• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Domani in prima serata su Rai 1 “Fernanda” di Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    “Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Recensione: “Canto libero parte seconda” di Cristina Chiacchiararelli

Canto libero - parte seconda – una raccolta di poesie che narra di una vita fatta di viaggi ed esperienze vissute in prima persona, trasmettendo i sentimenti attraverso poesie e pensieri.

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
4 Marzo 2017
in Senza categoria
0
Recensione: “Canto libero parte seconda” di Cristina Chiacchiararelli
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Canto libero parte seconda è una selezione di prose e poesie che continua un cammino già iniziato, dove la poetessa esterna versi liberi. La Chiacchiararelli prosegue il suo percorso di scrittrice in continua evoluzione. Principalmente nella sue poesie parla dell’amore. Essa avverte sempre di più la necessità di manifestare stati d’animo, che nel bene o nel male parlano di esperienze vissute durante la sua esistenza. Nella sua ultima raccolta l’autrice sembra cantare al vento e nel liberarsi esprime tutte le emozioni senza porsi freni e così i suoi versi appaiono duri, nostalgici, dolci e portano il lettore a percepire la sua poesia come se fosse una musica.

Canto libero parte seconda edito da Aletti Editore

Il secondo libro di Cristina inizia con delle riflessioni. Infatti la prima sezione è chiamata: Pensieri. Essa nella sue parole lascia subito trasparire che si trova in mezzo a un ciclone:

“La tempesta scuote e percuote, come l’uragano

che strano, il tuo silenzio

è pur sempre percettibile”

La poetessa è turbata da un amore, sente il bisogno si esternare il fuoco che ha dentro e prosegue nel suo preludio:

“Sai quante volte correrei da te?

neanche potresti immaginare.

Perché io sono folle…

Ma non lo farò, non con te e sai perché?”

Le poesie della nuova raccolta

La seconda parte del libro racchiude i nuovi versi della scrittrice. Da un primo approccio si nota immediatamente che la poetessa ama molto le rose e si scopre il perché nei versi che dona alla madre. Non lascia trasparire molto sui veri sentimenti che prova nei confronti del genitore, infatti parla di questa figura genitoriale in “La satira sulla rosa dei venti”. Le sue poesie poi proseguono parlando di pietre preziose e quindi troviamo “Gemme”, “Diamante 1” e la scrittrice si riferisce sempre all’amore:

Foto di Federica Girardi Photography
Foto di Federica Girardi Photography

“Tu sei il mio damante

brillante e affascinante

così prezioso

rende me coraggiosa”

La novità di questa raccolta sono i versi che troviamo in lingua inglese. Infatti, la poetessa ha vissuto per molti anni all’estero:

“Hey baby

I’m talking to you

don’t you see

that everything I do is for you”

Le sue poesie proseguono fino alla fine vagando in un mare agitato che metaforicamente è il suo cuore innamorato. Racconta di un amore non corrisposto o travagliato e così essa prova a trovare una giustificazione:

“Siamo opposte

e sovrapposte

anime che si intrecciano

ma sfrecciano”

 

Il libro termina con una poesia sull’amore e lascia il lettore costernato dalla serie di avvenimenti che hanno generato un canto libero che rispecchia la vita fatta di viaggi nel mondo e nell’anima.

Cristina Chiacchiararelli
Cristina Chiacchiararelli

 

Scheda tecnica:

Titolo: Canto libero. Parte seconda – 2016 – pag. 56
Autrice: Cristina Chiacchiararelli
Prezzo di copertina: €. 12,00
Editore: Aletti Editore
Collana: Gli emersi
ISBN: 88-591-3413-7 – EAN: 9788859134138

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata come business manager in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

30 Gennaio 2023
“Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

“Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

30 Gennaio 2023
Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

30 Gennaio 2023
AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

30 Gennaio 2023
Next Post

Parco di Centocelle, ritrovate targhe rubate e slot machine

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.