• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 29 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    Tecnologie digitali – Fondazione Aidr: webinar di Canon per le attività di intelligence

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Hot Corn porta sulla Croisette un numero speciale di Hot Corn Weekly dedicato al Festival di Cannes

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Dolomiti Supersummer in Valle Isarco in Alto Adige

Ritorno al medioevo nella Bressanone “By night”

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
12 Agosto 2015
in Senza categoria
0
Dolomiti Supersummer in  Valle Isarco in Alto Adige
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Bressanone,il guardiano notturno
Bressanone,il guardiano notturno

Un tuffo nel Medioevo con una singolare figura realmente esistita – il guardiano notturno– è un modo diverso e originale  per un tuffo  nel passato tra le secolari mura di Bressanone, città  intrecciata di storia, leggende con streghe e spiriti  le cui origini risalgono al 901, ancor prima della costituzione della Contea del Tirolo

Bressanone, Persenon o Porsenu (in ladino), Brixen (in tedesco) sorge sulla confluenza del Rienza nel fiume Isarco,  e venne conquistata da Druso nel 15 a.C., annessa successivamente alla  provincia di Rezia, nel 590 d.C  divenne parte del Ducato di Baviera.  Contesa poi dalla Chiesa e i Conti del Tirolo dal 1918 passò all’Italia nella provincia autonoma di Bolzano in Alto Adige.   Passeggiando tra le strade, vialetti e piazze, ancora oggi si può percepire  quella che  fu l’importanza di questa città. Le numerose chiese e ospizi sono la testimonianza tangibile dell’importanza di Brixen come meta e città di transito da parte di molti pellegrini e viandanti che sostavano prima di riprendere il loro cammino.

Brixen,scorcio sul borgo antico
Brixen,scorcio sul borgo antico

Il nucleo principale della città, era in  origine circondato da mura  di protezione con camminamenti di ronda, con torri agli angoli della fortificazione a quadrilatero,  entrare quindi nel borgo antico attraverso una delle porte : S.Michele, Sabiona e  Porta Croce o Sole  è un po’ come  rituffarsi nel passato. Entrando nella centralissima via dei Portici maggiori, si incontra  una statua lignea con tre teste il “Wilde Mann” o uomo selvaggio dei boschi   che secondo un’antica leggenda , pare “sputasse”monete, mentre  secondo un’altra doveva  fungere  da monito contro il paganesimo da parte della dottrina cristiana.   La parte centrale del centro storico urbano è la piazza del Duomo, dove si affacciano a nord il Municipio Nuovo,  a sud il Palazzo della Pretura ( un tempo Palazzo Vescovile) ,  a est il complesso monumentale sacro – dove si rintracciamo vari stili che vanno dal Medioevo al XX secolo. A ovest la parte urbana con vicoli stretti , come vicolo  del Duomo, dove un tempo si trovava l’Osteria dei Canonici o l’Oste Scuro, in quanto un’antica legge proibiva la mescita di bevande dopo il crepuscolo ed oggi, uno dei  ristornati più famosi ed esclusivi di Bressanone assieme al Ristorante dell’ Hotel all’Elefante, che vanta a sua volta, una lunga e prestigiosa tradizione.   Secondo un’antica storia documentata, l’animale – sino a quel tempo sconosciuto da queste parti- fu un dono di nozze da parte di Giovanni III, re del Portogallo, a suo nipote l’arciduca Massimiliano d’Austria.  Tra gli edifici che compongono il complesso monumentale sacro il Duomo con marmi barocchi e ricche decorazioni, la cui facciata del  1200 (rifatta nel 1500 e nel 1700) con 2 inconfondibili campanili ai lati, rappresenta indubbiamente il più importante edificio della città, oltre alla vicina chiesa di San Michele, dietro alla quale c’e’ la famosa Torre Bianca, punto strategico di acceso alle strade della Val Pusteria e del Brennero.  Passeggiando sul retro della Parrocchiale, nella piazzetta si può ammirare la statua bronzea di San Michele che uccide il drago a tre teste,mentre nella non lontana Piazza Vescovado si erge la Statua del Millenario a ricordo della fondazione di Bressanone (901-1901).  Tra gli altri monumenti per citarne alcuni:la chiesa dei Santi Gottardo e Erardo (St.Gotthard und St.Erhard) del 1200 e i numerosi concenti dei Francescani e dei Cappuccini.

via Portici Maggiori _Grosse Laube
via Portici Maggiori _Grosse Laube

 

Una vacanza a Bressanone è anche un’occasione per ritrovarsi dopo una passeggiata in città o in uno dei percorsi nella Valle d’Isarco,  e  per effettuare un viaggio culinario alla scoperta dei gusti e dei sapori della tradizione locale con sfiziosi aperitivi, per gustare lo speck e piatti tipici e freschi vini bianchi come il Mùller Thurgau e il Sylvaner, Kerner e Riesling  tra cantine vinicole come la vinoteca Vitis  e la famosa Enoteca Weingalerie die Edith & Christian Stampfl   in centro città, punto d’incontro per gli appassionati del vino;  il Taschlerhof   –Peter Wachtler e il Villscheiderhof –Florian Hilpspold per menzionarne alcuni.

 

 

Per ulteriori informazioni:    www.dolomitisupersummer.com.www.brixen.org;

www.eisacktal.com;  www.valleisarco.com;  www.guideturistichebolzano.it; www.brixencard.info

di Daniela Paties Montagner

immagine del famoso elefante di Bressanone

duomo di bressanone
duomo di bressanone
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

28 Maggio 2023
L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

28 Maggio 2023

Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

28 Maggio 2023
Nei negozi 156 furti al giorno nel 2021, tre su quattro impuniti

Nei negozi 156 furti al giorno nel 2021, tre su quattro impuniti

28 Maggio 2023
Next Post
Attenti alla speculazione finanziaria contro la Cina

Attenti alla speculazione finanziaria contro la Cina

Popolari

  • “Ciao Mamma, ti voglio bene”. Genitori soli contro il sistema affidi e adozioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Artena, in passerella: inclusione sociale, bellezza e talento, alla quarta edizione 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.