Dove partorire? Questa è soltanto la prima delle mille domande che una coppia si pone col desiderio di scegliere il meglio per i propri bambini. Fare la scelta giusta in una grande città, a volte, è questione di fortuna, laddove manchino specifiche conoscenze. Per sottrarre al caso delle scelte fondamentali nella vita, tre donne – tre mamme – hanno realizzato un progetto talmente vincente che chiede di essere rilanciato. Dopo il successo della prima edizione, esce di nuovo la guida gratuita in DVD che aiuta i futuri genitori a mondo ospedaliero romano. Una vera occasione: come lo scorso anno, sarà nuovamente distribuita in 15.000 copie in 700 farmacie romane, in collaborazione con Federfarma Roma.
Realizzati in 14 punti nascita di Roma, i video contenuti nel DVD si propongono come reale strumento di chiarimento e approfondimento. Le spiegazioni di medici ed esperti garantiscono un’informazione immediata e comoda, dato che si può ricevere direttamente dal divano di casa propria. Il Dvd è ricco di contenuti aggiornati, interviste e schede (in italiano e in inglese) sulle strutture sanitarie.
La presentazione di martedì sarà un’ottima occasione per conoscere il progetto direttamente dalle autrici. Francesca Romana Gigli, Patrizia Notarnicola e Laura Ricci interverranno insieme a Paolo Masini (assessore alla Scuola, Sport e Partecipazione dei Cittadini di Roma Capitale), a Francesca Danese (assessore alle Politiche Sociali), Franco Caprino (presidente Federfarma Roma) e Luigi Rotondo (regista). Modera Gianluca Semprini, giornalista di Skytg24.
“Nascere a Roma” è una produzione Leeloo srl – Studiomaker sas. La seconda edizione è patrocinata dall’Assessorato alla Scuola, Sport e Partecipazione dei Cittadini di Roma Capitale ed è stata realizzata con il sostegno di Artsana s.p.a, Sanofi Pasteur MSD, Mammamatta.
Elisiana Fratocchi
