• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 9 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

L’esordio di Giuseppe Marco nell’editoria moderna con Vite a Mezz’aria

Il romanzo affronta un tema caldo e centrale: l'omosessualità e i sogni di ognuno di noi..

Redazione by Redazione
4 Giugno 2015
in Senza categoria
0
L’esordio di Giuseppe Marco nell’editoria moderna con Vite a Mezz’aria
0
SHARES
26
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Giuseppe Marco esordisce con il nuovo libro dal titolo Vite a Mezz’aria, dove 90 pagine vi intratterranno mentre sarete seduti su una panchina, sotto un ombrellone o semplicemente sul terrazzo di casa.

Non esiste un vero protagonista ma più vite che s’intrecciano: tutti scappano da paesini del Meridione o poco più e sognano, chi in un modo o nell’altro, di vivere la grande capitale Romana tutta d’un fiato, come solo i giovani sanno fare.

Luca, Teresa, Simone e tutti gli altri, chi studente, chi non, contribuiranno a cambiare la vita di ognuno di loro, aggiungendo o togliendo un tassello, lì dove ci sarà necessità di apportare modifiche, perché l’importante è NON vivere a mezz’aria.

Vite a mezz’aria- racconta lo scrittore– GIUSEPPE MARCO

nasce da uno stato di “osservazione partecipante”. Mi spiego meglio. Sia per la mia esperienza personale che per la mia professione (lavoro dietro le quinte di programmi televisivi) entro quotidianamente a contatto con tantissime storie di gente comune. Mi sono reso conto di una cosa. Indipendentemente dallo status sociale della persona che abbiamo davanti, ho constatato che tutti vivono in uno stato di costante malessere. Sempre alla ricerca di qualcosa o di qualcuno. Sempre in attesa del grande giorno che per alcuni arriverà e per altri purtroppo sarà un’attesa eterna. La crisi economica ha enfatizzato questo malessere. Quella che racconto in Vite a mezz’aria è una crisi dell’anima.

Ogni personaggio del romanzo- confessa Giuseppe Marco– racconta una realtà. Quello che ho voluto è che fosse tutto incredibilmente vero e reale. Dico senza presunzione che potrebbe essere un po’ l’autobiografia di tutti. Nel bene o nel male chiunque si è trovato ad affrontare una crisi interiore e ha dovuto combattere contro qualcuno e soprattutto contro se stesso. copertina_giuseppe_marco (6) ritaglio

Il futuro- dichiara in ultima battuta- lo vivo giorno dopo giorno. Esattamente come fanno i protagonisti di Vite a mezz’aria. Nessuno di loro sa cosa accadrà il giorno dopo. Non mi piace fare programmi a lungo termine, anche perché ogni volta che li faccio vanno tutti in fumo. Al momento (da 15 anni a questa parte) continuo a lavorare in televisione e ovviamente continuo a scrivere storie & non solo. Posso dirti che mi piacerebbe proseguire la scrittura di idee di programmi televisivi e magari sognare di vederle realizzate. Mi piacerebbe scrivere altri libri, un programma radiofonico, uno spettacolo teatrale. Mi piace soprattutto vivere alla giornata e se tutte queste cose succederanno ne sarò felice e se non accadranno posso dirti che la cosa più bella è la persona che tutti i giorni mi sta accanto. Quello è l’unico vero progetto a lungo termine.

 

 

Giuseppe Marco, Vite a mezz’aria su amazon http://www.amazon.it/Vite-mezzaria-Giuseppe-Marco/dp/8868889323/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1432919845&sr=8-1&keywords=vite+a+mezz%27aria

 

Se volete approfondire il nuovo libro di Giuseppe Marco, qui trovate la sua presentazione durante il Salone del Libro di Torino 2015 https://www.youtube.com/watch?v=TaTE2O4RGq0&feature=youtu.be

 

Redazione

Redazione

Related Posts

Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

9 Giugno 2023
Trump incriminato, si consegnerà martedì

Trump incriminato, si consegnerà martedì

9 Giugno 2023

Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

8 Giugno 2023

Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

8 Giugno 2023
Next Post
Tavolino selvaggio: vigili rimuovono a Santa Maria in Trastevere

Tavolino selvaggio: vigili rimuovono a Santa Maria in Trastevere

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.