• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 10 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Jennifer…il sogno”, dopo trenta anni di repliche, in scena anche a Catania

    Ciak Si Gira! grande successo a Roma per la presentazione del progetto al Ministero dei Beni Culturali

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Fronti di guerra mondiale” Enrico Mentana e Dario Fabbri

    Laura Buca conquista l’oro diventando campionessa Europea Master

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Donne d’onore, la mafia ai tempi del patriarcato”

    Recital musicale “Fantasticheria provvidenza e il mare” di Giovanni Verga

    “Digital News”, ecco i premi Aidr 2023 a giornalisti, comunicatori e professionisti del public affairs

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    L’altro Napoleone

    L’altro Napoleone

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

I Social Media cambiano il business

Self marketing e personal branding: come promuovere se stessi online

Paola Cimaroli by Paola Cimaroli
4 Novembre 2015
in Senza categoria
0
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Web 2.0 diagram showing social networking concept

Se due guru del digital strategist & personal branding, come Luigi Centenaro e Tommaso Sorchiotti si sono scomodati per elargire perle di saggezza sulle nuove opportunità di occupazione ai tempi del Web 2.0, un motivo ci sarà.

In periodi di crisi, le nuove figure professionali tendono ad emergere facendosi largo tra idee, creatività, personal guerrilla marketing, e visibilità tanto agognata. Blogger, Storyteller, Influencer, Life coach e chi più ne ha più ne metta, vengono in contatto ogni giorno con migliaia di utenti “social”, con i quali instaurano un rapporto personale, quasi a definirlo fiduciario.

E non solo, anche le aziende utilizzano l’ambiente social: il 71% del recruiting infatti, viene effettuato acquisendo le informazioni sui candidati attraverso la rete. Piattaforme come Linkedin, Facebook, seguiti dal cinguettante Twitter, sono spesso oggetto di valutazioni sui poveri malcapitati, che a loro insaputa forniscono informazioni di ogni genere sulla propria personalità. Ed è per questo che è importante, anzi fondamentale, costruirsi una online reputation. 

Se avete intenzione di sviluppare un blog, piuttosto che un sito, o la vostra aspirazione è quella di divenire Web Writer, o semplicemente state attendendo la convocazione ad un colloquio, allora la prima cosa da fare è togliere dal vostro profilo quelle foto in costume da bagno, che proprio non si addicono ad un futuro Zuckerberg. Lo stesso tipo di considerazione vale anche per i commenti politici, religiosi, i racconti dettagliati delle sbronze della sera precedente o dell’ultima conquista, e tutto quello che di imbarazzante può essere letto su di voi.

La regola fondamentale è che la rete non dimentica.

Prima di inviare informazioni, distribuire pareri, improvvisarsi commentatori di questo o quel fatto di cronaca nera, pensate. Tutto quello che dichiarate può tornarvi indietro, decuplicato.

Ma, come l’altra faccia della stessa medaglia, l’essere “letti” può essere il punto di forza di una nuova azienda, una nuova figura professionale, che aspetta solo di venire alla luce grazie all’intraprendenza di giovani e individui dalla mente aperta a nuove prospettive.

Una ricerca pubblicata su Forbes autorevole rivista economico-finanziaria, proietta il mercato del lavoro degli USA al 2020, prevedendo che la metà delle posizioni lavorative saranno indipendenti.

Lo rivelano gli studi della Oxford Economics e della MBO Partners, attestando negli USA la presenza di ben 30milioni di lavoratori freelance, con una vocazione all’esternalizzazione delle attività aziendali pari all’83%.

La spinta verso l’indipendenza dei consulenti freelance, qualsiasi tipo di professione essi svolgano, è in costante aumento anche in Italia. Nel 2013, infatti, il 56% delle PMI ha dichiarato di essersi rivolta a consulenti esterni per farsi coadiuvare nello svolgimento del lavoro, il 46% di esse ha affidato a professionisti freelance programmazione e sviluppo delle piattaforme digitali, ed infine il 35% ha scelto l’outsourcing per attività amministrative, di segreteria, legali.

Il Personal Branding, il marchio, il nome, diventano quindi punti di forza e precedono spesso il professionista, attraverso ciò che traspare dal web.

Per un mercato che cambia, meglio adeguarsi alle nuove regole, se non si vuol essere tagliati fuori dal mondo del lavoro, ai tempi del  web 2.0.

 

Paola Cimaroli

Paola Cimaroli

Related Posts

L’altro Napoleone

L’altro Napoleone

10 Dicembre 2023
“Non discuteremo del Mes“

“Non discuteremo del Mes“

10 Dicembre 2023
Antonella Baiocchi a colloquio con l’avvocato divorzista più famoso d’Italia: «Demonizzazione dell’uomo e santificazione della donna»?

Antonella Baiocchi a colloquio con l’avvocato divorzista più famoso d’Italia: «Demonizzazione dell’uomo e santificazione della donna»?

10 Dicembre 2023
A che punto è la trattativa sul nuovo Patto di Stabilità

A che punto è la trattativa sul nuovo Patto di Stabilità

10 Dicembre 2023
Next Post

La cultura è un diritto di tutti? A rischio chiusura la "Fabrizio Giovenale"

Popolari

  • La cena Dalì per il Capodanno 2024 in Puglia: connubio tra arte e gusto a Ostuni

    La cena Dalì per il Capodanno 2024 in Puglia: connubio tra arte e gusto a Ostuni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Laura Buca conquista l’oro diventando campionessa Europea Master

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.