• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

    Sikania Film festival 2023: i vincitori in una serata ricca d’arte e bellezza

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Dal concilio di Trento alla rivoluzione francese. Un convegno sui papi a Roma

Un pomeriggio romano all'insegna della storia dei pontefici, nella splendida cornice della Sala del Primaticcio.

Redazione by Redazione
5 Giugno 2015
in Senza categoria
0
Dal concilio di Trento alla rivoluzione francese. Un convegno sui papi a Roma
0
SHARES
72
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

DSC_0947ROMA – Ieri pomeriggio, giovedì 4 giugno, nella splendida cornice della Sala del Primaticcio di Palazzo Firenze a Roma, si è tenuto il convegno sulla storia e le famiglie dei papi dal concilio di Trento alla rivoluzione francese. Organizzato ed ideato dalla N. D. commendatore Anna Maria Croce, cittadina onoraria di Roccadaspide in collaborazione con Fare Ambiente e il presidente Vincenzo Pepe, è stato un successo per contenuti e partecipazione.

Per l’occasione, in una Sala gremita di ospiti illustri ed appartenenti a nobili famiglie romane, sono seguite le relazioni del prof. Antonio Bellizzi di San Lorenzo, e del prof. Luigi Borgia. I relatori hanno setacciato la storia dei rapporti tra la Santa Sede e le potenze europee cattoliche e non cattoliche, tra il 1545 e il 1798. Più di tre secoli di storia ecclesiastica, politica e religiosa, a partire da Papa Paolo III, per finire a papa Pio VI, illustrati con immagini e dovizia di particolari.

Dopo il saluto del delegato di Fare Ambiente, Il Prof. Bellizzi di San Lorenzo, ha aperto la sessione affrontando il tema delle realzioni della Santa Sede con le potenze straniere dal punto di vista storico, filosofico e del diritto. Il prof. Borgia, in quella che è risultata una vera e propria “lectio magistralis”, ha descritto a seguire, i rapporti politici, gli intrecci genealogici e gli stemmi araldici delle famiglie dei sommi pontefici, sottolineando anche aspetti satirici e particolari, tratti dalle così dette “pasquinate”. Lettere che apparivano appese nella notte, al collo della famosa statua “parlante” di Roma, e dirette a punzecchiare i personaggi pubblici più importanti tra XVI e XIX secolo.

DSC_0960Tra gli ospiti illustri, ambasciatori, giornalisti, appartenenti a nobili casate romane e non, erano presenti: l’ambasciatore Giorgio Bosco, il principe Alessandro Jacopo Boncompagni Ludovisi, il principe Maurizio Gonzaga del Vodice, la principessa Maria Rosaria Capece Minutolo, il marchese Giorgio Mirti della Valle, il marchese Emilio Petrini Mansi della Fontanazza, la baronessa Cetti Lombardi Satriani, la signora S. F. Ravizza Garibaldi, il Gen. Raffaele Diaz, il N. H, Francesco Maria Giuliani, Lorenzo Franchini, Tommaso Pandolfo Franchini, il principe Pier Luigi Brancia d’Apricena, i principi Luigi e Orietta Boncompagni Ludovisi Rondinelli Vitelli, il principe Carlo Massimo, e lo stilista e astrologo Massimo Bomba.

Al termine delle relazioni il soprano Licia Falcone, accompagnata al piano dal maestro Hiroco Sato, ha allietato i presenti interpretando alcuni brani classici tratti da opere liriche famose, prima del momento conviviale e del cocktail finale. Un ringraziamento particolare va rivolto al cav. Edoardo Lacrimini che ha contribuito alla buona riuscita dell’evento.

 

 

M.I.F

Redazione

Redazione

Related Posts

Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

28 Settembre 2023
Festival CORRISPONDENZE 2023:  spettacoli, workshop, tavole rotonde e incontri d’arte  dal 29 Settembre al 1° Novembre presso lo Spazio Performativo Agorà a Ladispoli (RM)

Festival CORRISPONDENZE 2023: spettacoli, workshop, tavole rotonde e incontri d’arte dal 29 Settembre al 1° Novembre presso lo Spazio Performativo Agorà a Ladispoli (RM)

28 Settembre 2023

28 settembre giornata di mobilitazione nazionale nelle università per Khaled El Qaisi, lo studente italo-palestinese della Sapienza arrestato in Israele senza capi d’accusa

28 Settembre 2023

Unicoop favorevole alle CER

28 Settembre 2023
Next Post
Mostra-evento in Via Giulia

Mostra-evento in Via Giulia

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.