• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    Presentazione a Roma del docufilm “Parlami d’Amore”

    Il pubblico del Cinema Farnese applaude “Kindeswohl, il bene del bambino”

    “Avere tutto” il libro di Marco Missiroli vincitore del Premio Bagutta 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Ida Elena De Razza: la numero uno della musica celtica in Italia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Sole a strisce” dal 16 al 21 febbraio al Teatro dei Conciatori

Spettacolo teatrale scritto, diretto e interpretato da Gianluca Barbagallo con Carmelo Caccamo e Nicola Diodati

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
13 Febbraio 2016
in Senza categoria
0
“Sole a strisce” dal 16 al 21 febbraio al Teatro dei Conciatori
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

SOLE A STRISCE_FOTO DEI TRE PROTAGONISTI Carmelo Caccamo - - Nicola Diodati - Gianluca Barbagallo

 

Sarà in scena al Teatro dei Conciatori dal 16 al 21 febbraio 2016, “Sole a striscie – non tutte le prigioni hanno le sbarre”, scritto e diretto e interpretato da Gianluca Barbagallo con Carmelo Caccamo e Nicola Diodati.

Dentro la cella di una galera dovrebbe avvenire la redenzione.
Dentro la cella di una galera spesso avviene la perdizione.
In luoghi fatiscenti, non adeguati, come le carceri dei giorni nostri, si incrociano diversi profili umani. Tutti con una pena da scontare, tutti apparentemente non connessi l’uno all’altro.
Chi si è macchiato di femminicidio, chi non ha usato la politica come funzione sociale, chi fa dell’illegalità il suo stile di vita. Ma in ognuno di noi, anche nell’assassino più efferato, c’è la traccia labile di un riscatto, la voglia tenue di una riabilitazione, l’angolo nascosto di una umanità sconfitta. E la società che rinunciasse al recupero dei suoi cittadini peggiori, conoscerebbe una sconfitta, negherebbe se stessa, soprattutto quando si evince che la vera prigione che oggi rinchiude l’essere umano non ha sbarre e si cela dietro l’illusorio termine “Libertà”.

“Sole a Strisce” è un inno alla vita. Una sinfonia verso quel meraviglioso e misterioso gioco che è l’esistenza. Ed è proprio andando a scavare nelle nefandezze dell’essere umano, scegliendo tre profili di reietti differenti, che viene fuori la vera umanità, l’essenza dell’amore, la ricetta della felicità. Ponendo lo spettatore al cospetto delle cose peggiori della vita, di chi apparentemente non ha una via d’uscita, della violenza che oggi impera nelle nostre giornate, lo spettacolo riuscirà a dare molte spiegazioni a quesiti che quotidianamente la gente si pone e che non trovano risposta. Attraverso questo pugno allo stomaco, si avrà la capacità di riflettere e di innescare un processo di revisione, non solo dei fatti per come ci vengono raccontati, della storia per come è stata scritta, ma dell’esistenza o meglio di quella bandiera che ci mettono a sventolare sotto il naso chiamata Libertà. Si comprenderà come non tutte le prigioni hanno le sbarre.

Teatro dei Conciatori – Via dei conciatori, 5 – 00154 ROMA
Tel. 06.45448982 – 06.45470031 – info@teatrodeiconciatori.it – http://www.teatrodeiconciatori.it/

di Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/Autore Blog: Piper Spettacolo Italiano | Agenzia: KIKA | Libro: Leicester d'Italia

Related Posts

Gianni Di Nicola, candidato Consigliere regionale aderisce all’appello dell’UCID

Regionali Lazio: tra i candidati cattolici avanza la candidatura dell’economista Gianni Di Nicola

27 Gennaio 2023
Dureghello: “La comunicazione è la vera sfida per tutelare la cultura della memoria”

Dureghello: “La comunicazione è la vera sfida per tutelare la cultura della memoria”

27 Gennaio 2023

Luca Ventura, candidato alle elezioni regionali del Lazio con l’Udc a sostegno del candidato presidente del Centrodestra, Francesco Rocca “Il trasporto ferroviario

27 Gennaio 2023
Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

26 Gennaio 2023
Next Post
Elisa, il 25 marzo esce il nuovo album “On”

Elisa, il 25 marzo esce il nuovo album "On"

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.