• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 26 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    Arrivano su Rai Gulp “Le ricette di Niccolò”, un nuovo cooking show a misura di bambino

    Luigi Perna osservatore e mediatore sportivo di Ecp Consulting Football Pro, manifesta la necessità di richiamare l'attenzione dei media sportivi in merito ad un giuoco calcio più produttivo e valorizzante per i giovani atleti.   Sarebbe opportuno prestare maggiore attenzione ai settori giovanili che fanno fatica a evidenziare le risorse sportive italiane

    Calcio – Luigi Perna intermediario Ecp Consulting Football Pro «dobbiamo valorizzare i giovani atleti»

    La Società Ecp Consulting Football Pro, nasce da una passione non Il suo fondatore Riccardo Buzzegoli proviene infatti dal mondo dei motori, il quale però, durante il suo percorso si appassiona al calcio. Dopo una lunga riflessione, decide di perseguire questo sport,

    Presentiamo Ecp Consulting Football Pro

    Calcio Il Lecce batte il Genoa ed è secondo in classifica Un gol di Oudin a 6 minuti dal 90' porta i Salentini al miglior inizio di campionato della loro storia Un goal di Oudin a 6 minuti dal 90' spinge il Lecce al secondo posto in classifica per una notte. È il miglior inizio della loro storia per i salentini che al Via del Mare stendono 1-0 un Genoa rimasto in dieci uomini per più di un'ora a causa dell'espulsione nel primo tempo di Martin. Baroni lancia l'algerino Touba che fa coppia con Pongracic per sostituire lo squalificato Baschirotto.

    Calcio – Il Lecce batte il Genoa ed è secondo in classifica

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Rai Gulp presenta “Cuore di farfalla” in occasione della Giornata mondiale del cuore

    Torre del Greco (NA), Calcio Femminile Serie A Ottimo esordio del Pomigliano Calcio Femminile nella prima giornata di Campionato 2023 contro la squadra della Juventus Women. Campionato: Serie A femminile - Località: Pomigliano d'Arco (NA) - Allenatore: Antonio Contreras Oliveira Stadio: Stadio Amerigo Liguori (Torre del Greco); (1 600 posti) - Colori sociali: Granata - Presidente: Raffaele Pipola  Allo stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco che Venne inaugurato il 21 settembre 1952, la Capienza massima dell'impianto sportivo è pari a 6 600 posti, di cui poco meno di 4 000 omologati La Mat. del terreno Erba sintetica di ultima generazione Dimensioni del terreno 110 x 68 m Inizio alla grande della stagione del Pomigliano calcio femminile. Le pantere di Antonio Contreras Oliveira, allenatore del Real Madrid, si impongono con forza con grinta subito dal fischio di inizio dal primo minuto all'undicesimo (11') minuto di gioco con Violah Nambi, al 18' minuto goal 1 a 0, non deludono la tifoseria presente allo stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco. Attaccano le bianco nere  con determinazione si avvicinarsi all'area di goal mettono a segno al  ventinovesimo (29') minuto il  pareggio della partita 1-1 del primo tempo di gioco. sempre nella fase del primo tempo è Giulia Grosso al 31'  nel portare in vantaggio la Juventus Women al 2- 1, per le bianco nere , avanza e ci riprova Ana Lucìa Martìnez al 33' minuto a pareggiare il risultato 2-2 per le pantere del Pomigliano Calcio Femminile. Secondo tempo goal al '68 minuto di Cristiana Girelli il vantaggio sul Pomigliano Calcio Femminile 3-2. Allenatore Pomigliano Calcio Femminile Antonio Contreras Oliveira -Allenatore Juventus Women Joe Montemurro -Direttore di Gara: Gabriele Totaro - 1° Assistente: Franck Loic Nana Tchato; 2° Assistente: Giampaolo Jorgji; - 4° Ufficiale: Paul Aka Iheukwumere Formazione Pomigliano FC: Portiere n.44 Emilie Tess Gavillet 2000-   n. 5 S. Caiazzo 2003- n. 33 Debora Novellino 1997 - n. 6 Iris Rabot 2000- n. 7 Violah Nambi 1995 - n. 10 Dalila Belen Ippolito 2002 -n. 15 E. Battisitini - n. 21 Virginia Di Giammarino 1999 -  n. 28 Zhanna Ferrario 1993 - n. 20 Ana Lucìa Martìnez 1990 - n. 17 Marianela Szymanowski 1990. Panchina Pomigliano FC a disposizione 1994  Anana Rosa J. Buhigas n.12 - 1993 Gaia Apicella n.2 - 1996 Martina Fusini n.3 - 1998 Greis Domi n.8 - 2001 Chiara Manca n.11 - 2001 Lucie MurielleTengue n.19 - 1992 Laura Borgouin n.22 - 2002 Heden Corrado n.24 - 2004 Diana Irina Talle n.30.  Formazione:Juventus FC:  Portiere n.16 Pauline C. Peyraud M. 1992 - n.5 Elsa Amanda Nilden 1998 - n.6 Paulina Tanya Nystrom 2000 - n.9 Sofia Cantore 1999 - n.14 elle Palis 1999 - n.15 Julia Angela Grosso 2000 - n.18 Lineth Enid F. Beerensteyn 1996 - n.20 Estelle Cascarino 1997 - n.32 Linda Brigitta Sembrant 1987 - n.71 Martina Lenzini 1998 - n.77 Sara B. Gunnarsdottir 1990. Panchina Juventis FC: 2000 Roberta Aprile n.1 - 1989 Sara Gama n.3 - 2000 Federica Cafferata n.4 - 1990 Cristina Girelli n.10 -1995 Lindsey k. Thomasn. 19 -  1999 Arianna Caruso n.21 - 2001 Melissa Bellucci n.22 - 2005 Ginevra Moretti n.30 - 2006 Martina Cocino n.31. Ammoniti: 2 Juventus Women Campionato: Serie A femminile - Località: Pomigliano d'Arco (NA) - Allenatore: Antonio Contreras Oliveira Stadio: Stadio Amerigo Liguori (Torre del Greco); (1 600 posti) - Colori sociali: Granata - Presidente: Raffaele Pipola Clara Angelica Palumbo

