• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 3 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Alla “Galleria Consorti” di Via Margutta, sino al 17 giugno, la rassegna “Siamo liberi”

35 Giovani artisti in mostra, tutti alunni del maestro Veronica Piraccini, docente di Pittura all' Accademia delle Belle Arti

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
15 Giugno 2017
in Senza categoria
0
Alla “Galleria Consorti” di Via Margutta, sino al 17 giugno, la rassegna “Siamo liberi”
0
SHARES
75
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La galleria d’ arte  “Augusto Consorti”, della mitica Via Margutta, galleria-consorti-roma è  tra le piu’ storiche gallerie del Centro di Roma: ha iniziato la sua attività vari decenni fa,  seguendo e promuovendo il percorso creativo di artisti come Vespignani, Attardi, Calabria, Sughi, Monachiesi, Omiccioli, Mambor, Muccini. Oggi, Augusto Consorti, nipote del fondatore, segue le sue orme proponendo al pubblico artisti che si richiamano variamente alle piu’ creative stagioni dell’ Avanguardia romana, continuando sempre ad unire tradizione e innovazione.

  Sino al 17 giugno, questa Galleria ospita “Siamo liberi”: una rassegna di opere , realizzate con tecniche varie ( olio su tela, acrilico, carboncino, ecc…), di giovani artisti (circa 30), sui temi piu’ vari. Quel che accomuna gli Autori è l’essere tutti allievi del maestro Veronica Piraccini, artista titolare della cattedra di Pittura all’ Accademia delle Belle Arti di Roma ( prima donna, tra l’altro, ad aver avuto il riconoscimento accademico dopo la cattedra di disegno ottenuta da Artemisia Gentileschi nel 1600): presente anche lei alla mostra, e che proprio pochi giorni fa, lunedì 12 giugno,ha esposto, alla sala Riaria del palazzo della Cancelleria, l’opera “Dall’ impronta di Gesu’ “, ispirata alla Sindone di Torino e realizzata con la particolare tecnica della pittura “Impercettibile” (con un pigmento speciale che rende il quadro visibile, magicamente, solo al buio).

   Denominatore comune delle opere (2 per ogni artista ) esposte alla Galleria Consorti è, oltre all’assoluta libertà nella scelta dei temi ( figurativo, astratto, paesaggi urbani e rurali, ritratti, fotografia, collages, ecc..), la “filosofia di base”: l’idea, cioè, dell’ arte come libero canale espressivo degli stati d’animo dell’artista e della sua personale ricerca psicologica, emozionale, estetica, sociale  (“espressione sentimentale immediata”, per dirla con Croce e Berenson). Troviamo così, in un particolare  caleidoscopio di colori e stili, i paesaggi urbani romani di Nicola Ciolfi e le allegorie, vagamente magrittiane, della giovane Andrea Ciccarelli, le “istantanee” nella neve ( parti d’un’ unica “storia in quadri”) dell’ iraniana Soodeh Shafiee e i ritratti di Laura Romano; sino ai ritratti femminili , esempio di incredibile pittura “fotografica”, dello spagnolo Pablo Piqueras e agli accostamenti tra le foto dei centri storici bombardati ( incredibilmente simili ) di Dresda 1945 e di Damasco 2013, realizzati dal giovane Sergio Saija. “Queste opere”, osserva Veronica Piraccini, “ci aiutano a riflettere su una tematica o un’idea, a esprimere la preghiera come terapia per me e per gli altri. La libertà non è mai banale:  è essere, riflesso della propria interiorità; e  l’arte è il fuoco che ci tiene in vita, ci aiuta a  rilassarci con l’emozione, mentre  toccare i cuori sprigiona tesori, per comunicare e nascondere allo stesso tempo”.

    Un’ esposizione  di ottimo livello, indicativa delle energie creative presenti oggi in tanti giovani. Energie che, sinceramente, oggi fa rabbia veder costrette ad andar quasi allo sbaraglio, in un panorama nazionale dove magari – come denunciato, negli ultimi anni, da giornalisti esperti di beni culturali, in primo luogo Vittorio Emiliani sul periodico “Il Terzo occhio” – Stato ed enti locali gareggiano nell’ organizzare mostre di tutti i tipi, spesso semplice battistrada di interesssi politico-economici, e, però, continua incredibilmente a mancare un’ organica politica per lo sviluppo delle arti.

  Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Related Posts

L’Ue sul Pnrr: “Il sistema dei controlli deve essere adeguato”. Palazzo Chigi: “Non alimentare polemiche strumentali”

L’Ue sul Pnrr: “Il sistema dei controlli deve essere adeguato”. Palazzo Chigi: “Non alimentare polemiche strumentali”

3 Giugno 2023
La mamma di Impagnatiello: “Mio figlio è un mostro”

La mamma di Impagnatiello: “Mio figlio è un mostro”

3 Giugno 2023
L’omicidio di Giulia Tramontano, esclusa la premeditazione [video]

L’omicidio di Giulia Tramontano, esclusa la premeditazione [video]

3 Giugno 2023
Caso Giunti, pratica sportiva ed ingresso nel circolo negati al figlio. Ascari (M5S) deposita interrogazione parlamentare

Caso Giunti, pratica sportiva ed ingresso nel circolo negati al figlio. Ascari (M5S) deposita interrogazione parlamentare

2 Giugno 2023
Next Post
II edizione del Teverina Buskers: il festival internazionale degli artisti di strada

II edizione del Teverina Buskers: il festival internazionale degli artisti di strada

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.