• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    Presentazione a Roma del docufilm “Parlami d’Amore”

    Il pubblico del Cinema Farnese applaude “Kindeswohl, il bene del bambino”

    “Avere tutto” il libro di Marco Missiroli vincitore del Premio Bagutta 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Ida Elena De Razza: la numero uno della musica celtica in Italia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Expo Milano 2015, Leonardo da Vinci 1452-1519

A Palazzo Reale una grande mostra dedicata al più grande genio di tutti i tempi

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
30 Maggio 2015
in Senza categoria
0
Expo Milano 2015, Leonardo da Vinci 1452-1519
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

downloadIn concomitanza con l’Esposizione Universale,  Milano presenta “Leonardo da Vinci  1452-1519” , città dove visse per oltre 20anni contribuendo in maniera significativa e radicale all’innovazione urbanististica e monumentale del capoluogo lombardo. La mostra a Palazzo Reale , in concomitanza con Expo, è dunque un tributo all’artista, ingegnere, scienziato – la cui fama universale,  non ha eguali in tutti i tempi.  Inauguratasi il 15 aprile 2015 – giorno dell’anniversario della nascita di Leonardo  (nato a Vinci il 15 aprile 1452) è stata promossa dal Ministero dei beni e delle Attività Culturali e del Turismo, dal Comune di Milano – Assesorato alla Cultura, ideata a prodotta da Palazzo Reale con Skira, sotto l’ Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana. L’esposizione, frutto di un intenso lavoro durato 5anni ,  è  stata  curata da Pietro C. Marani e Maria Teresa Fiorio, tra gli storici dell’arte più quotati sugli studi di Leonardo, raccoglie oltre 200 opere da un centinaio di musei ed istituzioni di tutto il mondo, con prestiti d’eccezione, come: i tre dipinti provenienti dal Louvre e trenta disegni autografi della collezione di Sua Maestà la regina Elisabetta II.  Anche la Pinacoteca Ambrosiana, considerata la casa milanese del grande genio del Rinascimento, ha prestato il celebre Ritratto di Musico e 38 disegni dal Codice Atlantico.

Leonardo,Autoritratto (1513 circa), Torino, Biblioteca Reale
Leonardo,Autoritratto (1513 circa), Torino, Biblioteca Reale

«Un progetto che nasce da un lavoro tanto appassionato quanto lungo e paziente di relazione con le principali istituzioni culturali di tutto il mondo, che hanno voluto contribuire a questo grande evento con alcuni “gioielli” delle loro collezioni. Una proposta espositiva di altissimo livello curatoriale, che sarà la più importante e prestigiosa dedicata al genio di Leonardo durante il semestre dell’Esposizione Universale,fiore all’occhiello del programma di ExpoinCittà », ha dichiarato Filippo Del Corno, Assessore alla Cultura del Comune di Milano.

L’esposizione presenta una visione  trasversale di tutta l’opera di Leonardo , personaggio poliedrico, scienziato, artista, ingegnere, attraverso alcuni temi centrali : il disegno;  il continuo paragone tra le arti: disegno, pittura e scultura;il confronto  con l’antico, progetti utopistici proiettati al volo o al camminare sull’acqua;  l’automazione meccanica. La mostra di articola in 12 sezioni:  Il  disegno come fondamento  –Natura e scienza nella pittura –  Il paragone delle arti – Il paragone con gli antichi . Anatomia, fisiognomica e moti dell’animo – Invenzione e Meccanica – Il sogno – Realtà e utopia – L’unità del sapere – Da coelo a mundo: immagini del divino – I leonardeschi : la diffusione dei modelli di Leonardo, e Trattato della Pittura e Il mito di Leonardo.   Questa mostra  straordinaria , attraverso un percorso espositivo, presenta nelle varie sezioni opere autografe di Leonardo come dipinti, disegni e manoscritti, evidenziando il grande contributo di Leonardo nella storia dell’arte, della scienza e della tecnica, mentre  nelle due sezioni finali,  viene messa in luce anche l’influenza del  genio del Rinascimento, pittore e teorico dell’arte in età moderna e la formazione del suo mito, incentrato sulla Gioconda.

imagesIn mostra anche : il San Girolamo della Pinacoteca Vaticana, la Madonna Dreyfus  della National Gallery of Art di Washington, La Scapiliata della Galleria Nazionale di Parma, il Ritratto di Musico dell’Ambrosiana  e tre capolavori del Louvre: la Belle Ferronnière, la piccola Annunciazione, il San Giovanni Battista; oltre a:  alcuni codici originali di Leonardo, un centinaio di disegni autografi, il Codice Trivulziano 2162– ovvero il Libretto di appunti orginale  autografo di Leonardo da Vinci  della Biblioteca Trivulziana del Castello Sforzesco; oltre a 38 disegni del Codice Atlantico della Biblioteca Ambrosiana, 30 disegni della Royal Collection della Regina Elisabetta II e 5 disegni dal British Museum .

La mostra conta sul generoso sostegno di Bank of America Merill Lynch, main sponsor dell’inziativa, oltre a quello di Snam, del Salone del Mobile Milano, e del Corriere della Sera in qualità di media partner. Oltre al Catalogo in grande formato di 600 pagine , Skira ha prodotto – per l’occasione – una guida breve in due lingue, e uno straordinario corredo di altre pubblicazioni sull’opera di Leonardo.

A fine percorso, grazie all’accordo con Samsung, i visitatori avranno la possibilità di immergersi  negli ambienti di Leonardo e vivere un’esperienza virtuale  – grazie ad occhiali Samsung Gear VR .  Per tutti vi sarà anche la possibilità di scaricare su tablet IOS e Android, la nuovissima App   realizzata da Skira :“Being Leonardo”.  L’ esposizione sul genio del Rinascimento “  Leonardo da Vinci 1452-1519” resterà aperta al pubblico sino al 19 luglio 2015.

Per ulteriori informazioni: www.skiragrandimostre.it/leonardo;  www.comune.milano.it/palazzoreale

di  Daniela Paties Montagner

 

Firma di Leonardo da VInci, 1452-1519, da alcuni disegni e dipinti
Firma di Leonardo da VInci, 1452-1519, da alcuni disegni e dipinti
Milano, Palazzo Reale
Milano, Palazzo Reale
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

Luca Ventura, candidato alle elezioni regionali del Lazio con l’Udc a sostegno del candidato presidente del Centrodestra, Francesco Rocca “Il trasporto ferroviario

27 Gennaio 2023
Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

26 Gennaio 2023
Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

26 Gennaio 2023

Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

26 Gennaio 2023
Next Post
Frascati, sorpresi con una pistola: arrestata coppia di romeni

Frascati, sorpresi con una pistola: arrestata coppia di romeni

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.