• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 7 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    Romanzo Digitale: il nuovo libro di Antonio Pascotto presentato a Roma

    Esce in radio “Noi siamo il rock”, il nuovo singolo di Martino

    Il Natale delle meraviglie al via a Cinecittà World

    Presentata la scuola di formazione per il bene comune, 6 incontri per creare valore sociale, formare cittadini consapevoli e diffondere cultura d’impresa

    Al Carnica a Roma celebrato il centenario di Maria Callas

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Menzione d’Onore per lo chef delle star di Hollywood: Paolo Celli

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Napoleone massimo trionfante nel tempo della gloria

A Porcia concerto dell’Orchestra San Marco di Pordenone e rievocazione napoleonica

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
3 Maggio 2015
in Senza categoria
0
Napoleone massimo trionfante nel tempo della gloria
0
SHARES
28
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

2015-05-03 12.31.18Ieri sera grande concerto a Porcia in provincia di Pordenone in occasione della rievocazione storica della famosa Battaglia di Napoleone,  con l’Orchestra San Marco di Pordenone costituitasi nel 1969 che con strumenti originali, ha proposto una prima esecuzione assoluta ai tempi moderni della Cantata del compositore bellunese Antonio Miari dal titolo  “Napoleone massimo trionfante nella gloria”diretta da Fabrizio Da Ros. Con l’orchestra si sono esibiti  la Schola Cantorum e i solisti: Roberta Canzian – soprano, il tenore Alessandro Cortello e il basso Francesco Milanese. Tra le numerose autorità presenti: il Sindaco di Porcia Giuseppe Gaiarin, il Presidente della Pro-loco Porcia Fiorella Pregarz, l’ass. alla cultura Roberto Calabretto, il Consigliere regionale Chiara Da Gian e  il Direttore artistico dell’Orchestra San Marco Diego Cal.

Orchestra San Marco -Schola Cantorum Santa Giustina conR.Canzian, A.Cortello, F.Milanese
Orchestra San Marco -Schola Cantorum Santa Giustina conR.Canzian, A.Cortello, F.Milanese

La Cantata celebrativa “Napoleone Massimo Trionfante nel tempo della Gloria”, scritta all’inizio del 1810 per le nozze imperiali di Napoleone con Maria Luisa di Borbone ed eseguita 31 Maggio 1810 nel teatro di Belluno rientra a prima vista nella tipologia di cantata celebrativa  in cui si susseguono recitativi e arie sul testo dell’Agosti. In realtà Miari aveva costruito una vera e propria Opera lirica celebrativa con tanto di balletto, grandi macchinari scenici che facessero apparire e scomparire un grandioso tempio neoclassico. La Cantata  rientra in una serie di composizioni dedicate all’evento: Simone Mayr e Ferdinando Paer ne scrissero una.  Il Paer  scrisse anche quattro Grandi Marce per soli strumenti a fiato, delle quali è stata eseguita la prima  la prima, anch’essa, come la Cantata proposte in prima assoluta in tempi moderni e su strumenti classici originali o copie di essi.

Villa Correr Dolfin,Porcia (Pordenone)
Villa Correr Dolfin,Porcia (Pordenone)

 Questa mattina , a Villa Correr Dolfin – Porcia, la rievocazione celebrativa è proseguita con  un programma fitto di eventi, tra i quali lo scontro con armi d’epoca  fra l’esercito franco-italiano di Eugenio di Beauharnais e quella austriaco guidato dall’Arciduca Giovanni. Uno scontro terribile  che coinvolse circa 80 mila uomini.

L’immersione nel passato è stata possibile grazie a 200 rievocatori  “reenactors” del periodo storico di Napoleone, vestiti con costumi originali dell’epoca, che ci hanno fatto “rivivere” la storia  ricreandola in un grande set all’aperto, seguendo fedelmente il copione di ciò che accadde secoli fa. Si è conclusa così la 7° Edizione della rievocazione della “Battaglia dei Camolli” (o anche Battaglia di Sacile o di Fontanafredda,  che ci aspetta nuovamente il prossimo anno con un programma ricco di eventi. 

Per ulteriori info: http://www.girofvg.com/la-rievocazione-napoleonica-battaglia-dei-camolli-porcia-e-fontanafredda-pn

di Daniela Paties Montagner

esercito austriaco
esercito austriaco
esercito francese
esercito francese
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

Fiumicino, potature in via Valderoa: come cambia la viabilità

Campidoglio F.De Gregorio (azione):Presentato accesso agli atti su messa a dimora nuove alberature

6 Dicembre 2023
L’ufficio postale di Babbo Natale sbarca al Castello di Lunghezza con gli Elfi Giocattolai per preparare una vera letterina

L’ufficio postale di Babbo Natale sbarca al Castello di Lunghezza con gli Elfi Giocattolai per preparare una vera letterina

6 Dicembre 2023

La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

6 Dicembre 2023
Salario minimo, le opposizioni ritirano la firma. Conte straccia il testo della legge

Salario minimo, le opposizioni ritirano la firma. Conte straccia il testo della legge

6 Dicembre 2023
Next Post
Derivati bancari sottoscritti dall’Italia, Mario Lettieri «fallimento metodo economico»

Derivati bancari sottoscritti dall'Italia, Mario Lettieri «fallimento metodo economico»

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Federico Ozanam punto di riferimento del volontariato a favore dei poveri in 153 Paesi al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.