• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Da giovedì 29 settembre “Imagine”, il più recente lavoro di Emanuela Gardner

In mostra da Monserrato Arte ‘900, l’artista propone un’inedita visione del parco cittadino più famoso del mondo, il Central Park di New York

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
26 Settembre 2016
in Senza categoria
0
Da giovedì 29 settembre “Imagine”, il più recente lavoro di Emanuela Gardner
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Da giovedì 29 settembre “Imagine”, il più recente lavoro di Emanuela Gardner, in mostra da Monserrato Arte ‘900. Nota per i suoi ritratti di personalità del mondo della cultura americana, l’artista propone un’inedita visione del parco cittadino più famoso del mondo, il Central Park di New York, componendo una fascinosa galleria di scatti delle sculture che lo arredano.

INVITO IMAGINE - EMANUELA GARDNER - ROMA GIOVEDI' 29 SETTEMBRE 2016

 

LA CARRIERA AMERICANA E UN ESORDIO DA FILM

La notorietà di Emanuela Gardner è essenzialmente legata alla strepitosa galleria di ritratti fotografici di personaggi del mondo della cultura, dello spettacolo e del giornalismo statunitensi spesso commissionati da testate del calibro di New York Times o Vogue. “ La verità è che a me piace la fotografia in ogni sua sfaccettatura e che non mi sono mai considerata una specialista, anzi, quando ho iniziato a fare i ritratti non pensavo nemmeno di saperli fare. Mi ero trasferita da poco a NYC al seguito di mio marito, un americano. Un giorno un amico vede alcuni miei paesaggi appesi al muro di casa e mi chiede di fargli un ritratto. Mai fatto un ritratto in vita mia – gli dico- e lui risponde che se avevo saputo fotografare così bene il paesaggio, con la figura umana avrei fatto ancora meglio. Non ho mai capito la logica di quel ragionamento, ma aveva ragione lui: consegnai un lavoro accettabile.” Quel primo ritratto scattato senza convinzione doveva essere in realtà davvero buono: “Capitò per caso sotto gli occhi di un redattore di Vogue. Il lavoro gli piacque e decise di commissionare a me la foto che avrebbe corredato un’intervista a Jeff Koons di cui si stava occupando. Mi affidò quell’incarico senza sapere chi fossi, allora nessuno mi conosceva a New York, ma da quel momento tutti cominciarono a chiedermi ritratti”. Nei vent’anni successivi a quell’esordio da film, sotto il suo occhio meticoloso sono passati tanti protagonisti della fine del ‘900. Tra i ritratti che hanno maggiormente circolato quelli di Leo Castelli, Achille Bonito Oliva, Carl Lewis, Terence Stamp, Dominique Sanda, Ben Gazzara, Paul Auster, Walter Cronkite – l’uomo più creduto d’America, per due decenni incontrastato protagonista del notiziario CBS – e, soprattutto, uno dei suoi soggetti preferiti, Carl Bernstein, il giornalista dello scandalo Watergate.

 

L’ULTIMO LAVORO: “IMAGINE”, VISIONE INEDITA DI CENTRAL PARK

Da quando ha lasciato New York per trasferirsi in Messico – a Todos Santos, un angolo della Bassa California colonizzato da una vivace comunità di artisti nord americani – il lavoro sulla figura umana iniziato con la carrellata dei ritratti delle celebrities d’oltreoceano ha subito una svolta ben testimoniata da Imagine, la serie di scatti che, da giovedì 29 settembre, Emanuela Gardner esporrà a Roma, da Monserrato Arte ‘900.

Il nuovo lavoro propone una visione del tutto inedita del Central Park di New York: i ritratti delle sculture che, a partire dal 1863, sono state collocate all’interno degli 843 acri di verde cittadino più famosi del mondo. Scrive Diego Mormorio nel testo in catalogo: “Del Central Park noi conserviamo in mente un grande rettangolo verde popolato da una variopinta infinità di vita. Ci restano invece sconosciute le silenti figure di bronzo… che sembrano aspettare qualcuno che voglia iniziare con loro un dialogo”. L’occhio fotografico di Emanuela Gardner apre quel dialogo a lungo atteso restituendo una fascinosa identità agli abitanti più anonimi del parco, un favoloso angolo di mondo sottratto alle leggi del tempo e della storia in cui Giuseppe Mazzini incontra Alice (quella del Paese delle Meraviglie), Shakespeare, Cristoforo Colombo e gli eroici soldati del Settimo Reggimento di New York sono abitanti dello stesso condominio e Beethoven fa musica con John Lennon senza che nessuno ci trovi niente da ridire.

Per conferire ai ritratti il maggior nitore possibile, Gardner ha realizzato i suoi scatti in assenza di vegetazione, durante il rigido inverno newyorchese, quando le temperature scendono sotto lo zero e  le mani sono così intirizzite che anche il cambio del rullino fotografico diventa un’operazione complessa. L’artista ama infatti la fotografia analogica e stampa personalmente le predilette pellicole all’infrarosso che consentono di ottenere immagini in cui la cromia dei bianchi e neri appare drammaticamente contrastata.

 

NOTE BIOGRAFICHE

Nata a Verona nel 1952, Emanuela Marchetti Gardner è cresciuta a Roma, la città in cui ha compiuto gli studi filosofici e mosso i primi passi nel campo della pittura e della fotografia, passioni coltivate sin da bambina. Si è trasferita a New York nel 1981, dopo aver vissuto tre anni a Londra e due in India. A New York ha frequentato l’Art Student League ed ha avviato una brillante carriera come fotografa realizzando una lunga galleria di ritratti di noti personaggi del mondo della cultura e del giornalismo. I suoi lavori sono stati pubblicati dalle più importanti testate americane e italiane: New York Times, Vogue, Details Magazine, Village Voice, Corriere della Sera, l’Espresso, La Repubblica, Panorama, Amica, Marie Claire, Elle, Grazia, Dedicate, Art Forum Contemporanea. Ha esposto a New York, Los Angeles, Miami, Roma, Parigi, St. Barth e Todos Santos, la cittadina messicana dove vive dal 2007.

Redazione

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/Autore Blog: Piper Spettacolo Italiano | Agenzia: KIKA | Libro: Leicester d'Italia

Related Posts

Xi lascia Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

Estero Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

22 Marzo 2023
Trump, l’ora più buia

Trump, l’ora più buia

22 Marzo 2023
Maxi truffa sul reddito a Catania, scovati quasi 300 indebiti percettori

Maxi truffa sul reddito a Catania, scovati quasi 300 indebiti percettori

22 Marzo 2023

“Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

21 Marzo 2023
Next Post
Genoa, Preziosi attacca «il Pescara per salvarsi deve fare punti sul campo»

Genoa, Preziosi attacca «il Pescara per salvarsi deve fare punti sul campo»

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Allontanamento minori, il “sistemuccio”, un’organizzazione ben strutturata, ben ramificata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.