• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 30 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Maestro Italiano “strega” Il presidente Obama e la first lady Michelle

Il compositore e direttore di orchestra Gabriele Ciampi ha diretto con grande successo un indimenticabile concerto alla Casa Bianca

Francesca Palumbo by Francesca Palumbo
9 Dicembre 2015
in Senza categoria
0
Maestro Italiano “strega” Il presidente Obama e la first lady Michelle
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Gabriele%20Ciampi_IMG_0095_ph%20Giulia%20Marangoni_bWashington, un 8 dicembre unico per Gabriele Ciampi, che ha avuto l’onore di esibirsi davanti al Presidente degli Stati Uniti Barack Obama e alla First Lady Michelle Obama, per il tradizionale White House Holiday Tour,  evento annuale organizzato dalla famiglia Presidenziale per un pubblico altamente selezionato. L’invito è arrivato direttamente dalla First Lady americana e aggiunge un altro prestigioso riconoscimento alla carriera del Maestro: Gabriele Ciampi  è il primo compositore italiano a dirigere la propria musica alla Casa Bianca per il White House Holiday Tour e il primo compositore classico/contemporaneo, con meno di 40 anni, che ha avuto il piacere di esibirsi in questa prestigiosa kermesse. Per l’occasione, Il Maestro Gabriele Ciampi ha diretto la George Washington University Chamber Orchestra (30 elementi), presentando il Trio in SI Minore (per pianoforte, violino e violoncello), la Romanza per violino e pianoforte, gli otto brani che compongono la Suite per chitarre e Orchestra e, a chiusura, il Concerto per Pianoforte e Orchestra in LA Maggiore dedicato alla First Lady Michelle Obama (eseguito in anteprima mondiale durante il concerto che Gabriele Ciampi ha tenuto al Teatro Dal Verme di Milano, lo scorso 30 novembre, dirigendo l’Orchestra “I Pomeriggi Musicali” ). In aggiunta, il Maestro ha orchestrato un tipico brano natalizio, “White Christmas” (I. Berlin), realizzando una versione tutta strumentale in cui la linea del canto è stata affidata ai fiati in dialogo tra di loro, accompagnati dagli archi, percussioni e chitarre.

Fin dai tempi di Kennedy, la Casa Bianca, rimane aperta per 25 giorni nel mese di dicembre, esclusivamente per un pubblico selezionato dalla Famiglia Presidenziale, in occasione del White House Holiday Tour. Il Presidente e la First Lady invitano ogni anno oltre 40.000 persone da tutte le parti del mondo, organizzando feste private, tour ed eventi all’interno della Casa Bianca. Per festeggiare questo periodo di festività natalizie, la famiglia Presidenziale organizza dei concerti privati, i cui criteri di selezione si basano da sempre sulla qualità del progetto proposto e non sulla commerciabilità del prodotto.

« Una grande emozione – racconta Gabriele Ciampi, in merito all’esperienza – Si è realizzato un sogno iniziato nel 2012 che mi riempie di gioia e allo stesso tempo mi ripaga totalmente circa la scelta di lasciare l’Italia. Essere il primo compositore italiano ad esibirsi nel foyer della Casa Bianca è anche un segno importante per il nostro Paese: siamo un esempio di Eccellenza musicale e dobbiamo essere orgogliosi di quello che artisticamente produciamo. Spero che questa mia prima esperienza sia solo l’inizio e mi auguro di vedere tanti altri giovani artisti italiani esibirsi all’interno della Casa più celebre al mondo, quella del Presidente degli Stati Uniti d’America. Ringrazio la First Lady per avermi invitato e tutta l’Amministrazione Obama».

Il maestro , nel suo percorso di formazione, ha unito gli studi classici ad un più moderno approccio alla musica, tipico della scuola Americana ma, ancora oggi, compone affidandosi ad un metodo compositivo tradizionale, fatto solo di pianoforte, carta e matita. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra i quali: la medaglia “Eccellenza Italiana”, conferita dal Senato della Repubblica Italiana, la Green-card per Extraordinary Ability, rilasciata dal governo americano, il premio “Instumental Artist of the Year” ai Los Angeles Music Award e il riconoscimento “Primidieci-Under 40 2014” assegnato dalla PrimiDieci Society, in partnership con la Italy-America Chamber of Commerce of New York, a dieci italiani under 40 residenti negli USA che si sono distinti per la qualità dei loro progetti e per la professionalità dimostrata nel loro settore.

E’ riconosciuto nel mondo concertistico internazionale come compositore che scrive e dirige la sua musica accompagnato dalla propria orchestra, la CentOrchestra, con cui  collabora tra America ed Europa dal 2011. Nel 2012 a Mosca e nel 2013 all’Auditorium Parco della Musica di Roma, Gabriele Ciampi ha presentato lo spettacolo “A Christmas Carol”, con musiche da lui scritte e dirette. Nel 2014 ha pubblicato l’album “The Minimalist Evolution”, presentato lo stesso anno in un concerto a Los Angeles, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e all’Auditorium Parco della Musica di Roma.

Nel 2015, il Maestro ha diretto la prestigiosa Orchestra I Pomeriggi Musicali al Teatro Dal Verme di Milano. Nel 2016, Gabriele Ciampi presenterà un concerto al Quirinale, dedicando al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella la musica composta . Insomma, una carriera tutta in ascesa, orgogliosamente “Made in Italy”. Francesca Palumbo

 

Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Related Posts

Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

29 Maggio 2023

“Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

29 Maggio 2023
Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

29 Maggio 2023

ANEC Lazio: anche gli operatori dei cinema e dei teatri privati chiedono un incontro al Sindaco Gualtieri

29 Maggio 2023
Next Post
Roma, incontro con Luca Desiato

Roma, incontro con Luca Desiato

Popolari

  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.