• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 10 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Prospettive Mediterranee” per la sicurezza nel Mediterraneo

Sicurezza e stabilità nel Mediterraneo, ecco, per "Prospettive Mediterranee", la grande sfida di oggi.

Redazione by Redazione
25 Aprile 2015
in Senza categoria
0
“Prospettive Mediterranee” per la sicurezza nel Mediterraneo
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
“Mediterraneo chiama…Unione Europea risponde?” Questo ( parafrasando l’ironica espressione di Henry Kissinger di qualche anno fa, a proposito delle debolezza della UE come vero soggetto politico) il “sottotitolo” del seminario organizzato da “Prospettive mediterranee“, istituto da tempo attivo nella promozionDSC_0963e di iniziative per il dialogo interculturale e interreligioso nel Mediterraneo, presso la sede di Via Ennio Quirino Visconti a Roma, in collaborazione con l’ EURISPES, l’importante ente di ricerca sociale presieduto da Gian Maria Fara.  Tema: la sicurezza e la stabilità nel Mediterraneo, lavorando sui terreni, soprattutto, dello sviluppo economico e della cooperazione energetica. Seminario che si ricollegava direttamente al convegno internazionale organizzato il  26 – 27 febbraio scorso, sempre da Prospettive mediterranee, alla Farnesina, sul grande progetto d’un nuovo “Piano Marshall”, USA-UE, per  Mediterraneo e Medio oriente  ( con la partecipazione di esperti di tutta l’area mediterranea, e specialmente palestinesi e israeliani):  appunto per verificare lo “stato delle cose”, e cercare di concretizzare i progetti messi in campo.
Al dibattito, aperto dal presidente di Prospettive Mediterranee,  Enrico Molinaro, sono intervenuti esperti del settore, tra cui il coordinatore del Gruppo Reti Transeuropee e Politiche di Mobilità della Commissione e del Parlamento Europeo, Giampaolo Basoli, e il segretario generale Eurispes  Marco Ricceri. Dalla discussione è emersa la conferma che, per la sicurezza energetica e il progresso sociale ed economico di israeliani, palestinesi e di tutta l’area mediterranea, è in dispensabile un progetto comune per lo sfruttamento delle risorse energetiche disponibili nell’area, come anzitutto i nuovi giacimenti di gas nella zona di Gaza Marine. Lo sviluppo economico dell’area implica tre filiere infrastrutturali e connesse tra loro (gas, energia elettrica e acqua): in cui è l’energia elettrica il vettore che consente l’utilizzo delle risorse comuni, permettendo d’ avere a disposizione acqua potabile attraverso il processo di desalinizzazione delle acque marine.
L’urgenza dell’attuazione del piano mediterraneo è stata sottolineata da Marco Ricceri: illustrando uno scenario che nei prossimi anni subirà un cambiamento radicale, a causa dello spostamento d’interesse verso i pozzi petroliferi individuati nell’ArticoDSC_0965. Le ferrovie russe, infatti, stanno già realizzando nuovi collegamenti per raggiungere facilmente tale area, aiutati dal cambiamento climatico che, per effetto di più fattori ( come anzitutto l’inquinamento ambientale)   oggi è in atto in gran parte degli emisferi Nord e Sud e in altre aree  del mondo: il quale  riduce sempre più i mesi di congelamento delle rotte.
La discussione ( il cui esito sarà riferito alle istituzioni dell’Unione Europea, ed in particolare all’Alto Rappresentante  per la Politica estera, Federica Mogherini), s’ è conclusa ribadendo l’importanza dell’energia come  strumento di integrazione dei sistemi infrastrutturali, necessari a loro volta per lo sviluppo socio-economico dell’area mediterranea e mediorientale: questo,  anche per limitare il proselitismo dell’integralismo islamico. Altro importante momento di verifica e approfondimento sarà il prossimo seminario, indetto da Prospettive mediterranee per il 14 maggio, e centrato invece sulla possibile integrazione economico-finanziaria degli immigrati extracomunitari ; mentre a luglio si terrà in Emilia, a Salsomaggiore, la Seconda Conferenza internazionale su Sviluppo sostenibile e rafforzamento identitario ( sul piano etnico-linguistico, spirituale, gastronomico, ecc…) nel Mediterraneo, organizzata dal giornalista, collaboratore RAI, Massimo Massari, in collaborazione sempre con “Prospettive”.
di Fabrizio Federici
Redazione

Redazione

Related Posts

Cybersicurezza, Corazza a “Digitale Italia”: mancano 200mila professionisti

9 Giugno 2023

Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

9 Giugno 2023
Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

9 Giugno 2023
Trump incriminato, si consegnerà martedì

Trump incriminato, si consegnerà martedì

9 Giugno 2023
Next Post
Inizia un nuovo progetto dell’associazione “il Mosaico”

Inizia un nuovo progetto dell'associazione "il Mosaico"

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.