• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Novembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Folkstone: tutto esaurito per il concerto del 15 dicembre all’Hall di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

    ScuderieMArteLive presenta Uragano vol.3 all’Angelo Mai di Roma con Parbleu, Capibara, Funk Pope e Mondocane

    Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    “Harry & Marv”: esce l’omonimo EP d’esordio dal quale è estratto il singolo in radio “Perla Dance”

    Proiezione con cast di “Diabolik, Chi Sei?” all’Uci Cinemas di Parco Leonardo

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

    L’Associazione “Antimafia e Legalità” organizza a Catania l’evento “Dialoghiamo sulle Mafie”

    Esce in radio “Bellafine”, il nuovo singolo dei Lombroso

    Il Ruolo della Famiglia nello Sport. A Roma il convegno nazionale dell’ANSMeS – Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    https://www.paeseroma.it/cronaca/2023/11/21/fm-nella-giornat…zione-israeliana

    FM: Nella Giornata Mondiale dell’Infanzia, i sogni dei bambini palestinesi vengono decimati dall’occupazione israeliana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Sino al 28 febbraio, alla “Galleria del Laocoonte”, il carnevale e le maschere nell’arte italiana del XX secolo

"Maschere del Novecento": opere di maestri della pittura e del disegno sui temi del carnevale. del mistero, dell'ambiguità

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
13 Febbraio 2017
in Senza categoria
0
Sino al 28 febbraio, alla “Galleria del Laocoonte”, il carnevale e le maschere nell’arte italiana del XX secolo
0
SHARES
101
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Alberto-Martii--400x400

Alla “Galleria del Laocoonte”, a Via Monterone, in pieno centro storico (già nota per altre importanti mostre, come quella del 2015 sui cartoni preparatori degli affreschi del pittore genovese Pietro Gaudenzi nelle sale del monumentale Castello del Gran Maestro dei Cavalieri di Rodi, ricostruito dagli italiani dal 1936 al 1940, andati poi perduti), sino al 28 febbraio è in corso l’esposizione “Maschere del ‘900”. Una mostra – curata,  per questo Carnevale, da Monica Cardarelli e Marco Fabio Apolloni – che accoglie opere di maestri del ‘900.
Gino Severini e le sue maschere della storica commedia dell’arte geometricamente disegnate, Corrado Cagli con la sua triste allegoria della festa di san Giovanni  del 23-24 giugno, un capolavoro giovanile (pittura di maschere) di Aligi Sassu, una rara mascherina di bronzo di Roberto Melli del 1913, già esposta alla Secessione Romana, sono tra le cose più notevoli di questa mostra sui temi appunto della maschera, dei personaggi della commedia dell’arte, del Carnevale nell’arte del ‘900 italiano. E’ un repertorio dove i maggiori si mescolano allegramente, come in un veglione appunto, ai piccoli maestri, il solenne col grazioso, lo scherzo con la mascherata tragica: come nel caso della splendida illustrazione di Alberto Martini per il racconto di Edgar Allan Poe “Hop Frog” (uscito nel 1849, lo stesso anno della morte del maestro di Boston). Vi sono anche le melanconiche maschere del quasi dimenticato pittore romanesco Angelo Urbani del Fabbretto (1903- 1974), guitti in bolletta e infreddoliti. E una Piazza San Marco di Venezia tutta in maschera, pittura di quasi quattro metri del poco noto Ugo Rossi(1906-1990), che ornava la sala da ballo d’ un lussuoso transatlantico del dopoguerra.
Ma il pezzo forte della mostra “Maschere del ‘900” è la presentazione della serie di disegni a china su carta di Alberto Martini, il pittore e incisore veneto (1876-1954, da non confondere col contemporaneo, e corregionale, Arturo Martini), precursore del surrealismo e memore degli incisori rinascimentali, da Durer a Luca di Leida: disegni che compongono il ciclo “Venezia. Il Poema delle Ombre”, iniziato dall’artista nel 1904, sul tema della maschera. Galanti maschere veneziane, ma anche maschere come ne portavano i ladri e i personaggi del mistero nei romanzi d’appendice, i clienti di case equivoche che nascondevano il volto per poter con sicurezza esporre il corpo nudo alle perversioni del caso. Mascherine, ma anche larve, quasi ectoplasmi,secondo l’antico, e ormai desueto, sinonimo che accomuna le maschere ai fantasmi. Alberto Martini si conferma in questa serie il  ”mago del bianco e nero”, straordinario interprete e traduttore del bizzarro. Le sue “Maschere” sono fluide macchie, ideogrammi d’ un misterioso enigma: a lui sarà dedicata una delle prossime mostre del “Laocoonte”.

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Related Posts

Cos’è la sindrome di Guillain-Barré, scatta l’emergenza sanitaria in Perù

Prevenzione, diagnosi e cura delle patologie femminili: Ospedale San Carlo di Nancy e Tiberia Hospital premiati da Fondazione Onda

30 Novembre 2023
Il Regalo Perfetto -Dal 7 al 27 Dicembre al Teatro Golden con Michela Andreozzi e Simone Montedoro

Il Regalo Perfetto -Dal 7 al 27 Dicembre al Teatro Golden con Michela Andreozzi e Simone Montedoro

30 Novembre 2023

Presentato a Roma “Ad Alta Voce” il libro del giornalista Massimo Mapelli

30 Novembre 2023

Arriva “Pet Carpet: Un Riciclo da Oscar”, la campagna natalizia green “riusa & ricicla” accessori pet da donare ai rifugi

30 Novembre 2023
Next Post
Epilessia a scuola: informare, conoscere, formare, riconoscere

Epilessia a scuola: informare, conoscere, formare, riconoscere

Popolari

  • Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.