• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 5 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Il Natale delle meraviglie al via a Cinecittà World

    Presentata la scuola di formazione per il bene comune, 6 incontri per creare valore sociale, formare cittadini consapevoli e diffondere cultura d’impresa

    Al Carnica a Roma celebrato il centenario di Maria Callas

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Menzione d’Onore per lo chef delle star di Hollywood: Paolo Celli

    Veronika Kyanets, madrina di apertura del Roma International Fashion Film Festival

    Premio speciale Nataliberaweb intitolato al taorminese Armando Bonadonna, Via dei corti nona edizione

    Folkstone: tutto esaurito per il concerto del 15 dicembre all’Hall di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

    ScuderieMArteLive presenta Uragano vol.3 all’Angelo Mai di Roma con Parbleu, Capibara, Funk Pope e Mondocane

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Il papavero blu”, nuovo romanzo di Rita D’Andrea

"Il papavero blu": romanzo di Rita D'Andrea con risvolti quasi da giallo, sullo sfondo d'una Roma tra Cerami e Sorrentino

Redazione by Redazione
5 Giugno 2015
in Senza categoria
0
“Il papavero blu”, nuovo romanzo di Rita D’Andrea
0
SHARES
25
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Melania è una giornalista affermata, cinquantenne, da anni sposata con Silvio, medico chirurgo, da cui ha avuto anche due figli. Di mentalità moderna, padrona anche delle nuove tecnologie dell’informazione, Melania però è ancora molto tradizionale nei sentimenti: al punto d’ aver accettato – da innamoratissima del marito – anni di menage familiare con pochcopissimo spazio dedicato al suo personale rapporto col coniuge, sempre preso da mille impegni di lavoro. Finchè, una sera tardi a casa, Melania non scopre che i tanti impegni del marito, sempre in clinica a lavorare, spesso anche la notte, in realtà servivano anche a coprire la sua storia parallela con un’altra donna, collega di lavoro…

E’ l’incipit de “Il papavero blu” (Roma, Sovera, 2015, pp. 125, €. 12,00): romanzo di Rita D’Andrea, giornalista e scrittrice romana lavorante in una grande azienda del settore informatico, con, all’attivo, già altri cinque romanzi e la raccolta di racconti “Storie”.La storia può sembrare banale, una situazione comune a migliaia di persone, e infinitamente trattata in romanzi e film: ma partendo da queste infedeltà coniugali, l’ Autrice costruisce un intricato nodo di situazioni,rapporti interpersonali, coincidenze e risvolti quasi da giallo. Che avvincono il lettore, portandolo a non potersi piu’ staccare dalle vicende di Melania (colta nel suo presente di donna ferita dal tradimento, che non vorrebbe piu’ storie sentimentali), dell’ex-marito Silvio e della sua nuova compagna, l’intrigante Francesca, di Marco, brillante manager aziendale dalla storia personale simmetrica a quella di Melania (è reduce anche lui dal tradimento del coniuge), e
altri personaggi, tutti legati da un’inaspettata catena di coincidenze. E mentre Melania e Marco s’innamorano fortemente, la storia ruota intorno a un misterioso papavero blu (specie che cresce nei prati montani e sui versanti rocciosi specialmente di Himalaya orientale e Cina occidentale): oggetto di alcuni quadri fortemente legati alla storia familiare di Marco…

Il tutto sullo sfondo d’una Roma colta nei suoi tratti essenziali, distratta ed egoista. Che ricorda, a tratti, quella immortalata da Vincenzo Cerami nello storico “Borghese piccolo piccolo”: ma è la Roma di oggi, tra solitudini urbane, notti fra palazzoni allucinati e monumenti visti da lontano, alla “Grande bellezza”:la “Stupenda e misera città” (per dirla con Pasolini) che è l’ Urbe. Si avverte,in questo romanzo, la conoscenza che l’ Autrice ha dei mille incredibili risvolti dell’animo umano e delle relazioni interpersonali: è giusto, quindi, aspettarla ad altre piu’ impegnative prove.

 

 

 

 

di Fabrizio Federici

Redazione

Redazione

Related Posts

Il Natale delle meraviglie al via a Cinecittà World

4 Dicembre 2023

Presentata la scuola di formazione per il bene comune, 6 incontri per creare valore sociale, formare cittadini consapevoli e diffondere cultura d’impresa

4 Dicembre 2023

Al Carnica a Roma celebrato il centenario di Maria Callas

4 Dicembre 2023
Giulia Cecchettin, la tormentata ricerca sui perché

Giulia Cecchettin, la tormentata ricerca sui perché

4 Dicembre 2023
Next Post
La ASD Montesacro avrà il suo campo

La ASD Montesacro avrà il suo campo

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Federico Ozanam punto di riferimento del volontariato a favore dei poveri in 153 Paesi al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori scomparsi: un fenomeno gravissimo per tutti, ma non per le Nazioni Unite

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.