• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 4 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Menzione d’Onore per lo chef delle star di Hollywood: Paolo Celli

    Veronika Kyanets, madrina di apertura del Roma International Fashion Film Festival

    Premio speciale Nataliberaweb intitolato al taorminese Armando Bonadonna, Via dei corti nona edizione

    Folkstone: tutto esaurito per il concerto del 15 dicembre all’Hall di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

    ScuderieMArteLive presenta Uragano vol.3 all’Angelo Mai di Roma con Parbleu, Capibara, Funk Pope e Mondocane

    Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    “Harry & Marv”: esce l’omonimo EP d’esordio dal quale è estratto il singolo in radio “Perla Dance”

    Proiezione con cast di “Diabolik, Chi Sei?” all’Uci Cinemas di Parco Leonardo

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    Il Professore Dottore Paolo Antonio Ascierto – Oncologo e ricercatore italiano Al vertici mondiali

    Il Professore Dottore Paolo Antonio Ascierto – Oncologo e ricercatore italiano Al vertici mondiali

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

17mila scuole di danza senza una legge

In Italia è allarme falsi diplomi

Fabio Galli by Fabio Galli
15 Ottobre 2015
in Attualità
0
17mila scuole di danza senza una legge
0
SHARES
56
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

misonodiplomatoindanzaIn Italia le scuole di danza sono oltre 17mila, ma non esiste a livello nazionale una regolamentazione del settore. Non esiste infatti una legge che disciplini l’insegnamento della danza in ambito privato: chiunque voglia insegnare può farlo. Ciò comporta il proliferare di organizzazioni di ogni genere che garantiscono Diplomi di qualifica professionale di “Maestro” o “Istruttore” di danza e di “Danzatore”, a costi a volte molto elevati, senza alcun valore legale. Per questo l’AIDAF, l’associazione che in Federdanza / Agis riunisce le scuole di danza, in collaborazione con l’Agiscuola, ha deciso di promuovere la Campagna di informazione sullo stato di insegnamento della danza in Italia presentata mercoledì 14 ottobre 2015, a Roma presso la sede dell’Agis, “#misonodiplomatoindanza. Diplomi, brevetti e false abilitazioni”.

Obiettivo della Campagna è quello di informare e consentire alle famiglie e ai giovani che si avvicinano alla danza di scegliere con consapevolezza il proprio percorso formativo, in un settore in cui l’assenza di regole genera abusi e può provocare danni.

«La mancanza di una legge che disciplini l’insegnamento della danza in ambito privato, ha fatto sì che in Italia chiunque voglia insegnare può farlo – ha spiegato Amalia Salzano, presidente dell’AIDAF – Ci sono enti e organizzazioni che promuovono corsi e rilasciano diplomi, a volte con costi molto elevati, che non hanno alcun valore legale. Per questo vogliamo informare i giovani e invitarli a fare attenzione quando scelgono una scuola».

#misonodiplomatoindanza prevede una serie di iniziative: una campagna sui social network, indirizzata in particolar modo ai ragazzi, e sui siti Internet che si occupano di danza; la diffusione di materiale informativo nelle scuole del territorio nazionale, dalle Elementari alle Superiori; l’organizzazione di incontri pubblici, anche nelle scuole, ai quali parteciperanno artisti ed esponenti del settore. Inoltre per la campagna su Internet verranno realizzati contributi video e interviste a ballerini di chiara fama e a diversi insegnanti di danza.

Il riordino delle scuole di danza e il ripensamento del loro ruolo devono essere il punto di partenza di un nuovo sistema della danza. Insieme ad Amalia Salzano a chiederlo è Francesca Bernabini, presidente della Federdanza, che oggi ha sottolineato il lavoro che la Federazione sta portando avanti da anni per ottenere una legge nazionale che regolamenti il settore. «Alcune regioni hanno legiferato sulla materia, ma con provvedimenti difformi tra di loro e che, in alcuni casi, mostrano una scarsa conoscenza del settore. Serve quindi una legge a livello nazionale che disegni le linee guida».

Unica istituzione che attualmente garantisce una formazione legalmente riconosciuta sia per i ballerini che per l’insegnamento della danza è l’Accademia Nazionale di Danza. In rappresentanza dell’Accademia è intervenuta Claudia Celi che ha affermato di condividere l’esigenza di una campagna di informazione indirizzata ai giovani, sottolineando la mancanza in Italia di un albo per gli insegnanti di danza, strumento che contribuirebbe a fare chiarezza.

Attualmente neanche le Scuole di Ballo delle Fondazioni Liriche sono titolate a rilasciare diplomi di qualifica professionale validi sul territorio nazionale. Tra queste la Scuola dell’Opera di Roma, diretta da Laura Comi che, intervenuta questa mattina, ha espresso sostegno alla Campagna dell’AIDAF, sottolineando quanto le famiglie non riescano ad orientarsi e quanto questa situazione possa essere pericolosa per i bambini e i giovani, sia dal punto di vista fisico che psicologico.

di Fabio Galli

Fabio Galli

Fabio Galli

Esperto di informatica e giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti. Nel 2003 ha fondato Moto Guzzi Roma e nel 2015 ha creato RadioStat, il sistema di rilevazione degli ascolti delle web radio.

Related Posts

Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

3 Dicembre 2023
Il Professore Dottore Paolo Antonio Ascierto – Oncologo e ricercatore italiano Al vertici mondiali

Il Professore Dottore Paolo Antonio Ascierto – Oncologo e ricercatore italiano Al vertici mondiali

3 Dicembre 2023
Turetta: “Ho fatto una cosa orribile, voglio pagare”

Turetta: “Ho fatto una cosa orribile, voglio pagare”

3 Dicembre 2023
“Marte? Il nostro futuro è la Luna”. Vittori, l’italiano che è stato tre volte nello spazio

“Marte? Il nostro futuro è la Luna”. Vittori, l’italiano che è stato tre volte nello spazio

3 Dicembre 2023
Next Post

Atac, metro A: riattivata circolazione linea e attivate commissioni di indagine

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Federico Ozanam punto di riferimento del volontariato a favore dei poveri in 153 Paesi al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.