• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Domani in prima serata su Rai 1 “Fernanda” di Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    “Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Esperia, La rivolta di Enrico Zini

Sullo scenario di Espera, isola leggendaria situata al centro del lago Tritonide, un lago che costeggia le catene dell’Atlante ..

Redazione by Redazione
22 Marzo 2017
in Senza categoria
0
Esperia, La rivolta di Enrico Zini
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Esperia, La rivolta: un nuovo libro di un nuovo autore emergente.

Enrico Zini nasce a Pisa nel 1974 e fin da piccolo si appassiona alla storia antica e alla mitologia. Ha iniziato a scrivere molto giovane, partecipando anche a dei concorsi si poesia.

Di cosa tratta il suo libro?

Sullo scenario di Espera, isola leggendaria situata al centro del lago Tritonide, un lago che costeggia le catene dell’Atlante;si svolgono le vicende mitologiche di diversi protagonisti ma di due in particolare: Awras, governatore di Menè, dedito a una pratica disumana “La Caccia”; uomo spietato e senza alcun sentimento di rimorso e consapevole del male che arreca alla sua antagonista; Shana, giovane sacerdotessa del popolo degli Afri, che cerca in ogni modo possibile, ma senza tradire i propri valori, di guidare e garantire la libertà del suo popolo dal governatore oppressore.

Insieme a questi due protagonisti vi sono altri personaggi che non devono essere considerati marginali, poiché ognuno di essi apporta un nuovo tassello alla storia. La moglie del governatore Hermia, una donna che non si lascia sopraffare dalle angherie del marito e che è disposta a donare la sua stessa vita pur di garantire un futuro ai propri figli; Mhemba, che oggi noi definiremmo il gigante buono, votato alla cura della propria figlioletta e alla protezione della sacerdotessa; le Hamaxhoni donne dal fascino abbagliante ma dedite alla guerra che dovranno riportare la giustizia e la pace in un luogo dove ogni tipologia di umanità è venuta a mancare a causa della crudeltà imposta da Awras. 

Il romanzo è molto ben curato nelle descrizioni dei luoghi, degli aspetti caratteriali e fisici dei personaggi, le Hamaxhoni ricordano il mito delle amazzoni, e denota uno studio attento dell’asse spazio temporale, dove si sviluppa ed evolve il romanzo.

Grazie a queste accuratezze, il racconto ci porta in un mondo fantastico in cui si fondono e miscelano svariati sentimenti contrastanti fra di loro come: amore e odio, guerra e pace.

 

Come nasce Esperia- La rivolta?

Questo libro è nato dall’amore primigenio per la storia e per la mitologia, in particolare greca e romana. Proprio da quest’ultima ho tratto gli spunti per i miei scritti che giacevano sparsi nel computer o nelle pagine di qualche diario o quaderno. Il mio carattere schivo e timido mi aveva frenato dal cercare di farli pubblicare per timore di una risposta negativa da parte degli editori. Poi quella che credevo fosse la donna della mia vita mi ha lasciato praticamente con l’anello in mano. Non è stato facile all’inizio, ma dopo un po’ ho trovato la forza per rimettermi in piedi. Per riacquistare la fiducia in me stesso ho deciso di riprendere in mano uno di quei vecchi scritti che avevo nel computer e l’ho terminato. Successivamente ho incominciato a cercare qualcuno che mi consigliasse nel trasformare quello scritto in un romanzo e che lo proponesse a più editori. Non avevo più paura del no di questi ultimi… se avevo superato il no della mia ex potevo superare quello di qualcuno che non avevo mai visto né conosciuto.

 

Quale messaggio vuoi inviare?

Che non bisogna negare le proprie paure ma superarle trasformandole in forza, che occorre riconoscere ma anche cercare di andare oltre i limiti propri a ogni essere umano per riuscire a superare gli ostacoli della vita e che la guerra, anche la più giusta, è sangue, dolore e morte e va evitata per quanto è possibile.

A quale pubblico è rivolto? Agli amanti del Fantasy, naturalmente, ma anche a quelli della nostra storia e della nostra mitologia e a coloro che credono nell’amore. Questo romanzo, pur essendo in alcune parti crudo, come lo sono la guerra e l’ oppressione, è pieno d’amore. Per fare solo qualche esempio, quello di una guida per il suo popolo, quello di una madre per i suoi figli, quello creduto impossibile, quello creduto perduto e ritrovato, e quello, che supera la dimensione meramente individuale, per la giustizia e la libertà.

 

Leggi il mio libro perché…

Perché è ricco di avventure e colpi di scena, perché mette al centro valori e sentimenti universali e anche per il fatto che questo libro Fantasy, riprendendo il mito delle Amazzoni di Diodoro Siculo, rimette al centro la tradizione mitologica mediterranea, spesso messa da parte in favore di quella nordica. Possiamo dire che il mio romanzo propone un’altra versione del mito delle Amazzoni Libiche più di duemila anni dopo quella scritta da Diodoro Siculo.

 

Progetti futuri?

Mi piacerebbe terminare il progetto che ho iniziato con questo libro e con il ciclo delle Hamaxhoni. Un viaggio che porterà me e i miei lettori a immergersi nei miti che sono alla base della nostra cultura millenaria rileggendo in maniera diversa quelli più famosi e scoprendo anche quelli meno conosciuti.

 

Numero di stelle 5 su 5 – Esperia, La rivolta di Enrico Zini – Editore: Tabula Fati – 264 pagine – prezzo di copertina 19,00 euro.

 

Si ringrazia per la collaborazione Maria Giovanna Fantasia.

Redazione

Redazione

Related Posts

Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

30 Gennaio 2023
“Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

“Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

30 Gennaio 2023
Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

30 Gennaio 2023
AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

30 Gennaio 2023
Next Post
A Bressanone il primo Festival di Acqua e Luce

A Bressanone il primo Festival di Acqua e Luce

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.