• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 29 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Consiglio Regione Lazio, Turismo: destinati 700mila euro alla rete dei cammini

Ieri, voto unanime e fondi per 2017-2018 alla legge promossa dai consiglieri Patanè e Bianchi

Maria Anna Chimenti by Maria Anna Chimenti
9 Febbraio 2017
in Senza categoria
0
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Approvata ieri all’unanimità dal Consiglio regionale del Lazio, con 34 voti a favore, la legge promossa dai consiglieri Eugenio Patanè (Pd) e Daniela Bianchi (Si-Sel), che stanzia 700 mila euro – da utilizzare nel biennio 2017-2018 – a tutela, cura, gestione, supporto e sviluppo della Rcl, Rete dei cammini del Lazio. Sono due i fondi destinati a sostegno del provvedimento: 100 mila euro per la parte corrente e 600 mila euro in conto capitale.

In sede di dichiarazione di voto, tra i consensi consiliari di maggioranza e opposizione, si sono espressi a favore Massimiliano Valeriani (Pd), Gaia Pernarella (M5S), Antonello Aurigemma (FI), Daniele Sabatini (Cuoritaliani), Giancarlo Righini (FdI), Olimpia Tarzia (lista Storace). La Rete dei cammini del Lazio accluderà anche grandi itinerari culturali europei – come la via Francigena – percorsi storici, religiosi, culturali e paesaggistici degni di tutela da leggi nazionali o regionali e le vie consolari; percorsi escursionistici, quelli delle aree naturali protette e i pellegrinaggi di tradizione religiosa popolare centenaria nel cui itinerario è inclusa una basilica. Riconosciuti dalla legge quattro nuovi itinerari: Cammino di San Benedetto, Cammino di San Francesco, Cammino della Luce – Via Amerina e Cammino dei Parchi. Il sistema dei percorsi sarà identificato, classificato, descritto e custodito nel catasto della Rete dei cammini del Lazio, e al contempo quest’ultimo permetterà l’accesso ai dati (open data). A promuovere, coordinare e gestire le operazioni sulla Rcl sarà l’Agenzia regionale per il turismo che si avvarrà del supporto di un “Coordinamento” e della collaborazione del “Forum”, organo consultivo, di dialogo e di confronto fra istituzioni e operatori. E’ stata istituita anche una nuova struttura ricettiva extralberghiera: la casa del camminatore. Tra i beneficiari dei 700 mila euro di finanziamento potranno esserci enti locali (preferibilmente in forma associata), enti gestori delle aree naturali protette regionali, università, enti pubblici di ricerca, associazioni e fondazioni senza scopo di lucro, soggetti privati i cui beni ritenuti di interesse sono nelle aree territoriali interessate. Gli enti locali potranno predisporre progetti in partenariato o in collaborazione anche con soggetti privati.

Queste sono solo alcune disposizioni delle norma votata dall’Aula a favore di itinerari europei, percorsi culturali, vie consolari, sentieri e pellegrinaggi, divulgate ieri nel comunicato stampa delle ore 17.45 del Consiglio della Regione Lazio; ulteriori novità, dettagli ed approfondimenti della suddetta legge sono consultabili nel sito alla pagina dedicata mentre il resoconto stenografico della seduta_n. 70, 4a riunione, dell’8 febbraio 2017  inizia da pagina 26 dell’edizione non revisionata. Maria Anna Chimenti

Fonte Foto Homepage Edizione Speciale PaeseRoma – Via Francigena

 

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Related Posts

Ron Gallella, Paparazzo Superstar

Ron Gallella, Paparazzo Superstar

28 Gennaio 2023
Attaccate le sedi diplomatiche italiane a Berlino e Barcellona

Attaccate le sedi diplomatiche italiane a Berlino e Barcellona

28 Gennaio 2023

Elezioni regionali Lazio, Luca Ventura (Udc) per Rocca presidente “Turismo, la nostra regione diventi un brand”

28 Gennaio 2023
27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio 2023
Next Post
Foad Aodi (Co-mai):  “Bene accordo Italia- Tunisia, per dialogo e cooperazione internazionale contro il terrorismo e i muri di intolleranza”

Foad Aodi (Co-mai): "Bene accordo Italia- Tunisia, per dialogo e cooperazione internazionale contro il terrorismo e i muri di intolleranza"

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.