• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 31 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Edda in concerto al Satellite Musiclub di Rimini

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Un convegno di studi sul “diritto nobiliare” in Campidoglio

La “nobiltà” come valore storico, ma sopratutto, culturale

Redazione by Redazione
1 Luglio 2015
in Senza categoria
0
Un convegno di studi sul “diritto nobiliare” in Campidoglio
0
SHARES
100
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Tavolo relatoriChe senso ha oggi, – si domanderanno i più – in tempo di repubblica, ahimè, con la “r” minuscola, parlare e discorrere di nobiltà? Un senso, ovviamente, ce l’ha, ed è un senso profondo che andrebbe meglio meditato. Al di la della retorica storica o peggio, politica, sulle classi dirigenti di un tempo, costituite, dalla nobiltà feudale e patriziale, e sul potere e l’influenza di chi – almeno in gran parte – oggi non ne ha più, trattare di Nobiltà adesso, è certamente un valore. La nobiltà, infatti, è legata a valori eterni e intramontabili, quali l’esercizio della Virtù e del merito, che ben dovrebbero essere compresi e praticati, soprattutto oggi, da molti nostri amministratori pubblici e privati. E, sopratutto, rivalutati dall’assetto politico istituzionale repubblicano. Non di apologia monarchica, dunque, ma di cultura si è trattato  venerdì 26 scorso, quando l’Istituto internazionale di diritto nobiliare storia ed araldica di Viareggio, in collaborazione con la Commissione nazionale italiana per l’Unesco, la Presidenza dell’Assemblea capitolina, l’Ateneo pontificio Regina Apostolorum , l’Associazione cavalieri di San Silvestro e l’Accademia bonifaciana di Anangi, hanno presentato nella sala protomoteca del Campidoglio, il IV convegno di studi sul diritto nobiliare dal titolo :“Nobiltà Civica e Patriziato” . Un evento culturale di rilievo nazionale, che è rientrato a pieno titolo nell’intento di valorizzazione storica delle famiglie che:«hanno contribuito a costruire la bellezza storico artistica delle nostre Città», come ha sottolineato l’On. Daniela Tiburzi, proprio nel periodo in cui Roma, ospita il mese internazionale della cultura.

Tra gli interventi degni di nota quello dell’ambasciatore Lucio Alberto Savoia (Unesco), e quello di Ottaviano de’ Medici di Ottajano, principe di Toscana che ha edotto l’auditorio su una convenzione, stipulata dall’Unesco nel 2003, riguardante la tutela delle tradizioni nobiliari, come patrimonio culturale immateriale dell’umanità. Il prof. Enrico Spagnesi dell’Università di Pisa ha presentato una relazione dal titolo “la nobiltà feudale come modello di nobiltà civica”, mentre  l’Avv. Giovanni Mascioli Presidente dell’Unione giuristi cattolici di Tivoli, ha relazionato sulla nobiltà tiburtina. “Il patriziato genovese” già tesi di perfezionamento in Diritto nobiliare e scienze araldiche del medico genovese Fernando Piterà di Clima è stata presentata con stemmi delle antiche famiglie della gloriosa Repubblica marinara.  Andrea Borella direttore ed editore dell’Annuario della nobiltà italiana, ha relazionato sulle grandi stirpi romane, mentre il Prof. Raffaello Cecchetti dell’Università di Pisa ha relazionato sulla “Nobiltà Ionica”, il barone Ettore Gallelli Benso presidente dell’Unione della Nobiltà d’Italia ha presentato il Calendario d’Oro 2015 e la dottoressa Claudia Napolitano responsabile della Pisa University Press ha presentato gli Atti del III convegno di diritto nobiliare tenuto dall’Istituto lo scorso anno,  dove sulla copertina è raffigurato Carlo Lodovico di Borbone Parma Duca di Lucca, con all’interno del testo una accurata trattazione del Patriziato lucchese con gli aggiornamenti genealogici fino ad oggi a cura del marchese Emilio Petrini Mansi della Fontanazza.

Antonio Treglia e il delegato per Roma dell'Ist. Intern. di Diritto Nobiliare Barone Patrizio Imperato di MontecorvinoTra i numerosi partecipanti, soci, studiosi, amici e simpatizzanti, vari rappresentanti del clero romano come mons. Luigi Francesco can. Casolini rettore della Basilica di San Silvestro in Tivoli e mons. Paolo Cartolari. Vari i rappresentanti dell’aristocrazia romana e non solo, tra cui  S.A.S. Don Maurizio Ferrante Gonzaga del Vodice, capo storico della Casa ducale di Mantova, i principi romani Luigi e Orietta Boncompagni Ludovisi Rondinelli Vitelli, Josephine Borghese, il principe napoletano Stefano Pignatelli di Cerchiara e Pier Luigi Brancia d’Apricena, i siciliani Danilo Moncada Zarbo di Soria e Giuseppe Grifeo di Partanna, Carlos Canevaro dei duchi di Zoagli, la contessa Anna Teodorani Fabbri Serbelloni Pozzo figlia di Rosa Mussolini, il barone Fabrizio Mechi, il marchese Giuseppe Ferrajoli di Filacciano, il N.H. Danilo Giovanni Maria Bucciarelli, il N.H. Mattia Corsetti, il conte Guido Anzilotti con Chiara Andreucci assieme alla figlia Valentina, N.H. Paolo Rivelli Gr. Uff. O.E.S.S.G. e presidente real Circolo Francesco II di Borbone, il barone Antonio Bellizzi di San Lorenzo, il N.H. Fabio Cassani Pironti, il N.H. Alfonso Marini Dettina, il Marchese Giovanni Nicastro Guidiccioni discendente della storica famiglia patrizia lucchese, la contessa Katia Ferri Melzi d’Eril dei Duchi di Lodi, lo storico dell’arte Carlo Sportelli, Patrizia Cermignani e Marica Di Santo. Presenti anche alcuni rappresentanti dell’arte pietrasantina come Diego Bovecchi titolare della galleria Open One con Fiammetta Galleni e lo stilista astrologo Massimo Bomba e l’attrice di teatro Giusy Ginger. Particolarmente emozionante il riconoscimento consegnato dal delegato dell’Istituto viareggino per Roma, barone Patrizio Imperato di Montecorvino, al giovane Antonio Treglia, sottocapo di 3cl. che ha salvato varie vite dal nubifragio che ha colpito la città di Peschici nel settembre dello scorso anno.

 M.I.F

Redazione

Redazione

Related Posts

Trump incriminato dal gran giurì di Manhattan

Trump incriminato dal gran giurì di Manhattan

31 Marzo 2023
Trentuno anni orsono, Salvatores vinceva il premio Oscar con “Mediterraneo”

Trentuno anni orsono, Salvatores vinceva il premio Oscar con “Mediterraneo”

30 Marzo 2023
Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

30 Marzo 2023

Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

30 Marzo 2023
Next Post
Marina Militare, un libro fa il punto sul conflitto in Medio Oriente

Marina Militare, un libro fa il punto sul conflitto in Medio Oriente

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.