• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 21 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    “Il suicidio di un regime” il saggio di Mario Ragionieri

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Antica Terra- Viaggio sentimentale nel Salento di Vito Adamo

Una meravigliosa raccolta poetica attraverso la quale conoscere la magnifica terra del Salento

Redazione by Redazione
29 Maggio 2015
in Senza categoria
0
Antica Terra- Viaggio sentimentale nel Salento di Vito Adamo
0
SHARES
25
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

I libri diventano preziosi, tutte le volte che ci comunicano qualcosa di forte, il libro di cui vi parlerò oggi, non è prezioso…ma raro.

Lo scrittore è Vito Adamo, salentino, imprenditore che ha dedicato alla splendida terra del Salento, una raccolta  vito adamo in foto poetica dal titolo Antica Terra- Viaggio sentimentale nel  Salento.

Le poesie si presentano immediate, romantiche e veritiere: dal  mare, alla terra, al padre, al vento, ai saluti, all’anima fino ad  arrivare alla figura del pagliaccio, sono tutti versi liberi che non  ostentano ad un linguaggio forbito, ma al contrario puntano  dritto al cuore del lettore (e lo colpiscono).

Un altro elemento che ho apprezzato molto all’interno del libro  è stata la presenza di magnifici scatti fotografici, che  s’incontravano di tanto in tanto durante la lettura delle poesie.

Intervistato per l’occasione, ecco cosa racconta Vito Adamo:

Come nasce questa raccolta poetica?

Antica Terra nasce dalla memoria di un tempo lontano. Il titolo prende spunto da uno di questi ricordi. In particolare ho la mia casa che si affaccia sulla piazza del paese di Alliste e prima che fosse stata denominata Piazza Municipio , il nome era Piazza Terra … è bastato solo uno sguardo su questa piccola piazza per ripercorrere il tempo , respirare i colori , i profumi , osservare visi che ti hanno fatto compagnia per una vita e scoprire attraverso questi semplici ricordi l’essenza di una terra, i giochi sulle “chianche “ lastricate. Da questo nasce il desiderio di voler raccontare il Salento dal punto di vista delle sensazioni e delle emozioni che si sono vissute e che ti invitano ancora a vivere . Il mio libro diventa un invito a un viaggio speciale: scoprire il Salento attraverso le storie e i sentimenti . Non il Salento da cartolina patinata ; ma un Salento semplice , forse quello più genuino e vero . I versi di Antica Terra sono un diario della memoria e del cuore .

Quali sono gli aspetti che intendi sottolineare con le tue poesie?

Le mie poesie sono composte da versi in assoluta libertà . Ho affidato alle parole le emozioni di uno sguardo verso un tramonto sul mare , l’incanto di un fiore a primavera , i vicoli di strade che nell’immutata loro bellezza, conservano i ricordi più cari, gli affetti di una vita che riportano ai sentimenti più veri . Non ho voluto sottolineare nessun aspetto in particolare , se non quello di riuscire a trasmettere , attraverso il mio libro , l’amore per la propria terra .

Aggiungi nella tua libreria il mio libro perché…

Il mio libro, come un invito a scoprire la mia terra , scorrere le pagine e immaginare: luoghi, tradizioni, paesaggi , storie . Il Salento raccontato attraverso la storia di chi vive e di chi è vissuto tramandandoci i valori piu’ belli per amare il territorio .

Ci sono nuovi progetti per il futuro ?

Si , voglio continuare a raccontare la mia Terra e ho iniziato a lavorarci su , per adesso sto scrivendo con la mia solita libertà , sarà qualcosa di diverso da una raccolta di Poesie.

Quale poesia ti piacerebbe segnalare?

 

Stagioni

Di stagione in stagione…

non ho avuto l’abitudine … del sentimento, dipinto per foto

di stagione in stagione

ti ho sorriso

con la stessa timidezza di un tempo ….

di stagione in stagione…

ho sentito passare il tempo,

ma non i battiti del tuo cuore …

di stagione in stagione,

sotto ogni sole e ogni pioggia,

abbiamo raccolto i fiori piu’ belli…

di stagione in stagione

ho scritto, accartocciato e riscritto ancora,

di nuvole, di onde , di pietre e foglie…

di stagione in stagione

quanti venti sono venuti a distrarmi,

ma quel timone era stretto tra le mani…

di stagione in stagione

quel sentimento di un tempo è ora mare…

non è abitudine

perché il mare non si abitua a nessun vento,

a nessuna stagione …

è l’entusiasmo perenne del suo esistere .

… di stagione in stagione .

 

antica terra

Antica Terra di Vito Adamo, Lupo Editore, prezzo di copertina 20 euro.

Pagina facebook dell’autore: Antica Terra

Redazione

Redazione

Related Posts

‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

20 Marzo 2023

“Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado di Pasquale che racconta il vero amore

20 Marzo 2023

Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

20 Marzo 2023
unione_europea_meloni_sente_scholz_focus_su_ucraina_e_migranti

Unione Europea Meloni sente Scholz – focus intesa su Ucraina e imigranti

20 Marzo 2023
Next Post

Heysel 30 anni dopo, tra ricordi e speranze

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Allontanamento minori, il “sistemuccio”, un’organizzazione ben strutturata, ben ramificata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.