• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    Presentazione a Roma del docufilm “Parlami d’Amore”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

15esima Mostra Internazionale di Architettura, Eventi collaterali

Inaugurazione nell’Isola di All’isola di San Servolo di Without Land

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
28 Maggio 2016
in Senza categoria
0
15esima  Mostra Internazionale di Architettura, Eventi collaterali
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
installazione site-specific
installazione site-specific

Si è inaugurata ieri, nell’isola di San Servolo, Venezia “Senza Terra”,  alla presenza di numerosi personaggi tra i quali: Fulvio Landillo – Direttore di Servizi Metropolitani di Venezia e Società proprietaria dell’Isola di San Servolo, Boris Brollo – Curatore della Mostra, Antonello de Medici – General Manager Hotel Danieli Venezia, oltre agli artisti che hanno partecipato a “Senza Terra” e per citarne alcuni : Alberto Fol,  Ferruccio Gard, Gabriele Kaiser-Schanz, Omar Galliani, Salvatore Pernichelli, Tullio Altan oltre a molti altri.   Alberto Fol,  Chef Executive del Westin Europa e Regina, durante il suo speciale show cooking ha presentato uno dei suoi piatti che sono parte dello speciale menù, pensato per l’occasione di Senza Terra e che sarà disponibile presso il ristorante La Cusina del prestigioso albergo  veneziano sul Canal Grande, sino al 27 novembre 2016.   L’esposizione  è stata curata da Boris Brollo in collaborazione con il Gruppo giovani pittori spilimberghesi e la promozione di AIAP – Associazione internazionale arti plastiche. 

 

 

 

Senza confini dal Menu Senza Terra di Alberto Fol
Senza confini dal Menu Senza Terra di Alberto Fol

“Senza terra”  si articola  da un lato con un’installazione e dall’altro con una mostra che raccoglie i contribuiti personali di tutti gli artisti coinvolti nel progetto.  Come ha dichiarato Boris Brollo :  «L’installazione “site specific” Senza Terra / Without Land è un’idea plastica della scultura sociale di Beuys prossima alla sua Fermata del Tram della Biennale Arte di Venezia del 1976, ma che sposa l’epopea migratoria di questi anni dove migliaia di umani si spostano da una nazione all’altra attraverso frontiere sempre più rigide, e, sempre più senza possibilità di sosta in quanto rifiutati da ogni paese. L’idea dell’installazione Senza Terra / Without Land è di dare un luogo, un punto di appoggio a tutti quelli che sono senza una terra, senza un paese, senza una nazione. Inoltre non c’è bisogno di nessuna nazione in quanto siamo un unico popolo con un’unica profonda cultura: apparteniamo al popolo degli umani. Per ciò l’installazione è composta da una panchina per la sosta e da un pallone aerostatico a forma di mappamondo che segnala notte e giorno a chiunque la possibilità di sostare senza obbligo di presentare alcun documento e senza controllo da parte di qualsiasi Autorità. Anzi il fatto che tale installazione si trovi nell’Isola di San Servolo, ex manicomio della città di Venezia, accentua la “follia” del gesto di una terra di nessuno. In un recinto aperto, sì degli ultimi, ma ora “paradiso libero” di solidarietà umana».

Ferruccio Gard, Chromatism and optical art 120, acrylic colours on canvas cm 50x70, Venezia 2015
Ferruccio Gard, Chromatism and optical art 120, acrylic colours on canvas cm 50×70, Venezia 2015

Tra  gli artisti che hanno aderito all’iniziativa e che espongono a San Servolo, per  citarne alcuni:  Luca Alinari, Tullio Altan, Getulio Alviani, Simon Benetton, Cesare Berlingeri, Tommaso Cascella, Bruno Ceccobelli, Lucio del Pezzo, Gillo Dorfles, Ferruccio Gard, Ennio Finzi, Franco Fontana , Omar Galliani e  Tino Stefanoni, mentre presso il ristorante La Cusina del prestigioso hotel veneziano sul Canal grande Hotel Europa & Regina , sarà disponibile, sino al 27 novembre 2016, un menù ad hoc composto da 4 portate realizzato da Alberto Fol  ed in tema con la mostra a San Servolo.    La mostra Senza Terra/ Without Land  sarà fruibile al pubblico sino al 30 giugno , così come l’installazione completa di panchina ed aerostato.   La panchina che reca incisi i nomi dei promotori dell’iniziativa resterà stabilmente a San Servolo a testimonianza e a ricordo della manifestazione.

 

Per ulteriori informazioni sulla manifestazione e sul menù:

Isola di San Servolo 30124 Venezia, Tel. 041.2765001, www.servizimetropolitani.ve.it

info@servizimetropolitani.ve.it ; www.westineuropareginavenice.com     ; www.lacusina.it;

di Daniela Paties Montagner

isola di san servolo, foto aerea
isola di san servolo, foto aerea
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

27 Gennaio 2023

Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

27 Gennaio 2023

“Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

27 Gennaio 2023
Gianni Di Nicola, candidato Consigliere regionale aderisce all’appello dell’UCID

Regionali Lazio: tra i candidati cattolici avanza la candidatura dell’economista Gianni Di Nicola

27 Gennaio 2023
Next Post
Roma, El Shaarawy e Rudiger verranno riscattati

Roma, El Shaarawy e Rudiger verranno riscattati

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.