• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 20 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Il Segreto di Lilì Marleen

    Il Segreto di Lilì Marleen

    Claudio Guerrini protagonista all’RDS Summer Festival 2025

    Claudio Guerrini protagonista all’RDS Summer Festival 2025

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Sette tappe golose per conoscere la cucina “nepesina”

Nepi festeggia con “L’Arte e il Gusto”. L’appuntamento è domenica 24 maggio nella “città dell’acqua” in provincia di Viterbo

Redazione by Redazione
14 Maggio 2015
in Senza categoria
0
Sette tappe golose per conoscere la cucina “nepesina”
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nell’attesa delibretto.e$S:Layout 1l Palio dei Borgia, in programma dal 30 maggio al 14 giugno per un’edizione, la ventesima, che si attende ancora più ricca e spettacolare, Nepi festeggia con “L’Arte e il Gusto”. L’appuntamento è fissato per domenica 24 maggio nella “città dell’acqua” in provincia di Viterbo, che apre le sue porte ai visitatori che vorranno abbinare la gastronomia di qualità alla conoscenza di una cittadina ricca di storia; organizzato dall’Ente Palio del Saracino, l’evento propone un percorso enogastronomico e culturale al contempo, nel quale la visita ai principali monumenti di Nepi sarà accompagnata dalla degustazione di prodotti  tipici locali e  piatti  della cucina tradizionale  nepesina.

E così, partendo dall’antico Castello dei Borgia, si partirà per un piccolo tour di 7 tappe culturali fino al Museo Civico (che conserva interessantissimi reperti risalenti all’epoca etrusca e romana), in ognuna delle quali si potrà gustare un piatto tipico cucinato dai cuochi delle quattro Contrade del Palio dei Borgia: Santa Croce, San Biagio, Santa Maria e La Rocca. Abbinare il gusto a una piacevole passeggiata fra i monumenti che hanno segnato la storia di Nepi dal V° Secolo A.C. fino al XVIII° Secolo, d’altronde, è un’esperienza che non può lasciare indifferenti.

Dalla Rocca dei Borgia all’acquacotta, dal Duomo al salame cotto, dalla fontana del Bernini alla scapicollata, i gioielli artistici della città e le perle della gastronomia di un intero territorio si fonderanno in un irresistibile mix. Il prezzo, comprese bevande e caffè, è di 20 euro a persona ma è possibile optare anche per un menù ridotto con aperitivo, 2 piatti e bevande al costo di 12 euro. Terminata la manifestazione, ancora pochi giorni e, sabato 30 maggio alle 21, la cena propiziatoria medievale “Al desco dei Borgia”, organizzata dalla Contrada San Biagio vincitrice del Palio 2014, darà ufficialmente il via allo storico Palio che quest’anno, in occasione della 20esima edizione, è stato ribattezzato con il nome di Palio dei Borgia.

 

 

di Martina Mugnaini

 

Redazione

Redazione

Related Posts

Dichiarato morto, si risveglia mezz’ora dopo: uomo salvato dalla “Sindrome di Lazzaro”

Dichiarato morto, si risveglia mezz’ora dopo: uomo salvato dalla “Sindrome di Lazzaro”

20 Luglio 2025
Gaza in fiamme: Parolin denuncia una guerra senza limiti e invoca la pace

Gaza in fiamme: Parolin denuncia una guerra senza limiti e invoca la pace

20 Luglio 2025
Il Segreto di Lilì Marleen

Il Segreto di Lilì Marleen

19 Luglio 2025
Trentino, il ritiro spirituale del cardinale Parolin: tra le Dolomiti, il silenzio che rigenera l’anima

Trentino, il ritiro spirituale del cardinale Parolin: tra le Dolomiti, il silenzio che rigenera l’anima

19 Luglio 2025
Next Post
Cantalice: quando la storia intreccia la tradizione

Cantalice: quando la storia intreccia la tradizione

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.