• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 10 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Enrico Pompeo in Il Drago, il Custode, lo Straniero

...anche nella società moderna, umana, lontana dalla vita selvaggia, è il più forte a prevalere.

Redazione by Redazione
7 Ottobre 2016
in Senza categoria
0
Enrico Pompeo in Il Drago, il Custode, lo Straniero
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

“Qui vince chi si azzanna per primo, chi non indugia. Predatori si nasce, ma soprattutto lo si diventa.”

Con questa riflessione introduco il nuovo libro di Enrico Pompeo, che ci fa entrare in una triplice vicenda. Protagonisti di questa storia a tre episodi sono, per l’appunto: il Drago, che sfrutta la sua ricchezza e il suo potere per passare sopra gli altri con prepotenza; il Custode, freddo spacciatore che vive rintanato al riparo da tutto e tutti; e lo Straniero, che vaga tra le zone del Brasile affrontando enormi pene e difficoltà per sopravvivere. Tre storie diverse, legate da un unico destino che diverrà chiaro con il procedere della lettura. Tre avventure del corpo e dello spirito, perché le introspezioni sono molte, arricchite da un costante giudizio negativo sullo stato attuale delle cose.

Il tema principale, infatti, è “la legge della giungla”: anche nella società moderna, umana, facebook_1473925833833lontana dalla vita selvaggia, è il più forte a prevalere. Il Drago, il Custode e lo Straniero ci dimostrano – sia nei panni di prede che di predatori – questa cruda realtà, dove ciascun individuo, mosso dal suo più intimo istinto, cerca di danneggiare gli altri e di eliminare chiunque sia di ostacolo al soddisfacimento dei suoi desideri. Ognuno vede nel prossimo un nemico o una vittima da sfruttare il più possibile.

Non adatto a una lettura veloce, ma utile per conoscere temi così cruciali del mondo moderno. Consigliato agli amanti delle riflessioni sociali e reali. Trama, penna e descrizioni meritano le 4 stelle su 5.

Intervistato per l’occasione, ecco cosa racconta:

Come nasce “Il drago, il custode, lo straniero”?

Nasce dalla volontà di raccontare una storia che descrivesse alcune ‘belve contemporanee’ e, attraverso le loro avventure, anche un possibile percorso di espiazione.

Esiste un libro che ha avuto una grande influenza nella tua vita? C’è uno scrittore che consideri il tuo mentore?

Molti. Ultimamente ho letto molto David Foster Wallace, le cui atmosfere hanno un’eco nel romanzo. Mentori: Fabrizio de André, Calvino, Dostoevskij, ma solo come punti di riferimento lontanissimi.

La legge della giungla è un tema delicato, a cui purtroppo sono in molti a farci i conti con rassegnazione. Qual è il tuo punto di vista a riguardo?

Viviamo in un mondo che propone un modello di esistenza che si basa sulla violenza, sulla sopraffazione del potente sul proprio simile. È un dato di fatto. La scrittura può aiutare ad immaginare realtà diverse e a stimolare un cambiamento.

Leggi il mio libro perché..

Perché ha ritmo, è fluido, sembra una sceneggiatura di un film. Per conoscere persone e situazioni che spesso sono lontane dai riflettori.

Progetti futuri?

Una raccolta di scritti brevi: fotografie di parti di realtà che non trovano facilmente il sentiero per uscire dal grigio in cui sono rinchiuse. Poi un altro romanzo, ma è solo, per ora, immagini e idee non strutturate.

 

Enrico Pompeo, 4 stelle su 5, Edizioni Creativa, al seguente link

Si ringrazia per la collaborazione Matteo Pratticò.

 

Redazione

Redazione

Related Posts

Cybersicurezza, Corazza a “Digitale Italia”: mancano 200mila professionisti

9 Giugno 2023

Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

9 Giugno 2023
Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

9 Giugno 2023
Trump incriminato, si consegnerà martedì

Trump incriminato, si consegnerà martedì

9 Giugno 2023
Next Post
“Sotto il segno del caffè”, personale di Paolo Maccioni

“Sotto il segno del caffè”, personale di Paolo Maccioni

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.