• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 30 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Il Teatro India di Roma, apre il sipario per la prima nazionale de La Guerra Grande

Dal libro di Antonio Gibelli, in scena con tecniche contemporanee, il conflitto di cento anni fa, 'vite vissute e vite narrate' di gente comune

Maria Anna Chimenti by Maria Anna Chimenti
21 Maggio 2015
in Senza categoria
0
Il Teatro India di Roma, apre il sipario per la prima nazionale de La Guerra Grande
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Sabato 23 maggio, alle 21.00, con replica domenica 24 maggio, alle 18.00, al Teatro India di Roma va in scena in prima nazionale La Guerra Grande – storie di gente comune, uno spettacolo che mette in dialogo le testimonianze del conflitto di cento anni fa con la

Guidone, Cristini, Fresi, Di Maio
Guidone, Cristini, Fresi, Di Maio

contemporaneità e con le tecniche dei giorni presenti, in una armonica commistione di stili. La trama della pièce è liberamente tratta da La Guerra Grande. Storie di gente comune, volume curato nel 2014 dallo storico Antonio Gibelli, edito da Laterza. Nella messa in scena, il punto di partenza, è la vita quotidiana, drammaticamente segnata dall’evento bellico. Vite vissute e vite narrate nelle migliaia di lettere che, per le prima volta, viaggiano così massicciamente da e per le città del fronte bellico, durante le date delle battaglie più tragiche.

Un’incursione inusuale nelle vite dei combattenti e delle loro famiglie, partendo dalle parole che questi hanno scelto, durante il conflitto, per lasciare una traccia della propria esistenza e per mantenere vivo il contatto con i propri affetti.

Lo svolgimento della trama è scandito dalla riproduzione di filmati della guerra (documentari, sequenze cinematografiche tratte dagli archivi dell’Istituto Luce), dalla riproduzione di musica dell’epoca con beat elettronici e dall’uso del video-mapping (proiezione di immagini in movimento sui corpi degli attori e su oggetti specifici).

Fresi, Di Maio, Sepe, Laterza, Cristini
Fresi, Di Maio, Sepe, Laterza, Cristini

Stefano Fresi è il Tenente Rossetti, maestro da civile, ufficiale al fronte durante il primo conflitto mondiale. Al suo ufficio di Bologna, dove lavora alle sue dipendenze il giovane soldato Manzi, viene affidato il controllo di tutte le lettere da e per le trincee. Il suo lavoro lo porterà nelle vite dei ragazzi al fronte, nelle case dalle loro donne, madri o mogli, lasciate sole ad occuparsi di tutto. Leggerà le parole di Amedeo che scrive le lettere a sua moglie Gemma. Vivrà le loro ansie, le loro speranze, i loro dolori. Vedrà nascere l’amore tra Giovanni, giovane soldato, e Rosa, crocerossina partita volontaria. Scontrandosi con Don Alfonso, scoprirà la durezza della Guerra passando dall’entusiasmo interventista ad un sempre più convinto sostegno delle ragioni pacifiste. La Guerra stravolge e travolge tutto. La sua crudeltà non è mai una soluzione. La pace resta sempre l’unica vera vittoria, ora come cento anni fa.

 

 

sabato 23 e domenica 24 maggio in prima nazionale al Teatro India di Roma

La Guerra Grande

Storie di gente comune

liberamente tratto dall’omonimo libro di Antonio Gibelli

drammaturgia Paolo Di Maio

regia Roberto Di Maio

con Stefano Fresi, Lucrezia Guidone, Diego Sepe,

Rosario Petix, Beatrice Fedi, Piero Cardano, Giulio Cristini

 

ideazione Compagnia DeMix – produzione esecutiva Margherita Laterza

aiuto regia Graziano Molino – disegno luci Paride Donatelli – scene Luca Stadirani

musiche Claudio Cotugno (ATO) – video mapping Federico Spaziani – costumi Giulia Camoglio

 

Produzione Editori Laterza

con il sostegno di Presidenza del Consiglio dei Ministri

in collaborazione con Teatro di Roma

 

INFO TEATRO INDIA: Lungotevere Vittorio Gassman (già Lungotevere dei Papareschi) – Roma

Ufficio promozione Teatro di Roma: tel. 06.684.000.346 –  www.teatrodiroma.net

INFO STAMPA TEATRO DI ROMA mail: ufficiostampa@teatrodiroma.net

Ufficio Stampa Compagnia paolasilvia.rotunno@gmail.com

 

 

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Related Posts

Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

30 Maggio 2023
Valanga del centrodestra alle comunali. Meloni: “È la fine delle roccaforti”

Valanga del centrodestra alle comunali. Meloni: “È la fine delle roccaforti”

30 Maggio 2023
Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

29 Maggio 2023

“Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

29 Maggio 2023
Next Post
Immobiliare: secondo Tecnocasa la ripresa c’è, ma «con sofferenza»

Immobiliare: secondo Tecnocasa la ripresa c'è, ma «con sofferenza»

Popolari

  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.