• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 3 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Al via la tredicesima edizione del Festival del Teatro Romano di Volterra

Artisti di fama internazionale approderanno nello storico sito archeologico volterrano per animare il Festival Internazionale di Teatro e Cultura diretto da Simone Migliorini

Redazione by Redazione
25 Luglio 2015
in Senza categoria
0
Al via la tredicesima edizione del Festival del Teatro Romano di Volterra
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

teatroromano

Il Festival del Teatro Romano di Volterra si sta svolgendo in questo momento e continuerà nei mesi di Luglio e Agosto fra spettacoli, musica, convegni –
L’appuntamento sarà anche con la Cerimonia di consegna del premio “Ombra della Sera”

Il millenario vitruviano Teatro Romano di Volterra è tornato a rivivere, popolandosi di voci, suoni, canti, bellezza, grazie agli spettacoli, agli eventi, alla musica.

L’itinerario di accesso al teatro è stato arricchito quest’anno di un nuovo percorso: gli spettatori possono così immergersi nello spettacolo silente e maestoso dei reperti archeologici e in quello festoso e nutriente, per anima e corpo, degli spettacoli.

Una festa per i sensi e lo spirito

Il Festival è stato inaugurato con una delle commedie più divertenti del genio Aristofane lo scorso 6 Luglio: Le Rane, per passare a Kiron Cafè, un vortice poetico e ironico sulla storia del centauro Kirone, Giasone e Medea, gli Argonauti, Arianna, Ercole e altri personaggi del mito, a cura di Aurelio Gatti e Sebastiano Tringali. La drammaturga Lina Prosa con la De Palma si è cimentata una pièce sperimentale: Esecuzione Ifigenia. Mvula Sungani, maestro della danza contemporanea, ha presentato lo psichedelico Anemos, ispirato alle atmosfere musicali della tradizione mediterranea. Ospite successivo il Prof Giancarlo Sammartano dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico, con il Cartaginese, tratto da Plauto, in prima nazionale. Ampio spazio nel programma anche alla musica: un omaggio a De Andrè con l’attrice Cristina Sarti, e a seguire gli Ottoni del volterrano Rinaldo Ghelli, con il suo quintetto. Sorprendente e originale la performance delle incredibili Sorelle Marinetti, che hanno ripercorso in una sorta di spettacolo teatral-musicale, la vicenda dello storico Trio Lescano. Oltre agli spettacoli, incontri e laboratori tematici sulle tecniche teatrali, la danza, il teatro classico, a cura di Cinzia Maccagnano, Aurelio Gatti, e del Prof Giancarlo Sammartano. A concludere la prima parte del Festival, la tradizionale Trimalcena nell’ambulacro del teatro, ha accolto gli ospiti in uno scenario mozzafiato. La serata è stata allietata da “Artisti di Volterra nel teatro di Volterra”, una kermesse che ha visto esibirsi talentuosi cantanti e performer volterrani.

I prossimi appuntamenti

Il 27 Luglio la Lyric Dance Company si esibirà nel dramma musicale “Callas”, di Laura Agostini e Alberto Canestro. Il 28 Luglio un omaggio a Von Kleist della coreografa Beatrice Paoleschi: “Achille e Pentesilea”, in scena la compagnia Emox Balletto. Le più belle melodie e i duetti comici più noti saranno proposti il 29 Luglio dalla compagnia La Belle Epoque in “Operetta!”.

Doppio appuntamento il 30 Luglio: alle 17,30 “Amore e conoscenza”, lectura Dantis con Simone Migliorini a cura dell’Accademia dei Sepolti; alle 21,15 un monologo inedito in prima nazionale “Sotto le stelle niente muore” di Fernando Arrabal, con Mila Moretti. Sarà presente l’autore.

In occasione del centenario dalla nascita di Edith Piaf, il 31 Luglio andrà in scena “L’anima e la voce” di Alma Daddario, con Francesca Bianco e Simone Migliorini, e le suggestive musiche originali dal vivo di David Dainelli.

Il 1 Agosto serata evento: consegna dei premi “Ombra della sera”, alle 17,30. Un consolidato appuntamento con l’Oscar dello spettacolo, alla presenza della giuria presieduta da Ernesto G. Laura, delle autorità, di testimonial del mondo della cultura e dello spettacolo.

Il 2 Agosto, a conclusione del Festival, in scena una straordinaria Galatea Ranzi in “Fedra”, rivisitazione del mito scritto per lei da Eva Cantarella.

“Ringraziamo chi ci ha sostenuto ancora una volta in questo non sempre facile percorso – ha affermato Simone Migliorini, Direttore Artistico del Festival – la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, al Comune di Volterra con le autorità, ma anche con gli impiegati, i tecnici, i collaboratori che con entusiasmo si sono prestati ad affiancarci in questa avventura. Grazie anche alla Soprintendenza ai Beni Archeologici, alla Provolterra, alla Cassa di Risparmio di Volterra, all’Architetto Giuliano Chelazzi, realizzatore del progetto per la fruizione del Teatro”.

La Commissione Italiana per l’UNESCO ha confermato il Patrocinio alla kermesse, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato gli auguri per la buona riuscita della manifestazione.

tn_volterra_01

Per info: www.teatroromanovolterra.it info@teatroromanovolterra.it

Tel: 0588 – 86150

•

Redazione

Redazione

Related Posts

Democrazia del Popolo e Forza Italia: si rinnova l’accordo delle amministrative 2021 con il duo Cavallari-Betti

Democrazia del Popolo e Forza Italia: si rinnova l’accordo delle amministrative 2021 con il duo Cavallari-Betti

2 Febbraio 2023
Grande successo per la settima edizione del TEDxRoma intitolata “Third Self”

Grande successo per la settima edizione del TEDxRoma intitolata “Third Self”

2 Febbraio 2023
Senatrice Erika Stefani promotrice dell Intergruppo Parlamentare per la Mobilità Motociclistica

Intergruppo Parlamentare per la Mobilità Motociclistica: il futuro delle due ruote in Italia

2 Febbraio 2023

Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

2 Febbraio 2023
Next Post
AS Roma: 4-3-3 o 4-2-3-1?

AS Roma: 4-3-3 o 4-2-3-1?

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.