• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 9 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Ostriche sequestate al Car di Guidona nella scorsa notte

Solo nel 2014 ben 5mila chili di prodotti ittici sequestrati

Redazione by Redazione
30 Aprile 2015
in Senza categoria
0
Ostriche sequestate al Car di Guidona nella scorsa notte
0
SHARES
7
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
foto ostriche sequestrateOstriche sequestate al Car di Guidona, nella notte spedite alla ditta destinataria per la distruzione
Solo nel 2014 ben 5mila chili di prodotti ittici sequestrati

Tivoli, 29 aprile 2015 – Sono stati spediti in vincolo sanitario alla Asl di Latina – che deve assicurare il buon esito della distruzione da parte della ditta di Sabaudia destinataria – i 1000 chili di ostriche sequestrate al mercato ittico del Car dal Servizio Veterinario del Dipartimento di Prevenzione durante un sopralluogo notturno presso una piattaforma di prodotti ittici.
Si tratta di ostriche (molluschi bivalvi) contenute in 50 sacchi da 20 chilogrammi provenienti dalla Francia, di cui non è stato possibile identificare la zona di produzione e che sul mercato avrebbero avuto valore tra i 3 e i 6 mila euro.

A far insospettire i veterinari le retine di colore rosso nelle quali erano contenute le ostriche, che generalmente racchiudono prodotti da depurare non idonei al consumo umano. Da lì sono partiti maggiori controlli che hanno portato a scoprire che il prodotto non era scortato dal documento di registrazione e non era etichettato. Le ostriche sono state quindi sequestrate e immediatamente è partita la segnalazione agli Uffici Veterinari per gli Adempimenti Comunitari (UVAC) per i conseguenti provvedimenti di competenza, i 1000 chili di molluschi sono stati spediti la scorsa notte presso la Asl di destinazione del prodotto, quella di Latina, che si farà carico delle spese per la distruzione.
E’ senza sosta e svolto con grande impegno e dedizione il lavoro dei veterinari e dei tecnici della Asl Rmg presso il mercato ittico del Car di Guidonia che ogni anno vede circolare circa 200mila tonnellate di prodotti. Tra il mercato e gli stabilimenti fuori mercato ittico sono bel 47 le strutture da controllare ogni notte.
Nel 2014 sono stai sequestrati circa 5mila chili di prodotti e nei primi mesi del 2015 già oltre 2mila chili. Ogni anno, poi, la Asl Rmg esegue sui molluschi bivalvi, tra gli altri, anche 109 campionamenti alla ricerca di escherichia coli, 68 per la salmonella e 17 per biotossine algali (tossine provenienti da alcune alghe). Ci sono poi i campionamenti sui pesci per ricerca istamina, metalli pesanti, solfiti, diossine, antibiotici, radiazioni
ionizzanti ecc.
“La sicurezza dei prodotti che finiscono sulle nostre tavole – ha commentato il direttore generale dell’Asl RmG, Giuseppe Caroli – è essenziale. Il lavoro svolto dal Dipartimento di Prevenzione e dal Servizio Veterinario, ogni notte, a tutela dei consumatori è encomiabile ed importantissimo, sopratutto considerando il bacino d’utenza del Car di Guidonia Montecelio. Proprio con i gestori del Centro c’è un’ottima collaborazione, visto l’interesse comune di garantire la qualità dei cibi”.

 

Redazione

Redazione

Related Posts

Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

8 Giugno 2023

Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

8 Giugno 2023

“Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

8 Giugno 2023
Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

8 Giugno 2023
Next Post
Oscar Orrei: “La facoltà di ingegneria aerospaziale può fare decollare il territorio”

Oscar Orrei: "La facoltà di ingegneria aerospaziale può fare decollare il territorio"

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.