• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    Presentazione a Roma del docufilm “Parlami d’Amore”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Le Porte romane di Italia Unica aprono all’Innovazione femminile…al plurale

A Roma, il convegno organizzato per parlare di 'middle management' al femminile nelle aziende e nella politica

Maria Anna Chimenti by Maria Anna Chimenti
28 Maggio 2015
in Senza categoria
0
Le Porte romane di Italia Unica aprono all’Innovazione femminile…al plurale
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Oggi, alle ore 18.00, presso il Centro Congressi “Gli Archi”, in Largo Santa Lucia Filippini n.20, avrà luogo il convegno “Innovazione femminile…al plurale“, organizzato a Roma dalle donne delle Porte romane – le sedi locali – di Italia Unica,  partito fondato e guidato da Corrado Passera. Il programma prevede l’introduzione di Nicole Cutrufo, Account Manager settore turismo. Per quanto riguarda gli interventi, partecipano Marcella Mallen, Presidente Manager Italia Roma; Antonella Rampino, giornalista de La Stampa; Daniela Troina Magrì, imprenditrice. Moderano Ezio Bussoletti, Prof. Ordinario Università Parthenope di Napoli; Lucio Fava del Piano, giornalista. A concludere i lavori, sarà Maria Ida Germontani, Italia Unica.

L’incontro nasce dalla voglia di aggregare “donne in gamba” e “uomini intelligenti”, non sui temi legati al «trovare lavoro» o «entrare a far parte dei Consigli di Amministrazione», per cui già esistono le leggi, ma per parlare delle carriere femminili nelle aziende e nella politica. Dopo quasi 70 anni dall’anno in cui in Italia hanno iniziato a votare e quindi a «contare», le donne stentano ancora a «prendere quota».

Il Rapporto Donne Manageritalia 2015, sottolinea invece, come la difficile rincorsa delle donne manager verso la parità continui nonostante la crisi. A livello regionale le dirigenti sono percentualmente più presenti in Lazio (19,7%) e Lombardia (17,1%). Idem per i quadri, dove spiccano il 32,3%, del Lazio, seguito da Sardegna (31,6%), Valle d’Aosta (30,7%) e Lombardia (30%). A livello provinciale, la palma rosa va Catanzaro con il 36,9%, seguita da Pavia con il 28,6%, Roma (3.368, 20,1%) e Milano (6.439, 17,9%). All’ultimo posto con lo 0% Enna.

E’ necessario, infatti, che la società, la legislazione, la politica, l’associazionismo, le imprese, facciano un sostanziale passo in avanti verso il supporto da dare alle donne – iniziando dall’interno delle aziende, nell’ambito del cosiddetto “middle management”-, così da dare alle stesse la possibilità di cambiare le cose con impegno e dedizione. Cosa, questa, che le donne sanno fare.

 

logo italia unicaINNOVAZIONE…FEMMINILE PLURALE

28 maggio 2015 ore 18

Centro Congressi “Gli Archi” – Largo Santa Lucia Filippini, 20

 

Introduce

Nicole Cutrufo, Account Manager settore turismo

 

Intervengono

Marcella Mallen, Presidente Manager Italia Roma

Antonella Rampino, Giornalista de La Stampa

Daniela Troina Magrì, Imprenditrice

 

Moderano

Ezio Bussoletti, Prof. Ordinario Università Parthenope di Napoli

Lucio Fava del Piano, Giornalista

 

Conclude

Maria Ida Germontani, Italia Unica

 

Fonte: Ufficio Stampa Italia Unica Benedetta Giardini – Ludovico Bianchi T. 06 85569001 – ufficiostampa@italiaunica.it

 

 

 Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Related Posts

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

27 Gennaio 2023
LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

27 Gennaio 2023
Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

27 Gennaio 2023

La Camera dice sì all’equo compenso, ingegneri di Roma: “Grande traguardo”

27 Gennaio 2023
Next Post
Teatro Centrale di Roma, atteso il Web Radio Festival 2015

Teatro Centrale di Roma, atteso il Web Radio Festival 2015

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.