• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 28 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Arnaldo Ninfali regala ricordi e emozioni con La vela e altri racconti

Una raccolta di racconti che vi porterà indietro nel tempo...

Redazione by Redazione
13 Luglio 2015
in Senza categoria
0
Arnaldo Ninfali regala ricordi e emozioni con La vela e altri racconti
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Arnaldo Ninfali, classe 1948 pubblica una raccolta di racconti dal titolo La vela e altri racconti, edito da Apollo Edizioni.

Dieci racconti dove il tocco personale è un ingrediente dominante: dai ricordi, al vissuto, a parti di vita intrappolati nelle righe che Arnaldo con maestria ha creato. Una Ferrara d’altri tempi, una scuola d’altri tempi… tutto appartiene ad un tempo passato e totalmente diverso.

Come nasce la raccolta La vela e altri racconti?

Nasce dal senso di libertà provato con il raggiungimento della condizione di pensionato. Il rendersi conto di poter fare qualcosa solo per il gusto di farlo, e non perché te lo impone il dovere professionale, scatena la fantasia. Quest’ultima, guarda caso, trova alimento proprio in quel mondo che da poco hai lasciato e che senti ancora come una componente essenziale di te stesso. E’ per questo che la maggior parte dei racconti sono ambientati a scuola, proprio in quel mondo di cui conosco gli umori e gli aspetti più reconditi e curiosi.

Quali sono gli aspetti che vuoi sottolineare con questo libro?

copertina LA VELALa condizione dell’insegnante, spesso male interpretata e oggetto di pregiudizi ingiustificati; la difficoltà della professione e le carenze di un’istituzione scolastica che non aiuta il docente e spesso lo carica di funzioni che ne sviliscono la professionalità; l’equivoco del mondo esterno nel percepire la scuola e le sue esigenze, equivoco che genera spesso incomprensioni e dissidi tra famiglia e scuola.

Il mio libro in tre righe…

Il mio libro può essere vissuto come una carrellata di situazioni e personaggi riscontrabili nella realtà …un’epoca lontana, della quale il ricordo si nutre, alimentando nostalgie e velati rimpianti; infine, come una riflessione sul mestiere di scrivere e sulla condizione dello scrittore, spesso incompreso ed emarginato.

Cosa bolle in pentola per il futuro?

Per il futuro bolle in pentola una grande storia ambientata nel mondo contemporaneo, affollata di intrighi e colpi di scena, ma sempre verosimili e plausibili nella vita di tutti i giorni. Per ora il progetto è ancora nella fase di abbozzo e quindi i miei lettori dovranno ancora pazientare un po’ prima di leggere il mio prossimo libro. Nel frattempo, potranno consolarsi coi miei interventi di argomento calcistico che continuerò a pubblicare sulle colonne della testata online de “lo spallino.com”.

 

Sito dell’autore: www.arnaldoninfali.com

I contatti della Blogger Eleonora Marsella:

Email- Eleonora.marsella@libero.it

Pagina Facebook- Il blog di Eleonora Marsella

 

Redazione

Redazione

Related Posts

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio 2023
18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

27 Gennaio 2023
LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

27 Gennaio 2023
Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

27 Gennaio 2023
Next Post
La Butterfly in scena a Caracalla

La Butterfly in scena a Caracalla

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.