Hospital premiati da Fondazione Onda

30 Novembre 2023
Il Regalo Perfetto -Dal 7 al 27 Dicembre al Teatro Golden con Michela Andreozzi e Simone Montedoro

Il Regalo Perfetto -Dal 7 al 27 Dicembre al Teatro Golden con Michela Andreozzi e Simone Montedoro

30 Novembre 2023

Presentato a Roma “Ad Alta Voce” il libro del giornalista Massimo Mapelli

30 Novembre 2023
Next Post
Sequestrato veicolo con targa bulgara al Pantheon

Sequestrato veicolo con targa bulgara al Pantheon

Popolari

  • Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.