• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 1 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

    S.S. Lazio: nuova partnership commerciale fino al 2024

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Micro, Matilde Mancini: “Le ali della materia”

Dal 4 all' 11 maggio, a cura di Bruna Condoleo e Paola Valori

Paolo Miki D'Agostini by Paolo Miki D'Agostini
1 Maggio 2017
in Attualità
0
Micro, Matilde Mancini: “Le ali della materia”
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

1-movimento-2016-bronzo-52x13x16

Roma – il giorno 4 maggio 2017 alle 18,30 Micro Arti Visive, in collaborazione con l’Associazione Michele Valori, inaugura nella sede di Spazio Porta Mazzini la prima mostra – tra le iniziative di Micro – interamente dedicata alla scultura “Le Ali della materia” di Matilde Mancini.

La mostra nasce dalla collaborazione tra Bruna Condoleo storica dell’arte, e Paola Valori gallerista e curatrice. Saranno trenta in totale le opere esposte, molte realizzate con materiali tipici della scultura come il bronzo, altri più innovativi come la radice di ulivo. 

Scrive in catalogo Bruna Condoleo “Ciò che è apparentemente solido e durevole come il bronzo quasi si scioglie in variazioni strutturali, mentre ciò che sembra più fragile come il legno, ribadisce il sogno di una possibile eternità”.


“Perfetta sintesi tra idea, materia e gesto” secondo la curatrice Paola Valori, le trasformazioni formali del corpo scultoreo in Matilde assumono un carattere liberatorio, quasi coreografico. E ciò corrisponde alla sua necessità di librarsi sulle ali di una materia che lentamente si scompone. E “la forma diviene energia”.

L’uso dell’artista nel maneggiare i materiali è del tutto peculiare. In ciò consiste il valore simbolico del lavoro di Matilde Mancini, nel suo non cedere, rassegnarsi alla fine. Il percorso narrativo prevede anche l’esposizione di alcuni lavori inediti tracciando in definitiva una sintesi degli ultimi dieci anni della sua produzione creativa. La mostra sarà visitabile fino all’11 maggio 2017 negli orari di galleria.

_______________________________________________________________

La degustazione dei vini è gentilmente offerta dal Casale del Giglio.

Orari galleria: mattina:10-13 pomeriggio: 15-19

(domenica e lunedi mattina chiuso, si riceve su appuntamento)

MICRO Arti Visive | Spazio Porta Mazzini Roma, Viale Mazzini , 1

info & contatti: 347 0900625

NOTE BIOGRAFICHE

Matilde Mancini vive e lavora a Roma.

Dopo un breve percorso nella pittura, si dedica da metà anni novanta esclusivamente alla scultura.

I suoi lavori sono stati esposti a Roma, presso la Galleria d’Arte Latina (1995) e presso la Galleria San Carlo (1997).

Nell’Ottobre 2000 ha esposto in una personale, sempre a Roma, presso la Galleria d’Arte “Fidia”.

Nell’estate del 2001 ha partecipato ad una mostra organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Subiaco (Roma).

Nella stagione 2006/2007 è stata invitata a partecipare a numerose mostre collettive organizzate dalla Regione Piemonte e dagli Assessorati locali alla Cultura presso il Palazzo delle Esposizioni di Bardonecchia, Villa Casalegno di Pianezza e la Galleria “La Nave” di Grugliasco.

Nell’Agosto del 2010 ha partecipato alla collettiva “La scultura a Capri – Forme e Visioni” organizzata da Italian Art Collection.

Nella primavera del 2014 ha esposto in una personale presso la Galleria “Fidia”di Roma e successivamente in una collettiva a Palazzo della Racchetta- Ferrara luglio 2014.

Nel 2015 è stata ospite di una collettiva nella Chiesa S. Maria di Loreto Roma, dal 18 al 27 gennaio 2015 ed ha recentemente esposto in una personale a Cortona nel Chiostro di Sant’Agostino dal 18 luglio al 2 agosto 2015.

E’ stata inserita nel nuovo testo “Percorsi d’arte in Italia 2015”, edito da Rubbettino e curato da Enzo Le Pera, pubblicato a settembre 2015.

Nella primavera del 2016 ha esposto alla mostra “Oltre la scena” presso la Galleria GoTo di Torino.

Paolo Miki D'Agostini

Paolo Miki D'Agostini

Related Posts

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

31 Gennaio 2023

Gianni Di Nicola a sostegno dei piccoli borghi, autentico patrimonio del Lazio

31 Gennaio 2023
Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

31 Gennaio 2023
il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

31 Gennaio 2023
Next Post
Giordano Bruno Guerri presenta “La Via del Sol Levante. Una storia giapponese”

Giordano Bruno Guerri presenta “La Via del Sol Levante. Una storia giapponese"

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.