• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 2 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Arriva la Cicloturistica Colli della Sabina 2015

Cicloturistica Colli della Sabina 25 aprile 2015: “ogni biker merita un giorno così” !

Redazione by Redazione
1 Aprile 2015
in Senza categoria
0
Arriva la Cicloturistica Colli della Sabina 2015
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Da “non fartela raccontare” (2014) a “ogni biker merita un giorno così” (2015): di anno in anno cambia lo slogan ma non il format della Cicloturistica Colli della Sabina a Passo Corese (Rieti), evento non agonistico 100% dedicato alla mountain bike con i due percorsi di 36 (650 metri di dislivello) e 42 chilometri (1000 metri di dislivello).

Il 25 aprile chi verrà a far visita a Passo Corese (Rieti), in sella a una bici fuoristrada, avrà la possibilità di ammirare da vicino le bellezze dei Colli della Sabina perche’ lo scopo è di condividere la fatica della salita e la soddisfazione del traguardo dove gli ultimi classificati verranno festeggiati come fossero primi senza l’assillo del cronometro o del tempo massimo.
gruppo organizzativo Acido Lattico
Con il supporto di Decathlon-Porta di Roma e con il patrocinio del comune di Fara in Sabina, la collaudata esperienza nelle tre precedenti edizioni, i tanti servizi accessori per accogliere gli atleti, le famiglie e i bambini in Piazza Salvo d’Acquisto, fanno di questa manifestazione il principale punto di forza per tutti i ciclisti tesserati e non (purchè in possesso di certificato medico per attività non agonistiche).

Il costo dell’iscrizione è di € 15,00 fino al 10 aprile, dall’11 alla mattina del 25 aprile, il costo è di 20 euro e comprende pacco gara composto da prodotti tipici, pasta party, docce, servizio meccanico e servizio fotografico con stampa immediata. 

A fare da contorno, aspettando l’arrivo dei primi corridori, un ricco programma che comprende il servizio di accoglienza, la distribuzione di gadget, l’allestimento degli stand dell’Avis per le donazioni di sangue, i massaggi pre e post gara, le attività ludiche curate dall’agenzia Il Cavallino Matto, l’area espositiva dedicata al mondo della mountain bike, la mini gimkana non competitiva dai 3-12 anni con gadget-ricordo e premi ad estrazione.

Gran finale aspettando il calar della sera a partire dalle 18.30 con la “merenda” Acido Lattico: salsicce, porchetta, hot dog e birra a volontà a chiudere la lunga maratona giornaliera all’insegna delle due ruote e del divertimento.

“ La cicloturistica – precisa Marco Barletta, presidente del comitato organizzatore – nasce dalla felice intuizione di trasformare Passo Corese e il territorio sabino in una sorta di museo a cielo aperto. La manifestazione è molto cresciuta in questi anni, diventando un appuntamento di sicuro richiamo della mountain bike e i numeri sono sempre dalla nostra parte perché il divertimento è assicurato il 25 aprile di ogni anno ” .

 

 

di Martina Mugnaini

Redazione

Redazione

Related Posts

Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

2 Ottobre 2023

Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

2 Ottobre 2023

Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

2 Ottobre 2023
Missili pronti della La ‘Russia’, terribile, starebbe preparando i missili

Missili pronti della La ‘Russia’, terribile, starebbe preparando i missili

2 Ottobre 2023
Next Post
Tangenti Ischia, D’Alema: «Non ho fatto niente, sono offeso e indignato»

Tangenti Ischia, D’Alema: «Non ho fatto niente, sono offeso e indignato»

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.