• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 30 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Domani in prima serata su Rai 1 “Fernanda” di Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    “Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

    “Fare anima”

    “Fare anima”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Terremoto Italia centrale: nella notte trema anche Roma

Emozioni e drammi umani raccontati dai social

Maria Anna Chimenti by Maria Anna Chimenti
24 Agosto 2016
in Senza categoria
0
Terremoto Italia centrale: nella notte trema anche Roma
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Mercoledì  24 agosto, ore 3.36: trema anche Roma. Nel cuore della notte, i cittadini della Capitale sono catapultati giù dal letto. Anziani, adulti, bambini sorpresi nel sonno incoscienti e d’istinto si tutelano nel primo riparo disponibile – sotto un tavolo, un letto o l’arcata di una porta – non realizzando da cosa e perché. I secondi interminabili seguenti chiariscono il dramma in atto: terremoto.

La terra sussulta. I palazzi traballano: squilibrio e stomaco sottosopra, persiane sbattono, porte oscillano, tintinnano cristalli di lampade e dondolano lampadari per un durata infinita, sorda e indefinita. Una voce concitata e lontana conferma in un grido di terrore quello che sta accadendo e a cui si è impotenti.  Il sisma di botto si cheta. Battiti del cuore e respiro nella norma.

Screenshot_2016-08-24-04-15-43 (1)E’ tempo di capire se è il caso di abbandonare casa e correre in salvo fuori all’aperto. Televisione e siti web consultati non danno notizie. Troppo presto. Prima di riversarsi in strada ci si riversa nei social. Facebook e twitter non deludono. Forte scossa, 6.0 scala Richter, con epicentro vicino Accumoli, provincia di Rieti, a soli 4 chilometri di profondità, devasta il centro Italia. Terremoto fra Umbria, Marche e Lazio. Qualcuno si allontana dagli edifici dopo aver raccolto qualche effetto personale. Il fenomeno sismico e le emozioni della gente sono avvertite e amplificate in diretta. Facebook Safety Check è attivo: assicura e aiuta; amici e parenti si rintracciano, si consolano e si tranquillizzano. Ma non si dorme e si chatta. Il cellulare serve a farsi compagnia e a far passare l’istante.

Roma ore 4.33: si registrano circa sessanta secondi di una seconda scossa, nuova ansia, altra paura, ulteriore ondata di post e tweet. Stavolta è magnitudo 5.4 della scala Richter con epicentro tra Norcia, Perugia, e Castelsantangelo sul Nera, Macerata, e ipocentro a 8,7 chilometri di profondità.

Dopo le prime fasi manifestanti l’impatto col panico, uno sforzo corale estemporaneo nei social fa partire solidarietà e organizzazione di aiuti in tempo reale. Aumentano speranza e storie a buon fine che serviranno d’esempio a sopportare il duro momento a vittime e soccorritori. Ma non si dorme e si scava.

L’evento tellurico severo –  secondo le testimonianze, ha svegliato gli italiani da Rimini a Napoli – ha colpito i paesi, già evacuati, Amatrice, Accumoli, Pescara del Tronto e Arquata e al momento conferma paesaggi stravolti, macerie e distruzione, nessuna stima per sfollati, dispersi e feriti senza numeri certi e più di 60 i morti con un bilancio (il tributo di vittime non ufficiale ne conta 73!) che prevede aumenti. Al contempo continua lo sciame della sequenza sismica dell’assestamento (altra violenta scossa, di magnitudo 4.9, è stata avvertita nel primo pomeriggio, ore 15.30 circa, ad Arquata) e non diminuisce coraggio, impegno ed abnegazione dei volontari e delle forze in campo dalle prime ore della tragedia nel gestire emergenza e soccorsi nelle zone coinvolte nonostante il rischio delle repliche sismiche (circa 200 da questa notte).

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Related Posts

Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

30 Gennaio 2023
AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

30 Gennaio 2023

Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

30 Gennaio 2023
Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

30 Gennaio 2023
Next Post
Dc: «Si tratti gente colpita dal sisma almeno alla pari dei profughi immigrati»

Dc: «Si tratti gente colpita dal sisma almeno alla pari dei profughi immigrati»

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.