• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 8 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Ferrari: svelato il nome della monoposto 2023

    Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Johnny Messana è il nuovo direttore artistico di ANAS Lazio

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Food Art – Colture e Cultura

Presso lo Studio S di Via della Penna la mostra che ospiterà le opere di sessanta artisti. Avviato anche il progetto “Un’Arte per la Vita”, iniziativa a scopo benefico

Redazione by Redazione
2 Aprile 2015
in Senza categoria
0
Food Art – Colture e Cultura
0
SHARES
43
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Food Art - Foto Puzzo
Food Art – Foto Puzzo

“Il nostro Paese può nutrire l’uomo non solo con i suoi prodotti alimentari ma anche, se non soprattutto, con il suo patrimonio culturale”. Con questo incipit prende il via la presentazione dell’iniziativa “Food Art – Colture e Cultura” già visitabile in questi giorni presso lo Studio S – Arte Contemporanea diretto da Carmine Siniscalco in Via della Penna 59 a Roma. Un’iniziativa organizzata in collaborazione con lo Studio Arte Fuori Centro e la Fondazione Sinisca a.c. –Roma/Spello.

Particolare installazione bottiglie Catania, Addamiano
Particolare installazione bottiglie Catania, Addamiano

Sessanta gli artisti presenti nella collettiva e nell’installazione: una tavola imbandita che in due tornate di due settimane ciascuna – la prima inaugurata il 27 e 28 marzo e visibile fino al 10 aprile e la seconda che prenderà il via il 13 e 14 aprile e sarà visibile fino al 29 – ospiterà le diverse opere, la maggior parte delle quali realizzate proprio per questa iniziativa.

L’evento sviluppa l’idea proposta nel 2014 dallo Studio Arte Fuori Centro con la mostra “In piatto/Nutrimenti ad Arte” svolta nella sede romana dell’associazione. Le opere presentate lo scorso anno vengono oggi riproposte presso lo Studio S nelle due tornate dell’esposizione quale omaggio all’arte povera.

Tema centrale dell’iniziativa, l’incontro di due degli elementi fondamentali che contraddistinguono lo sviluppo e la crescita del nostro pianeta. “Le buone colture e la bella cultura -illustrano gli organizzatori- sono pedine vincenti nella scacchiera del progresso e dell’evoluzione, destinate ad incontrarsi, essendo il cibo anche messaggero di cultura in quanto tramanda usi, costumi, e tradizioni dei vari Paesi”.

Flavia Mantovan, Pesce rosso
Flavia Mantovan, Pesce rosso

C’è quindi da un lato il richiamo “all’indiscutibile realtà di un paese in grado di nutrire intellettualmente il pianeta con l’inestimabile patrimonio della sua cultura e non soltanto materialmente con i prodotti delle sue colture”, ma anche “al tema portante dell’Expo 2015 di Milano: Nutrire il pianeta. Energia per la vita”.

Visibili, in questa prima tornata, le opere degli “ospiti alla tavola dello Studio S”: Rosetta Acerbi, Anna Addamiano, Giovanni Balderi, Valeria Catania, Isabella Collodi, Ana Maria Laurent, Stefania Lubrani, Flavia Mantovan, Piero Mascetti, Lina Passalacqua, Alessandra Porfidia, Elio Rizzo, Sinisca, Siscia, Isabella Tirelli e quelle degli artisti dello Studio Arte Fuori Centro: Minou Amirsoleimani, Francesco Calia, Elettra Cipriani, Raffaele Della Rovere, Gabriella di Trani, Silvana Leonardi, Giuliano Mammoli, Rita Mele, Franco Nuti, Luciano Puzzo, Fernando Rea, Alba Savoi.

In occasione della mostra, inoltre, lo Studio S ripropone il progetto “Un’Arte per la Vita” nato dalla collaborazione dell’A.R.G.A.M. (Associazione Romana Gallerie d’Arte Moderna) con la Comunità di Sant’Egidio. Un’iniziativa volta alla raccolta di fondi destinati alle attività umanitarie e assistenziali della Comunità a favore dell’infanzia, delle donne, degli indigenti, dei malati e degli anziani. Per contribuire si potranno effettuare donazioni commisurate ai valori minimi delle opere in mostra presso la prima sala della galleria, rese disponibili da artisti e gallerie dell’A.R.G.A.M.

Giovanni Balderi, Delicatamente Forte
Giovanni Balderi, Delicatamente Forte

Gli orari per visitare la mostra sono: dal lunedì al venerdì dalle ore 15.30 alle ore 19.30, la mattina su appuntamento. Il sabato dalle ore 11 alle ore 13.30 e dalle 15.30 alle 19.30.

Redazione

Redazione

Related Posts

Johnny Messana è il nuovo direttore artistico di ANAS Lazio

8 Febbraio 2023
Regionali Lazio, Fanuli (Lega): Aiuti concreti a persone con disabilità e famiglie

IMPRESE. FANULI (LEGA): AIUTARE COOP E PMI CON REGOLE CERTE E NON INVASIVE /FOTO

7 Febbraio 2023

Torna a Roma l’Eco & Chic Market

7 Febbraio 2023

Torna a Roma l’Eco & Chic Market

7 Febbraio 2023
Next Post
“Il pane e le rose ” per Marie Anne Erize

"Il pane e le rose " per Marie Anne Erize

Popolari

  • Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.