• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 29 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

E Poletti disse:«A proposito di giovani che vanno all’estero…»

Ricostruzione della polemica per le dichiarazioni del ministro, mea culpa e reazioni

Maria Anna Chimenti by Maria Anna Chimenti
23 Dicembre 2016
in Senza categoria
0
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Martedì 20 dicembre, alle 16.55, sul profilo facebook del Ministro del Lavoro e Politiche Sociali, Giuliano Poletti, del nuovo Governo Gentiloni, è comparso il post con il video di 42” di ulteriori parole di scusa – anticipate dal mea culpa all’Ansa – per le dichiarazioni sui giovani, i cervelli in fuga, fatte il giorno prima ai giornalisti, in occasione del suo intervento a Fano, in provincia di Pesaro e Urbino.

Nella città marchigiana, il ministro Giuliano Poletti aveva appena espresso l’intenzione di essere pronto a modificare le norme dei voucher, visti i dati INPS sulla loro crescita costante, e a non cambiare nulla al Jobs Act. A ciò hanno fatto seguito le dichiarazioni A proposito di giovani che vanno all’estero… – stonate e fuori luogo a parer di molti, sia per la situazione che vivono i giovani nel Paese e sia per il momento attuale legato alla scomparsa della trentunenne di Sulmona nel recente attentato a Berlino,  la quale si trovava all’estero proprio per lavoro – che hanno creato polemiche e controversie e a cui non è servita a nulla la repentina rettifica di scuse del ministro. La prima reazione si è avuta subito dai Giovani Democratici. Quest’ultimi hanno aderito da tutta Italia all’appello della lettera firmata inizialmente dai responsabili di Piemonte, Liguria, Val d’Aosta, Torino e Milano con l’invito alle dimissioni per il ministro Poletti in quanto, scrivono, quello che per lei potrà rappresentare un piccolo inciampo politico, per la nostra generazione rappresenta invece una dolorosa quotidianità.

Le dichiarazioni del ministro del Lavoro Giuliano Poletti hanno altresì causato malcontento fra le forze politiche dell’opposizione tanto che Sinistra Italiana, M5S, Lega e alcuni senatori del Gruppo Misto, nella mattinata di mercoledì 21 dicembre (come da comunicato dell’ufficio stampa di Sinistra Italiana al Senato) hanno depositato al Senato una mozione di sfiducia nei suoi confronti. Protagonista nella discussione per la greve gaffe di Poletti anche l’esponente di minoranza del PD Roberto Speranza con un secco tweet via voucher o sfiducia, corredato dal link alla lettera aperta pubblicata sul suo blog dell’HuffingtonPost, in cui commenta l’operato del ministro del lavoro. Sul caso dice la sua anche Enrico Mentana, direttore di TgLa7, sui social (come riportato da Liberoquotidiano.it del 21.12.2016) sostenendo nel post del profilo facebook che, per il ministro, la sorte è segnata. Sempre dai social giungeva, il 20 dicembre alle ore 8.45, l’invito, per fare l’esperienza di vita all’estero, al ministro del Lavoro dalla giornalista italiana Lara Lago, che vive in Olanda: il post su facebook ha 154.000 mipiace, 18.000 commenti e 95.498 condivisioni in continuo aumento.

Nella vita pratica, il So di avere sbagliato ministeriale – con (al momento di questa nostra pubblicazione) 127.266 visualizzazioni, 1000 mipiace, 4.200 commenti e 1006 condivisioni – non è bastato agli studenti, i quali si sono radunati a Roma lo scorso mercoledì, di fronte al Ministero del Lavoro e hanno consegnato, simbolicamente, un biglietto aereo di sola andata con destinazione Quel Paese al ministro Giuliano Poletti.

Ma le sorprese non sono finite. Viene tirato in ballo anche il figlio del ministro, Manuel Poletti. L’uomo, giornalista e direttore del settimanale ravennese Setteserequi, è alla guida della casa editrice, una cooperativa. A Manuel Poletti gli si contestano le concessioni di contributi pubblici per l’editoria per tre anni grazie alla parentela e al ruolo del genitore. Sui social network e sui media la vicenda ha assunto i toni dello scandalo tanto da far annunciare a Samantha Gardin, segretario provinciale della Lega Nord di Ravenna, il 21 dicembre scorso, un esposto in Procura e alla Guardia di Finanza per verificare la regolarità dei contributi all’editoria concessi a Poletti con suo padre nel ruolo di ministro.

Fra qualche ora è Natale, si spera che gli animi e le polemiche si cheteranno per giungere ad una giusta soluzione fra il ministro del Lavoro e Politiche Sociali Giuliano Poletti, i giovani e gli italiani. Senza la formula di protesta e con triste constatazione, le conclusioni raccolte sul campo, che non possono finire nel nulla e meritano attenzione, portano a pensare che in Italia, il binomio Giovani e Lavoro non è un connubio, ma è una combinazione fonte di preoccupazioni, disagi, inquietudine e malessere. La speranza di realizzarsi all’estero comporta compromessi e sacrifici senza prezzo. In entrambi i casi non esistono giovani e persone mediocri. In entrambi i casi ci sono giovani e persone che hanno voglia di fare, voglia di dire e voglia di essere malgrado tutto. Come, per esempio, accade per Giusy e Giulia, rispettivamente grafica pubblicitaria e studentessa d’architettura, che si possono incontrare, fino alla fine di dicembre, alle fermate delle linee metropolitane di Roma – quali, volendone citare qualcuna, San Paolo o Ottaviano, Lucio Sestio o Re di Roma oppure Marconi. Le due ragazze svolgono un’attività lontanissima dalle loro competenze: per lavorare distribuiscono brochure e gadgets legati ad un’azienda con un progetto finanziato dallo stato per seguire le regole della buona alimentazione e, al contempo, sono pronte a dare occasionalmente una mano alla persona anziana, ferma al semaforo, che si appresta ad attraversare sulle strisce pedonali. Di converso Barbara, laurea in scienze della comunicazione ad indirizzo giornalistico, ha perso il suo ufficio stampa in Italia ed è ripartita da zero a Londra – e con successo, nonostante i suoi 35 anni – ma torna appena possibile perchè le mancano gli affetti e il suo Paese. Giovani e persone d’oro di talento malgrado tutto, vero?

Maria Anna Chimenti

Fonte vignetta/copertina homepage: blog vignette di AGJ

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Related Posts

Ron Gallella, Paparazzo Superstar

Ron Gallella, Paparazzo Superstar

28 Gennaio 2023
Attaccate le sedi diplomatiche italiane a Berlino e Barcellona

Attaccate le sedi diplomatiche italiane a Berlino e Barcellona

28 Gennaio 2023

Elezioni regionali Lazio, Luca Ventura (Udc) per Rocca presidente “Turismo, la nostra regione diventi un brand”

28 Gennaio 2023
27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio 2023
Next Post
Lutto nel mondo della moda, è morta Franca Sozzani

Lutto nel mondo della moda, è morta Franca Sozzani

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.