• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 29 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    Tecnologie digitali – Fondazione Aidr: webinar di Canon per le attività di intelligence

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Hot Corn porta sulla Croisette un numero speciale di Hot Corn Weekly dedicato al Festival di Cannes

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

La fantascienza anni ’80 si riscopre grande con Stranger Things

Andrea Ardone by Andrea Ardone
31 Agosto 2016
in Senza categoria
0
La fantascienza anni ’80 si riscopre grande con Stranger Things
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Gli anni ‘80 hanno generato un fascino particolare fin dai primi anni del decennio successivo. La produzione artistica di quel periodo, musicale e cinematografica in primis, ha ispirato tantissimo l’industria dell’intrattenimento, e non a caso da qualche anno a questa parte uno dei filoni che più vengono sfruttati dall’industria cinematografica statunitense è quello che riporta sul grande schermo importanti franchise del passato, la maggior parte dei quali nati proprio nel decennio di Star Wars ed Indiana Jones. La ricetta per questo tipo di operazione è semplice: si riprendono personaggi, idee e tematiche che erano innovative trent’anni fa, riadattandone gli sviluppi e gli stilemi all’epoca moderna, tentando in questo modo di far leva sul sentimento di nostalgia del pubblico.

Poi è arrivato Stranger Things.

La serie targata Netflix potrebbe essere definita come l’anello mancante fra le produzioni originali degli anni ‘80 e i relativi remake. Questo racconto, firmato dai Duffer Brothers (così sono accreditati gli ideatori, Matt e Ross Duffer),

Gli ideatori della serie al lavoro con Winona Ryder
Gli ideatori della serie al lavoro con Winona Ryder

è infatti un coinvolgente ed oscuro puzzle i cui pezzi nascono direttamente dal canone cinematografico di quegli anni, ancora più precisamente dal quel cinema di genere fantastico e fantascientifico che ha partorito cult come E.T. e I Goonies. Ma Stranger Things non è solo questo, non è un prodotto-nostalgia fine a sé stesso, qui l’omaggio è solamente la punta dell’iceberg, e tutto quello che si può trovare sotto di essa è spaventosamente perfetto.

La storia di base è estremamente semplice. In una cittadina della provincia americana un dodicenne sparisce improvvisamente senza lasciare alcuna traccia. Da quel momento in poi una serie di personaggi si metterà sulle sue tracce, per tentare di riportarlo a casa, tutto questo condito da esperimenti governativi andati male e dall’immancabile binomio USA-URSS. Fine. In questa brevissima sinossi non c’è un singolo elemento che possa definirsi al 100% originale. Ed è in gran parte per questo che Stranger Things è un prodotto così ben riuscito, proprio perché utilizza stereotipi, nella trama così come nei personaggi, da cui il pubblico non si aspetta assolutamente nulla di nuovo, ribaltandoli freneticamente e riuscendo in questo modo sempre a sorprendere. Le tre linee narrative in cui

una scena della serie
una scena della serie

si potrebbe dividere la sceneggiatura, corrispondenti idealmente alle tre storie di ricerca dello scomparso (i suoi tre migliori amici coadiuvati da una misteriosa ragazzina, lo sceriffo e la madre che si concentrano sulla pista governativa ed il fratello, aiutato da una compagna di scuola) si intersecano in continuazione, senza mai che una prevalga sull’altra. Si guardano, si osservano arrivando a toccarsi, confrontandosi, per poi, improvvisamente, allontanarsi di colpo.

Uno dei motivi del successo di questa serie va ricercato nel fatto che lo spettatore è portato ad empatizzare, per un motivo o per un altro, con tutti i protagonisti (ma anche con qualcuno dei personaggi minori) e, di conseguenza, non

Il giovane cast della serie
Il giovane cast della serie

ci si annoia mai a seguirne le vicissitudini. Anche nel momento in cui una sottotrama viene momentaneamente lasciata da parte, non c’è in alcun modo un sentimento di rimpianto, la voglia di voler subito sapere come continua, perché si è immediatamente risucchiati da quella presentata successivamente, in un loop continuo in cui lo spettatore vuole sapere tutto e, contemporaneamente, aspettare. A questo ha contribuito anche la bravura di tutto il cast, su tutti quella del gruppo di amici del bambino scomparso (interpretati da Finn Wolfhard, Gaten Matarazzo, Caleb McLaughlin e da una straordinaria Millie Bobby Brown, che interpreta una bambina dai poteri paranormali che li aiuta nella ricerca) e di Winona Ryder, nel ruolo della madre.

Ovviamente l’elemento sovrannaturale contribuisce non poco a tenere alta la tensione, grazie, fra le altre cose, ad un sapiente gioco di musiche e luci, anche questi ereditati, guarda caso, dai grandi film di genere degli anni ‘80. Poltergeist, E.T., Alien, passando per I Goonies, La casa e Stand by me. Sono questi i genitori della serie, da cui, come ogni figlio che si rispetti, essa ne ha prima preso le caratteristiche migliori per poi distanziarsene poco a poco, prendendo una strada tutta sua.

Il finale, e non sarebbe potuto essere altrimenti, lascia aperti diversi spiragli per una possibile nuova stagione, di cui si sta già iniziando a parlare, ed abbandona lo spettatore in un sentimento di inquietudine ed attesa al tempo stesso. Tutti i fili sono stati tirati, le trame concluse. Ma nonostante questo c’è ancora qualcosa di indefinito che si muove nell’oscurità, qualcosa che per ora non ci è dato comprendere. La speranza è che la seconda stagione possa confermarsi sugli altissimi livelli di questa, che da più parti è stata definita come la migliore serie del 2016. Stay tuned.

Andrea Ardone

Andrea Ardone

Andrea Ardone

Related Posts

Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

28 Maggio 2023
L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

28 Maggio 2023

Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

28 Maggio 2023
Nei negozi 156 furti al giorno nel 2021, tre su quattro impuniti

Nei negozi 156 furti al giorno nel 2021, tre su quattro impuniti

28 Maggio 2023
Next Post
Vanity Fair protagonista a Venezia Cinema 73

Vanity Fair protagonista a Venezia Cinema 73

Popolari

  • “Ciao Mamma, ti voglio bene”. Genitori soli contro il sistema affidi e adozioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Artena, in passerella: inclusione sociale, bellezza e talento, alla quarta edizione 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.