• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 30 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Roma, in mostra gli inediti di Sinisca

Lo Studio S-Arte Contemporanea di via della Penna ospita la personale dell’artista partenopeo

Redazione by Redazione
25 Novembre 2015
in Senza categoria
0
Roma, in mostra gli inediti di Sinisca
0
SHARES
184
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Sinisca, Raffineria, tecnica mista, 1963

Si apre mercoledì 25 novembre alle 18.30 la mostra “Sinisca, personale di inediti 1955-1975”. Quaranta opere pittoriche che rimarranno visibili fino al 30 dicembre nelle sale espositive dello Studio S-Arte Contemporanea diretto da Carmine Siniscalco.

La mostra permetterà a tutti i visitatori di conoscere ed approfondire gli inizi della carriera dell’artista che ad oggi vanta duecento personali in Europa, U.S.A., Sud America, Africa, Medio ed Estremo Oriente, ed oltre 300 collettive in Italia e all’estero.

“E’ mio fratello, Sinisca. Difficile quindi per me parlarne -scrive Carmine Siniscalco in una nota biografica che ripercorre la carriera dell’artista dagli inizi- Da tempo gli devo una personale, ho deciso ora di farlo raccontandone il percorso ma lasciando la parola ai critici, agli storici d’arte, ai poeti, ai letterati, agli artisti, agli addetti ai lavori che dal 1952 -anno della sua prima esposizione di disegni e gouaches sul tema “Crocifissioni” al Centro “Edwin Cerio” di Capri- hanno scritto di lui, napoletano, del 1929, a Roma dal 1946.”

Sinisca, Il Porto, acrilico, cm 70x90, 1964
Sinisca, Il Porto, acrilico, cm 70×90, 1964

Autodidatta, l’artista ha seguito un percorso assolutamente indipendente: “al di fuori di ogni gruppo precostituito e di tendenze modaiole, con una personale cifra di lettura che lo rende riconoscibile quale che sia il mezzo di espressione adoperato. Cantore romantico del mondo industriale e della macchina è l’interprete di un “American Dream” vissuto per conoscenza diretta, senza assumere posizione critica, con filosofia e distacco partenopeo, attratto in particolar modo dal lato estetico dei temi trattati”.

Numerose le sedi che hanno ospitato ed ospitano la produzione artistica di Sinisca. Accanto a quelle istituzionali e alle gallerie private in Italia e negli Stati Uniti, le sue opere “hanno varcato più volte i mari” sulle navi di importanti compagnie di navigazione e yatchs privati. Diverse anche le decorazioni e sculture realizzate per industrie, istituti bancari ed aziende nazionali ed internazionali.

Sinisca, Il Ballo, tecnica mista, cm 120x80, 1968
Sinisca, Il Ballo, tecnica mista, cm 120×80, 1968

“Ha praticamente esposto in quattro continenti, dalla Francia al Belgio e all’allora Jugoslavia, dalla Malesia agli Emirati Arabi e in Corea, da Israele all’Egitto, alla Tunisia e al Marocco dal Brasile al Venezuela -prosegue Siniscalco– con un solo bagaglio linguistico, l’italiano, e qualche raro appunto d’inglese e francese, ma con un mezzo di comunicazione che gli ha aperto molte porte: una ricca e poliedrica attività artistica”. A partire dagli anni Cinquanta con il disegno e la pittura, la produzione di Sinisca si è infatti estesa nehli anni Settanta alla scultura e, dal 1986 alla fotografia, al design e al gioiello d’arte, con sconfinamenti nella scenografia, nell’editoria e nell’installazione”.

Sinisca, Lago di Tiberiade, acrilico, cm 120 x 80, 1964
Sinisca, Lago di Tiberiade, acrilico, cm 120 x 80, 1964

Alcune sue sculture sono in permanenza presso la Torre Santa Margherita di Spello sede della Fondazione Sinisca ac eletta dal 2006 Monumento Messaggero di Cultura di Pace dell’UNESCO.

“Di Sinisca è il caso di apprezzare non soltanto il cammino percorso ed i traguardi professionalmente raggiunti ma anche alcuni elementi del suo DNA -continua Siniscalco- la bontà, l’amabilità, la disponibilità, la generosità, l’umanità, l’ingenuità e la sensibilità”. Ed aggiunge: “L’atteggiamento con cui ha attraversato gli eventi della sua vita pubblica e privata -di stupore soprattutto verso se stesso per quanto conseguito- non è cambiato come non è cambiata la sua disponibilità verso le persone che continuano ad essergli affettuosamente vicine o che ha ancora modo di incontrare. Alla fine, è l’UOMO che vince”.

La personale dell’artista sarà visibile presso le sale espositive di via della Penna 59 fino a mercoledì 30 dicembre. La scultura sarà presente in questa sede solo con rari esemplari, mentre dal 4 dicembre p.v. fino al 30 aprile 2016 opere scultoree di Sinisca –anche di grande formato e di periodi diversi- saranno presenti nella mostra Metamateria: da materia d’industria a materia d’arte” nell’Auditorium in via Veneto 89. Un’iniziativa organizzata con l’alto Patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo dalla Fintecna p.d.a., a cura di Gmg Progetto Cultura, con opere di Eugenio Carmi, Luigi Gheno, Beverly Pepper, Arnaldo Pomodoro e Sinisca.

Gli orari dello Studio S-Arte Contemporanea: dal martedì a venerdì dalle ore 15.30 alle 19.30 e il sabato dalle ore 11 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 19.30.

Redazione

Redazione

Related Posts

Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

29 Maggio 2023

“Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

29 Maggio 2023
Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

29 Maggio 2023

ANEC Lazio: anche gli operatori dei cinema e dei teatri privati chiedono un incontro al Sindaco Gualtieri

29 Maggio 2023
Next Post
Psi, nel convegno si chiedono «Roma è ancora una città»?

Psi, nel convegno si chiedono «Roma è ancora una città»?

Popolari

  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.