• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 8 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Un picco di oltre 16 milioni di telespettatori per la prima serata del Festival di Sanremo 2023

    Digitale, Aidr: il 9 febbraio Conferenza stampa con il ministro Paolo Zangrillo

    Sanremo 2023, Leo Gassman su Blanco: “Spero abbia la possibilità di rimediare e chiedere scusa”

    Ferrari: svelato il nome della monoposto 2023

    Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Intervista esclusiva con il Prof. Giorgio Scita sulla nuova scoperta contro le cellule tumorali al seno

    Johnny Messana è il nuovo direttore artistico di ANAS Lazio

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Il Teatro Eliseo chiuderà alla fine della stagione teatrale?

Andrea Ardone by Andrea Ardone
16 Marzo 2017
in Senza categoria
0
Il Teatro Eliseo chiuderà alla fine della stagione teatrale?
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il teatro Eliseo probabilmente chiuderà i battenti. O meglio, ad oggi è dato per certo che alla fine della stagione teatrale in corso, uno dei più importanti teatri italiani sarà costretto a sospendere la sua attività. A dirlo è l’attuale direttore artistico della struttura, Luca Barbareschi, il quale aggiunge che le cause di tutto sono “l’inerzia delle istituzioni e le promesse eluse”. La notizia è di quelle brutte, in un momento in cui già altri teatri della capitale hanno subito una sorte simile, si veda ad esempio il teatro dell’Orologio, mostrando come a fronte delle molteplici potenzialità culturali di Roma ci si debba scontrare poi con la realtà dei fatti.

Le “promesse” a cui fa cenno Barbareschi sono quelle che, nel 2014, sono state stipulate fra l’attuale direzione del teatro ed il MiBACT, il Ministero delle attività culturali. Tre anni or sono, Barbareschi divenne il direttore artistico dell’Eliseo, che versava allora in condizioni economiche non propriamente ottimali, per usare un eufemismo. Da allora la struttura sembrava essere tornata ai fasti di un tempo, si è registrato un aumento degli abbonamenti numericamente molto positivo, ed anche a livello logistico ed organizzativo sembrava in grado di rivaleggiare con i

L'esterno del teatro Eliseo
L’esterno del teatro Eliseo

più rinomati teatri europei. Come è ovvio che sia, però, in un momento storico come questo, l’intervento statale per tenere in vita teatri e, più in generale, per sostenere la cultura tutta, è di fondamentale importanza, e proprio in tal senso vertevano gli accordi presi fra Barbareschi ed il Ministero di Franceschini. Accordi che, al momento, secondo il direttore artistico, sembrano giunti ad uno stallo. Senza il sostegno economico statale, il teatro non può andare avanti, ed è per questo che adesso le speranze sono tutte riposte in investitori privati di cui Barbareschi è alla ricerca, e che si spera possano annullare l’annuncio della chiusura perlomeno in tempo per la stesura della nuova stagione teatrale.

I tempi sono strettissimi e, al momento, le possibilità che si possa iniziare serenamente un nuovo percorso sono ridotte al lumicino. Un vero fulmine a ciel sereno questo, una notizia tanto brutale quanto inaspettata, tanto che nei mesi passati il silenzio delle istituzioni aveva fatto presagire un tranquillo passaggio dalla stagione teatrale ancora in corso a quella successiva, nessun campanello d’allarme era suonato, nessuna voce preoccupata si era alzata. L’iceberg che mette in serio pericolo la stabilità della nave è spuntato all’improvviso dalla nebbia e sembra ormai troppo tardi per virare. Vedremo come si evolverà la situazione, ma di certo è la speranza più forte è che all’Eliseo non debba toccare una sorte tanto infausta come è già toccata, per esempio, al teatro Valle.

Andrea Ardone

Andrea Ardone

Andrea Ardone

Related Posts

Intervista esclusiva con il Prof. Giorgio Scita sulla nuova scoperta contro le cellule tumorali al seno

8 Febbraio 2023

“Essere una donna non è un limite”

8 Febbraio 2023

Un picco di oltre 16 milioni di telespettatori per la prima serata del Festival di Sanremo 2023

8 Febbraio 2023

Digitale, Aidr: il 9 febbraio Conferenza stampa con il ministro Paolo Zangrillo

8 Febbraio 2023
Next Post
Domani in radio? Vasco Rossi Come nelle favole! Intanto il video

Domani in radio? Vasco Rossi Come nelle favole! Intanto il video

Popolari

  • Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • IMPRESE. FANULI (LEGA): AIUTARE COOP E PMI CON REGOLE CERTE E NON INVASIVE /FOTO

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.