• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 20 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

    La 15esima edizione del premio “Sette Colli” alla vigilia del derby Roma-Lazio

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    “Il suicidio di un regime” il saggio di Mario Ragionieri

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Micro

    Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Gay Pride, per Anddos importante è «comprenderne il vero significato»

Le origini del Pride risalgono ai cosiddetti moti di Stonewall, che era un bar gay di New York

Marco Tosarello by Marco Tosarello
12 Giugno 2015
in Senza categoria
0
Gay Pride, per Anddos importante è «comprenderne il vero significato»
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Le origini del Pride sono storiche e risalgono ai cosiddetti moti di Stonewall. Lo Stonewall Inn era un bar gay in Christopher Street nel Greenwich Village a New York, nel quale, a partire dalla notte tra il 27 e il 28 Giugno 1969, si susseguirono una serie di retate e scontri tra la polizia e gli omosessuali presenti nel bar.

foto i vertici dirigenziali dell'Associazione ANDDOSDa questo episodio si considera nato il movimento di liberazione gay moderno. Non è una coincidenza quindi che il Gay Pride si festeggi sempre nel mese di Giugno, in tutto il mondo, ricordando Stonewall e tutte le vittime dell’omofobia. Sarebbe allora semplicistico dare risalto solamente ai colori, alle musiche, ai canti e alle immancabili provocazioni dei partecipanti al Pride sabato nel centro di Roma: l’Associazione Nazionale ANDDOS (il più grande movimento LGBTI con oltre 130.000 iscritti in tutta Italia) invita a leggere il significato di questo evento oltre la sua eccessiva appariscenza. “Esistono gli eccentrici ed estroversi come in ugual modo esistono i timidi e pacati. E il Gay Pride non esclude nessuno, dà voce e spazio a tutti,  l’eccesso serve solo a sottolineare la voglia di libertà – spiega il presidente nazionale Mario Marco Canale – dare un messaggio più forte rispetto ad un corteo formale in giacca e cravatta. La comunità LGBTI ottiene risultati ogni volta che si presenta unita nel rivendicare il riconoscimento dei diritti. E la diversità sarà sempre un valore aggiunto, mai una minaccia per gli altri, tanto meno una condizione di cui vergognarsi. È evidente quindi che il  protagonista sia l’individuo stesso. Nella sua totalità come persona, come arricchimento verso gli altri, come unico e diverso e allo stesso tempo prezioso e importante. Non a caso infatti il simbolo del Pride è la bandiera arcobaleno Un arcobaleno contro l’esclusione, l’isolamento, la censura, le intolleranze e le discriminazioni. Partecipare al Pride significa portare in piazza in una grande festa di liberazione un anno di lavoro e di impegno per la vita quotidiana delle persone LGBTI”.

Anddos sarà presente domani alla parata del Roma Pride con un proprio carro, che sarà dedicato alla storia di Roma e ai grandi esempi di libertà che essa rappresenta.. “Il Pride è quella grande manifestazione di orgoglio in cui si rivendica la propria identità – sottolinea l’avvocato Antonio Bubici – siamo convinti che la liberazione passi anche attraverso la conoscenza, per cui parteciperemo a questo grande evento con un carro realizzato per diffondere anche informazione sui contenuti e sui servizi della nostra associazione, come il portale One Question e i Centri Antiviolenza Anddos”.

Sul carro saranno presenti, inoltre, il Telefono Verde AIDS e Infezioni Sessualmente Trasmesse 800 861 061 e il servizio www.uniticontrolaids.it dell’Istituto Superiore di Sanità. Partner del carro anche Gaycs, che sarà presente per sostenere gli Italian Gaymes di Luglio.       Marco Tosarello

Marco Tosarello

Marco Tosarello

Related Posts

“St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

20 Marzo 2023
Vittimizzazione secondaria al convegno alla Camera l’8 marzo. Parla Mirella Agliastro, già giudice di Corte di Cassazione

Vittimizzazione secondaria al convegno alla Camera l’8 marzo. Parla Mirella Agliastro, già giudice di Corte di Cassazione

20 Marzo 2023
Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

20 Marzo 2023
Capire la riforma del fisco

Capire la riforma del fisco

20 Marzo 2023
Next Post

La Biblioteca Casanatense presenta 'Tra mito e realtà: la voce dell'eroine'

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Conferenza stampa di Cristiana Lionello per lo sciopero dei doppiatori italiani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • MACRON
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.