• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 29 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    Tecnologie digitali – Fondazione Aidr: webinar di Canon per le attività di intelligence

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Hot Corn porta sulla Croisette un numero speciale di Hot Corn Weekly dedicato al Festival di Cannes

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Il terzo settore può rappresentare davvero la leva per lo sviluppo

Non profit e politiche culturali, cittadinanza attiva e sviluppo territoriale. Un incontro del 21 maggio ha chiarito le posizioni sul tema

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
26 Maggio 2015
in Senza categoria
0
Il terzo settore può rappresentare davvero la leva per lo sviluppo
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

0zuz1Roma, 21 maggio 2015 – “Investire in politiche culturali significa investire in politiche di sviluppo. Deve essere questa la battaglia culturale e politica da portare avanti in un Paese come l’Italia; non quindi una concessione, ma rendere il capitale sociale premessa indispensabile per lo sviluppo”.
Questa l’esortazione emersa durante l’incontro “Il non profit e le politiche culturali – Cittadinanza attiva e sviluppo territoriale” che è stato promosso oggi a Roma dal Forum del Terzo Settore, in collaborazione con Arci, CTS-Centro Turistico Studentesco e Giovanile, Legambiente, Touring Club Italiano, UNPLI-Unione Nazionale Pro Loco d’Italia.

In questa occasione il terzo settore ha voluto sottolineare il ruolo fondamentaleche svolgono le organizzazioni non profit che si occupano di cultura: dalla costruzione del senso di cittadinanza, a quello di coesione sociale, al senso dipartecipazione e di democrazia. In una parola, alla costruzione di un sistema di welfare, inteso come il terreno ampio che deve garantire il benessere delle persone.

Dai dati dell’ultimo censimento ISTAT emerge chiaramente che le organizzazioni di terzo settore non solo sono cresciute in termini di occupati e di rilevanza economica, ma esprimono un dinamismo importante che aiuta a contrastare gli effetti della crisi economica ed occupazionale. Le organizzazioni non profit che promuovono attività artistiche e culturali sono 54mila, con 65mila occupati e 2.815mila volontari, numeri che parlano da soli di una realtà solo apparentemente marginale a cui si deve riconoscere un ruolo di attore sociale attivo.

La ‘cultura’ anche come elemento di aggregazione, soprattutto per le fasce più discriminate della popolazione, come dimostrano alcuni progetti della Fondazione con il SUD, dai 14 beni inutilizzati di valenza storico-artistica e culturale nelle regioni meridionali, che sono tornati beni comuni e fruibili dai cittadini, ai numerosi beni confiscati alle mafie e restituiti alla collettività attraverso processi partecipati.

All’incontro “Il non profit e le politiche culturali- Cittadinanza attiva e sviluppo territoriale” erano presenti Claudio Rosati – Co-autore della Magna Charta del volontariato per i beni culturali, Enrica Puggioni – Assessore Cultura, Pubblica Istruzione di Cagliari, Prof. Marco Cammelli – Presidente della Commissione Attività e Beni Culturali ACRI – Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa e della Fondazione del Monte Bologna e Ravenna, Carlo Borgomeo – Presidente Fondazione con il Sud, Vincenzo Santoro – Direttore Dipartimento Cultura e Turismo – ANCI Associazione Nazionale Comuni Italiani, mentre in collegamento skype hanno partecipato Luca Bergamo – Segretario Generale CAE – Culture Action Europe, Rossella Tarantino – Matera 2019, Capitale Europea della Cultura, parlamentari ed esponenti delle organizzazioni del Terzo Settore.

L’incontro è stato promosso dal Forum del Terzo Settore, in collaborazione con Arci, CTS-Centro Turistico Studentesco e Giovanile, Legambiente, Touring Club Italiano, UNPLI-Unione Nazionale Pro Loco.   ML

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

28 Maggio 2023
L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

28 Maggio 2023

Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

28 Maggio 2023
Nei negozi 156 furti al giorno nel 2021, tre su quattro impuniti

Nei negozi 156 furti al giorno nel 2021, tre su quattro impuniti

28 Maggio 2023
Next Post
La Polizia Locale consegna i diplomi di educazione stradale

La Polizia Locale consegna i diplomi di educazione stradale

Popolari

  • “Ciao Mamma, ti voglio bene”. Genitori soli contro il sistema affidi e adozioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Artena, in passerella: inclusione sociale, bellezza e talento, alla quarta edizione 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.