    Calcio Femminile Serie A Ottimo esordio del Pomigliano Calcio Femminile nella prima giornata di Campionato contro la Juventus Women

    Violenza di genere, al Binario F proiezione doc e manuale “Libere di… VIVERE”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home

Viterbo: cala il sipario al Tuscia Film Festival con la geniale comicità del film“Se Dio Vuole”

Sold out sabato sera in piazza per la pellicola campione d'incassi

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
20 Luglio 2015
in Senza categoria
0
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Otto giorni di grande cinema a Viterbo. Il Tuscia Film Fest come ogni anno, regala emozionanti serate con incontri e proiezioni in compagnia dei migliori protagonisti del cinema italiano e non solo. In questa edizione una novità eccezionale renderà la manifestazione internazionale, grazie al prezioso progetto presentato sabato a Piazza della Morte, l’Italian Film Festival di Berlino, che avrà come ospite d’eccezione l’attore romano Carlo Verdone. L’appuntamento a Piazza San Lorenzo è l’immagine del bel cinema all’aperto, una tradizione classica italiana.

 

L’ultima serata è stata dedicata al film di successo “Se Dio vuole”, del regista Edoardo Falcone, fresco vincitore del David di Donatello 2015 nella sezione miglior regista esordiente. Ad accompagnarlo sul palco c’èra anche lo sceneggiatore Marco Martani. A colpire l’occhio dello spettatore, è sicuramente la comicità espressa in un argomento delicato come il divino «È un film che fa riflettere» dichiara Falcone «Giallini e Gassmann hanno interpretato alla perfezione dei ruoli inediti» precisa il regista.

Pubblico delle grandi occasioni in piazza,una vera dimostrazione dell’enorme successo della pellicola uscita ad Aprile. Ad assistere all’opera c’era anche il sindaco di Viterbo, Leonardo Michelini«Tuscia è qualcosa di vincente» puntualizza il sindaco Michelini.

 

LA STORIA 

La storia vede protagonista Marco Giallini nelle vesti di Tommaso, un cardiochirurgo di fama e un padre di famiglia dalle certezze assolute. È sposato da 10 anni con Carla, interpretata da Laura Morante, una casalinga trascurata che cerca di combattere la solitudine bevendo ricche dosi di alcool, di nascosto ai suoi due figli, Bianca (Ilaria Spada) una ragazza ancora immatura, nonostante il matrimonio condiviso con Gianni (Edoardo Pesce), un uomo al contrario di Tommaso, con poche certezze, che esercita l’attività di agente immobiliare senza risultati convincenti.

