• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 6 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Grande attesa per la IX° edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

    XGiove sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’Arena RCF di Reggio Emilia

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

I Social Media cambiano il business

Self marketing e personal branding: come promuovere se stessi online

Paola Cimaroli by Paola Cimaroli
4 Novembre 2015
in Senza categoria
0
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Web 2.0 diagram showing social networking concept

Se due guru del digital strategist & personal branding, come Luigi Centenaro e Tommaso Sorchiotti si sono scomodati per elargire perle di saggezza sulle nuove opportunità di occupazione ai tempi del Web 2.0, un motivo ci sarà.

In periodi di crisi, le nuove figure professionali tendono ad emergere facendosi largo tra idee, creatività, personal guerrilla marketing, e visibilità tanto agognata. Blogger, Storyteller, Influencer, Life coach e chi più ne ha più ne metta, vengono in contatto ogni giorno con migliaia di utenti “social”, con i quali instaurano un rapporto personale, quasi a definirlo fiduciario.

E non solo, anche le aziende utilizzano l’ambiente social: il 71% del recruiting infatti, viene effettuato acquisendo le informazioni sui candidati attraverso la rete. Piattaforme come Linkedin, Facebook, seguiti dal cinguettante Twitter, sono spesso oggetto di valutazioni sui poveri malcapitati, che a loro insaputa forniscono informazioni di ogni genere sulla propria personalità. Ed è per questo che è importante, anzi fondamentale, costruirsi una online reputation. 

Se avete intenzione di sviluppare un blog, piuttosto che un sito, o la vostra aspirazione è quella di divenire Web Writer, o semplicemente state attendendo la convocazione ad un colloquio, allora la prima cosa da fare è togliere dal vostro profilo quelle foto in costume da bagno, che proprio non si addicono ad un futuro Zuckerberg. Lo stesso tipo di considerazione vale anche per i commenti politici, religiosi, i racconti dettagliati delle sbronze della sera precedente o dell’ultima conquista, e tutto quello che di imbarazzante può essere letto su di voi.

La regola fondamentale è che la rete non dimentica.

Prima di inviare informazioni, distribuire pareri, improvvisarsi commentatori di questo o quel fatto di cronaca nera, pensate. Tutto quello che dichiarate può tornarvi indietro, decuplicato.

Ma, come l’altra faccia della stessa medaglia, l’essere “letti” può essere il punto di forza di una nuova azienda, una nuova figura professionale, che aspetta solo di venire alla luce grazie all’intraprendenza di giovani e individui dalla mente aperta a nuove prospettive.

Una ricerca pubblicata su Forbes autorevole rivista economico-finanziaria, proietta il mercato del lavoro degli USA al 2020, prevedendo che la metà delle posizioni lavorative saranno indipendenti.

Lo rivelano gli studi della Oxford Economics e della MBO Partners, attestando negli USA la presenza di ben 30milioni di lavoratori freelance, con una vocazione all’esternalizzazione delle attività aziendali pari all’83%.

La spinta verso l’indipendenza dei consulenti freelance, qualsiasi tipo di professione essi svolgano, è in costante aumento anche in Italia. Nel 2013, infatti, il 56% delle PMI ha dichiarato di essersi rivolta a consulenti esterni per farsi coadiuvare nello svolgimento del lavoro, il 46% di esse ha affidato a professionisti freelance programmazione e sviluppo delle piattaforme digitali, ed infine il 35% ha scelto l’outsourcing per attività amministrative, di segreteria, legali.

Il Personal Branding, il marchio, il nome, diventano quindi punti di forza e precedono spesso il professionista, attraverso ciò che traspare dal web.

Per un mercato che cambia, meglio adeguarsi alle nuove regole, se non si vuol essere tagliati fuori dal mondo del lavoro, ai tempi del  web 2.0.

 

Paola Cimaroli

Paola Cimaroli

Related Posts

Marche, in arrivo la Task Force “professionisti in linea per spiegare la matrice della violenza”

6 Giugno 2023

Grande attesa per la IX° edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

6 Giugno 2023

Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

6 Giugno 2023

XGiove sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’Arena RCF di Reggio Emilia

6 Giugno 2023
Next Post

La cultura è un diritto di tutti? A rischio chiusura la "Fabrizio Giovenale"

Popolari

  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.