• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 6 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “L’amico infedele” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Veronica:«Mi confidai con Marco. Piangemmo insieme»

Cronaca volontaria di una vittoria insperata sul cancro al seno. Parte Seconda

Maria Anna Chimenti by Maria Anna Chimenti
10 Dicembre 2015
in Senza categoria
0
Veronica:«Mi confidai con Marco. Piangemmo insieme»
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Veronica continua il suo racconto. Play. Rec.

Lì per lì, non diedi molta importanza alle parole della dottoressa. Avevo appena 36 anni e non pensavo a simili malattie. Sapevo che per le donne tra i 50 e i 69 anni era indicato lo screening per il cancro del seno, fra cui fare anche ogni due anni la mammografia, perché in questa fascia d’età si concentra la maggior parte dei tumori del seno. Ma avevo appena 36 anni e non pensavo all’eventualità di avere un cancro. Al rientro a casa, non dissi nulla a Marco, per evitare di preoccuparlo senza motivo, e dimenticai presto di fissare l’appuntamento dal senologo fagocitata dall’andamento ordinato lavoro-famiglia. Cosa è successo a farmi ritornare la memoria? Dopo quasi un paio di mesi, mentre ero sotto la doccia, ho sentito un lieve rigonfiamento al seno destro. Sembrava una pallina. E davanti allo specchio, l’ho vista bene quella pallina: non era andata via, era ancora lì.

Autopalpazione seno - fonte web
Autopalpazione seno – fonte web

Qualche giorno dopo ero in visita dal senologo. Prima di cominciare l’esame del seno, il dottore ha provveduto all’anamnesi formulando domande in merito all’eventuale presenza di casi di tumore del seno in famiglia, quindi è passato a quelle riguardanti l’età di comparsa del primo ciclo mestruale, dell’uso dei contraccettivi orali, delle gravidanze, di possibili terapie ormonali, e abbiamo concluso parlando di alimentazione. Subito dopo mi ha fatto accomodare sul lettino, nell’angolo della stanza, per l’esame clinico vero e proprio che comincia con l’osservazione e si completa con la palpazione. Per non mostrare disagio pensai ad altro: lo schiamazzo di Lula, Luca e Luna quando escono da scuola o i pianti quando si contendono lo stesso giocattolo; i loro perché e le loro “domande alla Marzullo”;  i loro risolini di stupore davanti a regali o sorprese. Intanto il medico fece tutti quei gesti, semplici e indolore, che io e/o ogni donna dovremmo preventivamente eseguire mensilmente nel corso dell’autopalpazione.

Ecco che si fa avanti una figura, quella figura che non credo sia disposta ad andarsene facilmente: sono io, Veronica, freezaata nell’istante stesso in cui sul seno destro le mani indugiano, tastano e indagano maggiormente. La diagnosi finale, conferma la presenza irregolare, ma richiede un ulteriore esame: l’ecografia mammaria. Il senologo fece una telefonata, e mi condusse lungo un corridoio, e attraverso delle scale su un altro piano in una nuova stanza: mi mise nelle mani di un collega. Eccomi nuovamente distesa. Stavolta toccava esaminarmi in altro modo. La sonda ad ultrasuoni del macchinario passò più volte sul seno, cosparso dal sottile strato di gel acquoso, soffermandosi più spesso su quello destro e, ogni volta, il monitor visualizzò l’immagine anomala. Quell’agglomerato di cellule insolito, così diverso da quello del tessuto contiguo. Nodulo mammario.

L’esito del consulto non fu quello sperato. Una rabbia sorda mi colpì e mi rese abulica. Lo status di torpore durò solo qualche attimo poi fu un boato di motivazione e impeto. La colpa di quello che mi stava accadendo non era del medico ma avrei tanto voluto rompergli il muso, usare la sua faccia come un punching-ball. Questi ignaro dei miei cattivi pensieri, mi rassicurò e al contempo mi consigliò di fare altri accertamenti, accertamenti mirati, quale per esempio una mammografia bilaterale, magari in un ospedale o in un centro specializzato in oncologia. Non risposi. Fui molto scortese, raccolsi le mie  cose, uscii senza salutare e non chiusi nemmeno la porta dietro di me. Almeno, credo. Mi ritrovai vicino alla macchina senza saper come. Incominciai ad aver paura. Incominciai ad aver coraggio. Incominciai a vedere la porta del tunnel. Incominciai a mettermi in cammino per trovare l’uscita. Mi confidai con Marco. Piangemmo insieme. Sperammo insieme.

Stop.

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Related Posts

“L’amico infedele” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

5 Giugno 2023

Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

5 Giugno 2023

Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

5 Giugno 2023
Mosca dice di aver respinto una controffensiva ucraina

Mosca dice di aver respinto una controffensiva ucraina

5 Giugno 2023
Next Post
Boschi: «Mio padre è una persona per bene»

Boschi: «Mio padre è una persona per bene»

Popolari

  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.