La commedia di Falcone, si sviluppa sul punto principale della storia, quando il figlio Andrea (Enrico Oetiker) promettente studente di medicina, prende la decisione inaspettata di avviare il percorso spirituale, scatenando una bufera all’interno della famiglia già fragile.
Tutto nasce dall’ispirazione di un certo Don Pietro (Alessandro Gassmann), un prete rivoluzionario e insolito, che svolge incontri settimanali di carattere religioso, ma in chiave ironica, realizzando veri e propri comizi che avvicinano la gente al divino.
Il passato di Pietro colmato da guai giudiziari, insospettisce Tommaso, completamente contrario alla nuova aspirazione del figlio, considerando la strada spirituale inutile, visto la sua forte non credenza verso Dio. Da lì cercherà in ogni modo di far passare in cattiva luce Don Pietro, nel tentativo di cambiare idea al figlio .
Tommaso ad un tratto diventerà Mauro, un uomo disperato senza lavoro e con una famiglia difficile alle spalle. Don Pietro da sempre disponibile con tutti i suoi seguaci, deciderà di conoscere i finti parenti di Tommaso che costruirà un nucleo famigliare disastroso.
Il prete percepisce subito le “difficoltà” di “Mauro” e intensifica sempre di più gli incontri, invitandolo a passare del tempo in preghiera presso la sua amata chiesa in un quartiere romano malfamato. Un giorno però, dopo un incontro con Andrea, verrà a scoprire proprio nell’abitazione di Tommaso, un lussuoso attico a Prati, il tranello del personaggio immaginario Mauro, offrendo però la possibilità di scontare la “penitenza”, lavorando per un solo mese nella Chiesa.

Il rapporto tra i due sarà molto scontroso agl inizi, Tommaso non accetta la punizione, ma è costretto a sacrificarsi, per non far saltar fuori la squallida storia di Mauro al figlio Andrea. Con il passare del tempo, l’esperienza di Don Pietro cambierà interiormente il carattere di Tommaso, che si ricrederà anche sul profilo del sacerdote rivoluzionario, scoprendo in lui una rara bontà d’animo verso le persone in difficoltà. Riuscirà addirittura a trovare una splendida intesa con tutti i componenti della famiglia, grazie a questo nuovo atteggiamento di uomo semplice. Sarà Don Pietro a convincere Andrea ad abbandonare il percorso spirituale, ma un gravissimo incidente stradale in moto, lascerà in fin di vita il prete, ricoverato proprio nella clinica di Tommaso. Quest’ultimo rimarrà profondamente colpito dall’accaduto e tornerà nel posto del cuore di Pietro a sperare in un aiuto dal cielo, che fino a qualche tempo prima credeva inesistente. Un epilogo toccante, avvolto nel mistero, ma geniale su tutti i punti di vista. Lo spettatore è libero di immaginare il destino del buon Don Pietro e riflettere sul messaggio metaforico trasmesso dal regista. La storia termina nella location incantevole nei pressi di Bracciano, accompagnata dalla colonna sonora del maestro Francesco De Gregori. Tantissimi appluasi al termine della proiezione, Falcone e Martani salgono sul palco emozionati, ringraziando l’intera piazza soddisfatta dell’opera.

Cala il sipario, ma è solo un arrivederci, in attesa dell’Italian Film Festival Berlin dal 2 al 4 ottobre 2015 al Teatro Babylon di Berlino.

Articolo di Alberto Fuschi 

tusciafilmfest.com

Fuschi e il regista Falcone al Tuscia Film Fest 2015
Fuschi e il regista Falcone al Tuscia Film Fest 2015
IMG_2816[1]
Piazza San Lorenzo Location Ufficiale (Foto di Alberto Fuschi)
Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/Autore Blog: Piper Spettacolo Italiano | Agenzia: KIKA | Libro: Leicester d'Italia

Related Posts

Biennio 2021-2022, meglio l’Italia che l’Europa

Biennio 2021-2022, meglio l’Italia che l’Europa

26 Settembre 2023
Per l’84% delle imprese la burocrazia frena lo sviluppo

Per l’84% delle imprese la burocrazia frena lo sviluppo

26 Settembre 2023
Tornano le tendopoli degli studenti contro il caro affitti

Tornano le tendopoli degli studenti contro il caro affitti

26 Settembre 2023

InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

25 Settembre 2023
Next Post
Roberto Giuliano «Fuori i mercanti dal Campidoglio»

Roberto Giuliano «Fuori i mercanti dal Campidoglio»

Popolari

  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Jacomagic incanta anche il Colosseo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Anna Magnani, protagonista dell’immagine del Festival del Cinema di Roma 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.