• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    Le malattie rare non hanno età: garantire equità e cure anche agli anziani

    Guerra Giugno 2025: Israele e Iran nel labirinto di sangue e menzogne, l’enigma di Trump e il silenzio delle bombe

    Guerra Giugno 2025: Israele e Iran nel labirinto di sangue e menzogne, l’enigma di Trump e il silenzio delle bombe

    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Ceri, terza edizione di Musica al Castello

Domenica l’Ensemble “Il gregge di Titiro” apre la rassegna di musica antica e della tradizione musicale popolare

Fabio Nori by Fabio Nori
2 Ottobre 2015
in Senza categoria
0
Ceri, terza edizione di Musica al Castello
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
nuova fotoDomenica 4 ottobre l’Ensemble “Il gregge di Titiro” apre la 3^ edizione di “Musica al Castello” rassegna di musica antica e della tradizione musicale popolare
Domenica 4 ottobre h. 18.00 il concerto d’apertura della 3^ rassegna di musica antica e della tradizione musicale popolare “Musica al Castello”, organizzata dall’associazione culturale “La Baronia di Cerveteri”. Il primo dei due concerti in programma si terrà nel salone delle feste dello storico Palazzo Torlonia nel magnifico Borgo medievale di Ceri e vedrà in scena l’Ensemble “Il gregge di Titiro”. L’Ensemble composta da Monica Belli: canto, arpa medioevale, symphonia; Annalaura Siercovich: viella , lira, cornamusa; Francesco Monti: viella, lira, cornamusa; Marco Monti: flauti, bombarde; Carlotta Maura: ghironda, salterio; Roberto Di Costa: canto, percussioni, si presenta al pubblico con un ricco repertorio frutto di una continua ricerca delle fonti musicali dell’epoca a cui si affiancano lo studio della etnomusicologia che molto può suggerire riguardo  alla interpretazione della musica medioevale. Il risultato è un linguaggio musicale accessibile anche ad un grande pubblico, semplice e gradevole, ma nello stesso tempo rispettoso delle radici filologiche essenziali. Il gregge di Titiro è un gruppo specializzato anche nella giullaria medioevale. Nel medioevo la figura del giullare era un musicista aggressivo e trasgressivo, con la battuta sempre pronta e faceva musica in modo divertente o spettacolare. L’Ensemble “Il gregge di Titiro”, facendo proprio lo spirito del giullare, ha riscosso un consenso estremamente favorevole da parte del pubblico esibendosi in concerti, spettacoli itineranti, feste medioevali sia in Italia che all’estero, soprattutto in Galles e Slovenia. Il concerto di domenica 4 ottobre h. 18.00 si preannuncia musicalmente di alto livello e interessante per i suoi risvolti giullareschi. Ricordiamo che i posti per assistere al concerto sono a numero chiuso, per cui si invita di prenotarsi per tempo al numero di cellulare di seguito indicato. Nel dopo concerto l’Associazione “La Baronia di Cerveteri” offrirà al pubblico presente una degustazione di vini, offerta dall’azienda vinicola Casale Centocorvi, e gustose specialità realizzate con ricette medievali. Ingresso ai concerti Euro 12,50 – Ridotto fino a 12 anni Euro 10,00 – Per info e prenotazioni: 3284556507 – E-mail:labaroniacerveteri@gmail.com.            Fabio Nori
Fabio Nori

Fabio Nori

Related Posts

Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

22 Giugno 2025

Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

22 Giugno 2025

Angelique incanta Roma: trionfo di musica, emozione e impegno sociale allo “Star Seekers” 2025

22 Giugno 2025

Angelique incanta Roma: trionfo di musica, emozione e impegno sociale allo “Star Seekers” 2025

22 Giugno 2025
Next Post
Tivoli, conclusa decima edizione torneo ‘Don Ulisse’

Tivoli, conclusa decima edizione torneo 'Don Ulisse'

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.